Giardiniere/a CFP
Che cosa si fa in questa professione?
Come giardiniere/a CFP sarai lo/la specialista del verde e dei fiori. Seminerai, metterai a dimora giovani piante e le curerai finché diventeranno grandi e forti. Con le tue mani abili coltiverai le piante e, grazie alla giusta potatura, ti assicurerai che queste crescano bene e fioriscano al meglio 🌱🌻
Il tuo lavoro rende il mondo più verde e vivibile perché le piante migliorano la qualità dell'aria e contribuiscono a creare ambienti piacevoli e rilassanti.
Attività
Come giardiniere/a CFP, di solito lavorerai all'aperto in un team e sotto la supervisione di un/a giardiniere/a AFC, con qualsiasi tempo, che ci sia il sole o la pioggia, e in qualsiasi stagione, spesso…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione come giardiniere/a CFP, avrai la possibilità di effettuare un tirocinio di durata ridotta come giardiniere/a AFC. Potrai anche effettuare un tirocinio AFC per un altro indirizzo o per una professione affine. A volte sarà anche possibile iniziare direttamente dal 2° anno di tirocinio.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Come giardiniere/a CFP, potrai continuare la tua formazione e sostenere un esame di professione. Questo esame ti consentirà di diventare, ad esempio, giardiniere/a APF nei settori del paesaggismo o della produzione.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai andare ancora avanti, potrai sostenere l'esame professionale superiore. Con questo esame è possibile diventare maestro/a giardiniere/a EPS con specializzazione in paesaggismo o produzione.
Scuola specializzata superiore (SSS) Vorresti acquisire ancora più conoscenze? Potrai frequentare una scuola specializzata superiore e diventare tecnico/a paesaggista dipl. SSS.
Scuola universitaria professionale (SUP) Se vorrai andare ancora più avanti, potrai studiare in una scuola universitaria professionale. Qui potrai diventare, ad esempio, architetto/a paesaggista o ingegnere/a ambientale SUP. Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno diverse condizioni di ammissione. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte è possibile fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "2d17bbf7-279e-4703-8870-d758d4a472a4", "name": "Giardiniere/a CFP", "metadata": { "de-CH": { "name": "Gärtner/in EBA", "category": "Bau", "slug": "34255-gaertner-in-eba", "additionalCategories": [], "categorySlug": "bau", "parent": null }, "fr-CH": { "name": "Gärtner/in EBA", "category": "Bau", "slug": "34255-gaertner-in-eba", "additionalCategories": [], "categorySlug": "bau", "parent": null }, "it-CH": { "name": "Giardiniere/a CFP", "category": "Costruzione", "slug": "34255-giardiniere-a-cfp", "additionalCategories": [], "categorySlug": "costruzione", "parent": null } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Costruzione", "duration": 2, "salaryData": { "source": "Berufsverband", "year1Max": null, "year1Min": 750, "year2Max": null, "year2Min": 950, "year3Max": null, "year3Min": null, "year4Max": null, "year4Min": null }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": true, "specializations": [ { "id": "82ba0f9e-37d0-4624-b9a5-9329e1e127a2", "name": "- indirizzo Paesaggismo", "slug": "34441-giardiniere-a-cfp-indirizzo-paesaggismo" }, { "id": "850310ee-3a53-4f73-9e85-0e8a1be13e41", "name": "- orientamento Produzione di piante", "slug": "34440-giardiniere-a-cfp-orientamento-produzione-di-piante" } ], "parent": null, "slug": "34255-giardiniere-a-cfp", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come giardiniere/a CFP sarai lo/la specialista del verde e dei fiori. Seminerai, metterai a dimora giovani piante e le curerai finché diventeranno grandi e forti. Con le tue mani abili coltiverai le piante e, grazie alla giusta potatura, ti assicurerai che queste crescano bene e fioriscano al meglio 🌱🌻\n\nIl tuo lavoro rende il mondo più verde e vivibile perché le piante migliorano la qualità dell'aria e contribuiscono a creare ambienti piacevoli e rilassanti.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come giardiniere/a CFP, di solito lavorerai all'aperto in un team e sotto la supervisione di un/a giardiniere/a AFC, con qualsiasi tempo, che ci sia il sole o la pioggia, e in qualsiasi stagione, spesso in vivai, aziende orticole o presso aziende che curano parchi o che producono o studiano le piante.\n\nCome giardiniere/a CFP sarai responsabile della coltivazione di piante e fiori vari. Ciò significa che preparerai il terreno, pianterai i semi o metterai a dimora le piantine e ti assicurerai che ricevano acqua e luce a sufficienza.\n\nLa cura delle piante è una parte importante del tuo lavoro. Dovrai assicurarti che ricevano acqua e sostanze nutritive a sufficienza e dovrai proteggerle da parassiti e malattie.\n\nTi occuperai della semina per coltivare nuove piante. In pratica, interrerai i semi e ti assicurerai che ci siano le condizioni adatte perché possano germogliare e crescere.\n\nMetterai a dimora le piantine, nel terreno o in vasi. Prenderai cioè le piccole piante cresciute dai semi e le trapianterai là dove potranno continuare a crescere.\n\nColtiverai e poterai le piante per mantenerne la forma e favorirne la salute. Si tratterà di rimuovere le foglie morte, di potare le piante al momento giusto e di modellarle in modo da favorirne la crescita.", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell'obbligo\n- propensione per il lavoro all’aperto\n- lavoro di squadra\n- passione per le piante\n- manualità\n- forza fisica\n- agilità\n- pensiero pratico\n- pazienza\n- precisione\n- interesse per la tecnica", "parsed": [ "completamento della scuola dell'obbligo", "propensione per il lavoro all’aperto", "lavoro di squadra", "passione per le piante", "manualità", "forza fisica", "agilità", "pensiero pratico", "pazienza", "precisione", "interesse per la tecnica" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nDopo la tua formazione come giardiniere/a CFP, avrai la possibilità di effettuare un tirocinio di durata ridotta come giardiniere/a AFC. Potrai anche effettuare un tirocinio AFC per un altro indirizzo o per una professione affine. A volte sarà anche possibile iniziare direttamente dal 2° anno di tirocinio.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nCome giardiniere/a CFP, potrai continuare la tua formazione e sostenere un esame di professione. Questo esame ti consentirà di diventare, ad esempio, giardiniere/a APF nei settori del paesaggismo o della produzione. \n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe vorrai andare ancora avanti, potrai sostenere l'esame professionale superiore. Con questo esame è possibile diventare maestro/a giardiniere/a EPS con specializzazione in paesaggismo o produzione.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nVorresti acquisire ancora più conoscenze? Potrai frequentare una scuola specializzata superiore e diventare tecnico/a paesaggista dipl. SSS. \n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nSe vorrai andare ancora più avanti, potrai studiare in una scuola universitaria professionale. Qui potrai diventare, ad esempio, architetto/a paesaggista o ingegnere/a ambientale SUP. Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno diverse condizioni di ammissione. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte è possibile fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [ { "id": "f93817c8-881d-430a-bb90-581d895679b9", "name": "Addetto/a selvicoltore/trice CFP", "imageUrl": null }, { "id": "af6fe4f6-aaf0-4545-8941-e25640f951b4", "name": "Fiorista CFP", "imageUrl": null } ], "swissSkills": null, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }