Addetto/a agli impianti di trasporto a fune CFP
Che cosa si fa in questa professione?
Come addetto/a agli impianti di trasporto a fune CFP, sarai responsabile della sicurezza e del buon funzionamento delle funivie. Controllerai e monitorerai i sistemi tecnici per riconoscere e valutare tempestivamente i problemi. Se necessario, riparerai e manterrai le funivie in ottime condizioni. Organizzerai inoltre il processo di funzionamento assicurandoti che tutto si svolga senza intoppi 🚡🔧
Con il tuo lavoro di addetto/a agli impianti di trasporto a fune CFP, contribuirai a garantire che le persone possano raggiungere le regioni montane in modo sicuro e affidabile. In questo modo sosterrai il turismo e contribuirai a rendere la natura accessibile a tutti.
Attività
Come addetto/a agli impianti di trasporto a fune CFP, lavorerai spesso all’aperto, con pioggia, neve o sole, in zone dove ci sono ferrovie di montagna o sport invernali. A volte dovrai anche lavorare più…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Una volta terminato la formazione come addetto/a agli impianti di trasporto a fune CFP, potrai proseguire nella formazione. Ci sono corsi speciali organizzati da Funivie Svizzere e dalle scuole tecniche che ti aiuteranno ad acquisire maggiore bravura nel tuo lavoro. Potrai anche seguire un’ulteriore formazione come meccatronico/a degli impianti di trasporto a fune AFC. Il vantaggio è che potrai iniziare direttamente dal secondo anno.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Se desideri imparare ancora di più, puoi sostenere un esame professionale. Come addetto/a agli impianti di trasporto a fune CFP, potrai proseguire la vostra formazione per diventare specialista degli impianti di trasporto a fune APF o specialista in manutenzione APF. Con questo attestato federale in tasca, sarai un/a vero/a professionisti nella tua professione.
Esame professionale superiore (EPS) Vuoi arrivare ancora più in alto? Allora sostieni un esame professionale superiore. Questo ti consentirà di diventare manager degli impianti di trasporto a fune EPS o dirigente in facility management e manutenzione EPS. Con questo diploma federale non sarai solo esperto/a ma anche manager.
Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai seguire una formazione per diventare tecnico/a SSS in elettrotecnica o tecnico/a SSS in costruzioni meccaniche. Questo diploma federale ti offrirà ancora più opportunità nella tua professione.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche studiare in una scuola universitaria professionale e diventare, ad esempio, ingegnere/a metalcostruttore/trice SUP, ingegnere/a meccanico SUP o ingegnere/a elettrotecnico/a SUP. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è necessario aver ottenuto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. A volte è possibile essere ammessi con esempi del proprio lavoro. Informati bene su ciò che ti serve per l’ammissione.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "fb809f35-55d1-4d06-accf-1f0bfcd89094", "name": "Addetto/a agli impianti di trasporto a fune CFP", "metadata": { "de-CH": { "name": "Seilbahner/in EBA", "category": "Fahrzeuge", "slug": "1445-seilbahner-in-eba", "additionalCategories": [], "categorySlug": "fahrzeuge", "parent": null }, "fr-CH": { "name": "Seilbahner/in EBA", "category": "Fahrzeuge", "slug": "1445-seilbahner-in-eba", "additionalCategories": [], "categorySlug": "fahrzeuge", "parent": null }, "it-CH": { "name": "Addetto/a agli impianti di trasporto a fune CFP", "category": "Veicoli", "slug": "1445-addetto-a-agli-impianti-di-trasporto-a-fune-cfp", "additionalCategories": [], "categorySlug": "veicoli", "parent": null } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Veicoli", "duration": 2, "salaryData": { "source": "", "year1Max": 750, "year1Min": 450, "year2Max": 950, "year2Min": 550, "year3Max": null, "year3Min": null, "year4Max": null, "year4Min": null }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": true, "specializations": [], "parent": null, "slug": "1445-addetto-a-agli-impianti-di-trasporto-a-fune-cfp", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come addetto/a agli impianti di trasporto a fune CFP, sarai responsabile della sicurezza e del buon funzionamento delle funivie. Controllerai e monitorerai i sistemi tecnici per riconoscere e valutare tempestivamente i problemi. Se necessario, riparerai e manterrai le funivie in ottime condizioni. Organizzerai inoltre il processo di funzionamento assicurandoti che tutto si svolga senza intoppi 🚡🔧\n\nCon il tuo lavoro di addetto/a agli impianti di trasporto a fune CFP, contribuirai a garantire che le persone possano raggiungere le regioni montane in modo sicuro e affidabile. In questo modo sosterrai il turismo e contribuirai a rendere la natura accessibile a tutti.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come addetto/a agli impianti di trasporto a fune CFP, lavorerai spesso all’aperto, con pioggia, neve o sole, in zone dove ci sono ferrovie di montagna o sport invernali. A volte dovrai anche lavorare più a lungo nei fine settimana o durante le vacanze, sotto la supervisione di un supervisore tecnico. Potresti anche lavorare in aziende che utilizzano funivie per il trasporto di persone o merci.\n\nCome addetto/a agli impianti di trasporto a fune CFP, sarai responsabile del controllo regolare degli impianti a fune. In altre parole, dovrai controllare che tutte le parti funzionino correttamente e che non vi siano danni da riparare.\n\nInoltre, seguirai con attenzione i processi operativi. Controllerai se la funivia funziona correttamente, se le porte si chiudono correttamente e se ci sono rumori insoliti.\n\nUn altro compito importante sarà quello di valutare le situazioni. Ad esempio, se il tempo diventa brutto, dovrai decidere se la funivia può andare avanti o se deve essere fermata.\n\nSarai anche responsabile della riparazione e della manutenzione degli impianti di risalita. Ciò può significare la sostituzione di parti difettose o la pulizia e l’oliatura degli impianti in modo che funzionino sempre bene.\n\nInfine, anche l’organizzazione fa parte del lavoro di addetto/a agli impianti di trasporto a fune CFP. Pianificherai il processo operativo, ti assicurerai che il personale sia sufficiente e che tutti i compiti siano portati a termine.", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- interesse per la tecnica\n- doti comunicative\n- capacità di gestire i conflitti\n- lavoro pratico\n- passione per il contatto con il pubblico\n- flessibilità\n- affidabilità\n- autonomia\n- passione per il lavoro all’aperto", "parsed": [ "completamento della scuola dell’obbligo", "interesse per la tecnica", "doti comunicative", "capacità di gestire i conflitti", "lavoro pratico", "passione per il contatto con il pubblico", "flessibilità", "affidabilità", "autonomia", "passione per il lavoro all’aperto" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nUna volta terminato la formazione come addetto/a agli impianti di trasporto a fune CFP, potrai proseguire nella formazione. Ci sono corsi speciali organizzati da Funivie Svizzere e dalle scuole tecniche che ti aiuteranno ad acquisire maggiore bravura nel tuo lavoro. Potrai anche seguire un’ulteriore formazione come meccatronico/a degli impianti di trasporto a fune AFC. Il vantaggio è che potrai iniziare direttamente dal secondo anno.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nSe desideri imparare ancora di più, puoi sostenere un esame professionale. Come addetto/a agli impianti di trasporto a fune CFP, potrai proseguire la vostra formazione per diventare specialista degli impianti di trasporto a fune APF o specialista in manutenzione APF. Con questo attestato federale in tasca, sarai un/a vero/a professionisti nella tua professione.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nVuoi arrivare ancora più in alto? Allora sostieni un esame professionale superiore. Questo ti consentirà di diventare manager degli impianti di trasporto a fune EPS o dirigente in facility management e manutenzione EPS. Con questo diploma federale non sarai solo esperto/a ma anche manager.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nPresso una scuola specializzata superiore potrai seguire una formazione per diventare tecnico/a SSS in elettrotecnica o tecnico/a SSS in costruzioni meccaniche. Questo diploma federale ti offrirà ancora più opportunità nella tua professione.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPotrai anche studiare in una scuola universitaria professionale e diventare, ad esempio, ingegnere/a metalcostruttore/trice SUP, ingegnere/a meccanico SUP o ingegnere/a elettrotecnico/a SUP. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è necessario aver ottenuto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. A volte è possibile essere ammessi con esempi del proprio lavoro. Informati bene su ciò che ti serve per l’ammissione.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [ { "id": "f2b29870-2d61-4e9c-8917-44a2022fd58e", "name": "Meccanico/a di macchine agricole AFC", "imageUrl": null }, { "id": "c7950691-1ae6-4937-bc74-11dce508de58", "name": "Meccanico/a d’apparecchi a motore AFC", "imageUrl": null }, { "id": "098254d4-78a0-431e-bee1-b5165c0f82e3", "name": "Meccatronico/a degli impianti di trasporto a fune AFC", "imageUrl": null }, { "id": "d0c642ab-ab48-4afd-a9a4-22e0bdb95d58", "name": "Assistente del commercio al dettaglio CFP", "imageUrl": null }, { "id": "b2dbec16-103b-4f38-a20c-f6bb6a0c4e9d", "name": "Montatore/trice in automazione AFC", "imageUrl": null }, { "id": "7419c539-730d-4b9e-8363-9227fc936ae5", "name": "Assistente di manutenzione per automobili CFP", "imageUrl": null } ], "swissSkills": null, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }