Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durata

4 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 450 - 750
  2. anno di tirocinio CHF 550 - 950
  3. anno di tirocinio CHF 800 - 1250
  4. anno di tirocinio CHF 900 - 1500

Meccatronico/a degli impianti di trasporto a fune AFC

Che cosa si fa in questa professione?

Come meccatronico/a degli impianti di trasporto a fune AFC, avrai il compito di controllare e osservare da vicino le funivie. Dovrai essere in grado di valutare rapidamente se è necessaria una riparazione e di eseguirla. Oltre a occuparti della manutenzione delle funivie, dovrai anche organizzare il buon funzionamento degli impianti 🚡🔧

I meccatronici e le meccatroniche degli impianti di trasporto a fune AFC, hanno il compito di assicurarsi che si arrivi in montagna e si torni indietro in modo sicuro e affidabile. Sono professionisti indispensabili per il turismo e il trasporto pubblico nelle regioni montane.

Attività

Come meccatronico/a degli impianti di trasporto a fune AFC, lavorerai spesso all’aperto, con qualsiasi condizione atmosferica, in aziende di funivie, strutture turistiche in montagna o in aziende che utilizzano…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
interesse per la tecnica
ospitalità
pensiero analitico
doti comunicative
capacità di gestire i conflitti
responsabilità individuale
flessibilità
spirito di squadra
passione per il lavoro all’aperto
interesse per il turismo

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come meccatronico/a degli impianti di trasporto a fune AFC, potrai continuare la tua formazione frequentando corsi speciali. Questi corsi sono offerti da Funivie Svizzere e da diverse scuole tecniche.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la formazione, potrai sostenere un esame di professione. Con un attestato professionale federale potrai diventare specialista degli impianti di trasporto a fune nel servizio piste e salvataggio o specialista in manutenzione.

Esame professionale superiore (EPS) Se desideri proseguire, puoi sostenere un esame professionale superiore. Con un diploma federale potrai diventare manager degli impianti di trasporto a fune dipl. EPS oppure dirigente in facility management e manutenzione dipl. EPS.

Scuola specializzata superiore (SSS) Un’altra possibilità è quella di frequentare una scuola specializzata superiore. In tal caso potresti diventare, ad esempio, tecnico/a dipl. SSS in elettrotecnica o Tecnico/a dipl. SSS in costruzioni meccaniche.

Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche frequentare una scuola universitaria professionale e conseguire ad esempio un Bachelor of Science in ingegneria meccanica o ingegneria elettrica. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è necessario aver ottenuto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. In alcuni casi, è possibile essere ammessi anche con esempi del proprio lavoro.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "098254d4-78a0-431e-bee1-b5165c0f82e3",
  "name": "Meccatronico/a degli impianti di trasporto a fune AFC",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Seilbahn-Mechatroniker/in EFZ",
      "category": "Fahrzeuge",
      "slug": "1447-seilbahn-mechatroniker-in-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "fahrzeuge",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Seilbahn-Mechatroniker/in EFZ",
      "category": "Fahrzeuge",
      "slug": "1447-seilbahn-mechatroniker-in-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "fahrzeuge",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Meccatronico/a degli impianti di trasporto a fune AFC",
      "category": "Veicoli",
      "slug": "1447-meccatronico-a-degli-impianti-di-trasporto-a-fune-afc",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "veicoli",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Veicoli",
  "duration": 4,
  "salaryData": {
    "source": "",
    "year1Max": 750,
    "year1Min": 450,
    "year2Max": 950,
    "year2Min": 550,
    "year3Max": 1250,
    "year3Min": 800,
    "year4Max": 1500,
    "year4Min": 900
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "1447-meccatronico-a-degli-impianti-di-trasporto-a-fune-afc",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come meccatronico/a degli impianti di trasporto a fune AFC, avrai il compito di controllare e osservare da vicino le funivie. Dovrai essere in grado di valutare rapidamente se è necessaria una riparazione e di eseguirla. Oltre a occuparti della manutenzione delle funivie, dovrai anche organizzare il buon funzionamento degli impianti 🚡🔧\n\nI meccatronici e le meccatroniche  degli impianti di trasporto a fune AFC, hanno il compito di assicurarsi che si arrivi in montagna e si torni indietro in modo sicuro e affidabile. Sono professionisti indispensabili per il turismo e il trasporto pubblico nelle regioni montane.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come meccatronico/a degli impianti di trasporto a fune AFC, lavorerai spesso all’aperto, con qualsiasi condizione atmosferica, in aziende di funivie, strutture turistiche in montagna o in aziende che utilizzano funivie per il trasporto di persone o merci.\n\nSarai responsabile del controllo regolare degli impianti a fune. Controllerai tutte le parti della funivia, dalle cabine alle funi, per assicurarti che siano in perfette condizioni e sicure per i passeggeri.\n\nOsserverai le funivie durante il funzionamento. Farai attenzione a rumori o movimenti insoliti che potrebbero indicare un problema. In questo modo potrai riconoscere e correggere tempestivamente eventuali difetti.\n\nValuterai le condizioni delle funivie. Deciderai se le parti devono essere sostituite o riparate o se è sufficiente una semplice manutenzione. Dovrai prestare molta attenzione, perché la sicurezza dei passeggeri dipenderà dal tuo giudizio.\n\nRiparerai le parti difettose delle funivie. Ad esempio, sostituirai le funi usurate o riparate i motori difettosi. In questo modo garantirai che le funivie siano sempre affidabili e sicure.\n\nOrganizzerai i lavori di manutenzione. Pianificherai i tempi di esecuzione degli interventi, ordinerai i pezzi di ricambio necessari e coordinerai  la squadra di manutenzione. In questo modo, ti assicurerai che le funivie siano sempre pronte all’uso.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- interesse per la tecnica\n- ospitalità\n- pensiero analitico\n- doti comunicative\n- capacità di gestire i conflitti\n- responsabilità individuale\n- flessibilità\n- spirito di squadra\n- passione per il lavoro all’aperto\n- interesse per il turismo",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "interesse per la tecnica",
      "ospitalità",
      "pensiero analitico",
      "doti comunicative",
      "capacità di gestire i conflitti",
      "responsabilità individuale",
      "flessibilità",
      "spirito di squadra",
      "passione per il lavoro all’aperto",
      "interesse per il turismo"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome meccatronico/a degli impianti di trasporto a fune AFC, potrai continuare la tua formazione frequentando corsi speciali. Questi corsi sono offerti da Funivie Svizzere e da diverse scuole tecniche.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nDopo la formazione, potrai  sostenere un esame di professione. Con un attestato professionale federale potrai diventare specialista degli impianti di trasporto a fune nel servizio piste e salvataggio o specialista in manutenzione.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe desideri proseguire, puoi sostenere un esame professionale superiore. Con un diploma federale potrai diventare manager degli impianti di trasporto a fune dipl. EPS  oppure dirigente in facility management e manutenzione dipl. EPS.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nUn’altra possibilità è quella di frequentare una scuola specializzata superiore. In tal caso potresti diventare, ad esempio, tecnico/a dipl. SSS in elettrotecnica o Tecnico/a dipl. SSS in costruzioni meccaniche.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPotrai anche frequentare una scuola universitaria professionale e conseguire ad esempio un Bachelor of Science in ingegneria meccanica o ingegneria elettrica. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è necessario aver ottenuto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. In alcuni casi, è possibile essere ammessi anche con esempi del proprio lavoro.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [
    {
      "id": "1f0840a0-463b-4079-826f-02560ca642d2",
      "name": "Installatore/trice elettricista AFC",
      "imageUrl": "https://upcdn.io/kW15bfz/standard/production/company-manager/yadmin/Profession/1f0840a0-463b-4079-826f-02560ca642d2/4jxjkcS6GY-Elektroinstallateur_EFZ_berufsbild.png.crdownload"
    },
    {
      "id": "f2b29870-2d61-4e9c-8917-44a2022fd58e",
      "name": "Meccanico/a di macchine agricole AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "fb809f35-55d1-4d06-accf-1f0bfcd89094",
      "name": "Addetto/a agli impianti di trasporto a fune CFP",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "ed1b81ea-a020-4e1e-a58f-01a27d599219",
      "name": "Operatore/trice in automazione AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "ce38ea67-ddab-4c61-a3fa-bf7bdc0547cf",
      "name": "Polimeccanico/a AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "ff1c98a4-868c-4cac-bb14-8a5c45700420",
      "name": "Automatiker/in EFZ Way-up",
      "imageUrl": null
    }
  ],
  "swissSkills": {
    "enabled": true,
    "typeOfPresence": "demonstration",
    "standLocation": "8",
    "champion": {
      "enabled": null,
      "firstName": null,
      "lastName": null,
      "strengths": null,
      "professionalRoles": null,
      "videos": {
        "school": null,
        "apprenticeship": null,
        "wayToChampion": null
      }
    }
  },
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}