Giardiniere/a CFP - orientamento Produzione di piante
Che cosa si fa in questa professione?
Come giardiniere/a CFP - orientamento Produzione di piante, sarai responsabile della cura delle piante. Seminerai, metterai a dimora giovani piante e ti occuperai della loro crescita. Sfruttando le tue competenze nella potatura e nella coltivazione, ti assicurerai che le piante siano sane e forti 🌱✂️
Il tuo lavoro è importante perché permette a tutti noi di usufruire di bei parchi e giardini e beneficiare di alimenti sani provenienti dall’orto.
Attività
Come giardiniere/a CFP - orientamento Produzione di piante, coltiverai una grande varietà di specie vegetali. Si tratterà di preparare il terreno, mettere le piante a dimora e assicurarsi che ricevano…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo l'apprendistato come giardiniere/a CFP - orientamento Produzione di piante, potrai continuare la tua formazione. Potrai frequentare diversi corsi offerti da enti cantonali, da scuole specializzate o professionali o dai centri di formazione di JardinSuisse, l’Associazione svizzera imprenditori giardinieri. Avrai anche la possibilità di seguire un tirocinio di durata ridotta come giardiniere/a AFC. Se sei interessato/a a un'altra specializzazione, potrai anche fare un tirocinio per quest’altro indirizzo.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Una volta completata la formazione di base, potrai sostenere un esame di professione (EP). Potrai continuare la tua formazione per diventare giardiniere/a APF - indirizzo Paesaggismo o giardiniere/a APF - indirizzo Produzione . In questo modo potrai conseguire un attestato professionale federale, che dimostrerà che sei un/a professionista del settore.
Esame professionale superiore (EPS) Dopo l’esame di professione, esiste un esame di livello superiore che potrai sostenere. Questo esame ti consentirà di diventare maestro/a giardiniere/a EPS - indirizzo Paesaggismo o maestro/a giardiniere/a EPS - indirizzo Produzione e ti permetterà di ottenere un diploma federale, che dimostra che sei un/a vero/a esperto/a del settore.
Scuola specializzata superiore (SSS) Potrai anche frequentare una scuola specializzata superiore (SSS) e diventare tecnico/a paesaggista dipl. SSS. Otterrai così un diploma federale che dimostra che sei un/a specialista del settore.
Scuola universitaria superiore (SUP) Se vorrai proseguire, potrai intraprendere degli studi presso una scuola universitaria superiore e diventare ingegnere/a in architettura paesaggistica SUP o ingegnere/a ambientale SUP. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "850310ee-3a53-4f73-9e85-0e8a1be13e41", "name": "Giardiniere/a CFP - orientamento Produzione di piante", "metadata": { "de-CH": { "name": "Gärtner/in EBA Pflanzenproduktion", "category": "Natur", "slug": "34440-gaertner-in-eba-pflanzenproduktion", "additionalCategories": [], "categorySlug": "natur", "parent": { "name": "Gärtner/in EBA", "slug": "34255-gaertner-in-eba" } }, "fr-CH": { "name": "Gärtner/in EBA Pflanzenproduktion", "category": "Natur", "slug": "34440-gaertner-in-eba-pflanzenproduktion", "additionalCategories": [], "categorySlug": "natur", "parent": { "name": "Gärtner/in EBA", "slug": "34255-gaertner-in-eba" } }, "it-CH": { "name": "Giardiniere/a CFP - orientamento Produzione di piante", "category": "Natura", "slug": "34440-giardiniere-a-cfp-orientamento-produzione-di-piante", "additionalCategories": [], "categorySlug": "natura", "parent": { "name": "Giardiniere/a CFP", "slug": "34255-giardiniere-a-cfp" } } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Natura", "duration": 2, "salaryData": { "source": "Berufsverband", "year1Max": null, "year1Min": 750, "year2Max": null, "year2Min": 950, "year3Max": null, "year3Min": null, "year4Max": null, "year4Min": null }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": true, "specializations": [ { "id": "82ba0f9e-37d0-4624-b9a5-9329e1e127a2", "name": "- indirizzo Paesaggismo", "slug": "34441-giardiniere-a-cfp-indirizzo-paesaggismo" } ], "parent": { "name": "Giardiniere/a CFP", "slug": "34255-giardiniere-a-cfp" }, "slug": "34440-giardiniere-a-cfp-orientamento-produzione-di-piante", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come giardiniere/a CFP - orientamento Produzione di piante, sarai responsabile della cura delle piante. Seminerai, metterai a dimora giovani piante e ti occuperai della loro crescita. Sfruttando le tue competenze nella potatura e nella coltivazione, ti assicurerai che le piante siano sane e forti 🌱✂️\n\nIl tuo lavoro è importante perché permette a tutti noi di usufruire di bei parchi e giardini e beneficiare di alimenti sani provenienti dall’orto.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come giardiniere/a CFP - orientamento Produzione di piante, coltiverai una grande varietà di specie vegetali. Si tratterà di preparare il terreno, mettere le piante a dimora e assicurarsi che ricevano acqua e sostanze nutritive a sufficienza.\n\nTi occuperai delle piante annaffiandole regolarmente e provvedendo ad allentare il terreno e rimuovere le erbacce. Inoltre, controllerai la presenza di parassiti e malattie e adotterai misure per proteggere le piante.\n\nTi occuperai della semina per far crescere nuove piante. Dovrai quindi conoscere il momento e la profondità giusta per impiantare i semi e assicurarti che questi ricevano luce e calore sufficienti per germogliare.\n\nPianterai alberi, arbusti e fiori. Dovrai scegliere la posizione più adatta, mettere a dimora le piante nel modo giusto e curarle con particolare attenzione nelle prime settimane che seguono la messa a dimora.\n\nColtiverai e poterai le piante. In altre parole, taglierai le piante in modo mirato per ottenere la forma voluta, per mantenerle sane e metterne in risalto la bellezza. Dovrai anche sapere quando e come potare i diversi tipi di piante per favorirne la crescita.", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- propensione per il lavoro all’aperto\n- spirito di squadra\n- amore per le piante\n- destrezza\n- forza\n- agilità\n- senso pratico\n- pazienza\n- precisione\n- interesse per la tecnica", "parsed": [ "completamento della scuola dell’obbligo", "propensione per il lavoro all’aperto", "spirito di squadra", "amore per le piante", "destrezza", "forza", "agilità", "senso pratico", "pazienza", "precisione", "interesse per la tecnica" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nDopo l'apprendistato come giardiniere/a CFP - orientamento Produzione di piante, potrai continuare la tua formazione. Potrai frequentare diversi corsi offerti da enti cantonali, da scuole specializzate o professionali o dai centri di formazione di JardinSuisse, l’Associazione svizzera imprenditori giardinieri. Avrai anche la possibilità di seguire un tirocinio di durata ridotta come giardiniere/a AFC. Se sei interessato/a a un'altra specializzazione, potrai anche fare un tirocinio per quest’altro indirizzo.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nUna volta completata la formazione di base, potrai sostenere un esame di professione (EP). Potrai continuare la tua formazione per diventare giardiniere/a APF - indirizzo Paesaggismo o giardiniere/a APF - indirizzo Produzione . In questo modo potrai conseguire un attestato professionale federale, che dimostrerà che sei un/a professionista del settore. \n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nDopo l’esame di professione, esiste un esame di livello superiore che potrai sostenere. Questo esame ti consentirà di diventare maestro/a giardiniere/a EPS - indirizzo Paesaggismo o maestro/a giardiniere/a EPS - indirizzo Produzione e ti permetterà di ottenere un diploma federale, che dimostra che sei un/a vero/a esperto/a del settore. \n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nPotrai anche frequentare una scuola specializzata superiore (SSS) e diventare tecnico/a paesaggista dipl. SSS. Otterrai così un diploma federale che dimostra che sei un/a specialista del settore.\n\n**Scuola universitaria superiore (SUP)**\nSe vorrai proseguire, potrai intraprendere degli studi presso una scuola universitaria superiore e diventare ingegnere/a in architettura paesaggistica SUP o ingegnere/a ambientale SUP. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [], "swissSkills": null, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }