Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Che cosa si fa in questa professione?

Come tecnologo/a per lo smaltimento delle acque AFC - orientamento Ispezione degli impianti di smaltimento delle acque, sarai responsabile del corretto deflusso delle acque nella tua città o nel tuo comune. Ti occuperai del controllo e della manutenzione di canali e tubature per garantirne un buon funzionamento. Utilizzerai telecamere speciali per guardare all'interno delle tubature e individuare eventuali problemi 💧🔧

Grazie al tuo lavoro, le acque di scarico potranno defluire dalle case e dalle strade in modo sicuro e pulito, cosa molto importante per proteggere l'ambiente e salvaguardare la salute delle persone.

Attività

Come tecnologo/a per lo smaltimento delle acque AFC - orientamento Ispezione degli impianti di smaltimento delle acque, avrai la responsabilità di garantire il corretto funzionamento degli impianti. Dovrai…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell'obbligo
attitudine pratica
interesse per la tecnica
capacità di pensiero spaziale
autonomia
puntualità
affidabilità
buone maniere
spirito di squadra
senso di responsabilità verso l’ambiente
buona forma fisica
nessun problema a lavorare in spazi ristretti

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come tecnologo/a per lo smaltimento delle acque AFC - orientamento Ispezione degli impianti di smaltimento delle acque, potrai ampliare le tue conoscenze e competenze attraverso vari corsi. Le scuole specializzate e professionali offrono molti corsi interessanti. Potrai anche seguire corsi offerti dall’Associazione per la formazione nel ramo manutenzione delle canalizzazioni (advk) come, ad esempio, il corso per diventare operatore/trice di telecamera per l’ispezione di canalizzazioni.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio avrai la possibilità di sostenere un esame di professione (EP). Superando questo esame potrai diventare gestore/trice d'impianto di depurazione acque con attestato professionale federale. Si tratta di un’interessante opportunità per approfondire le tue conoscenze ed evolvere nella tua professione.

Esame professionale superiore (EPS) Per questa professione, non esistono programmi di formazione specifici con esame professionale superiore.

Scuola specializzata superiore (SSS) Se avrai un livello di preparazione adeguato, potrai frequentare una scuola specializzata superiore (SSS) e seguire programmi di formazione in settori affini. In questo modo potrai ampliare le tue conoscenze e specializzarti in nuovi settori.

Scuola universitaria professionale (SUP) Un’altra opzione sarà quella di intraprendere un percorso di studi presso una scuola universitaria professionale. Potrai frequentare corsi di studio in settori affini. Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno diverse condizioni di ammissione. A volte occorre avere una maturità professionale, oppure un diploma SSS. Altre volte è possibile fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di prendere una decisione.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "dd6bfbb5-45f3-4384-991b-ec3565352b8c",
  "name": "Tecnologo/a per lo smaltimento delle acque AFC - orientamento Ispezione degli impianti di smaltimento delle acque",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Entwässerungstechnologe/in EFZ Untersuchen von Entwässerungsanlagen",
      "category": "Gebäudetechnik",
      "slug": "34674-entwaesserungstechnologe-in-efz-untersuchen-von-entwaesserungsanlagen",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "gebaeudetechnik",
      "parent": {
        "name": "Entwässerungstechnologe/-login EFZ",
        "slug": "34465-entwaesserungstechnologe-login-efz"
      }
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Entwässerungstechnologe/in EFZ Untersuchen von Entwässerungsanlagen",
      "category": "Gebäudetechnik",
      "slug": "34674-entwaesserungstechnologe-in-efz-untersuchen-von-entwaesserungsanlagen",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "gebaeudetechnik",
      "parent": {
        "name": "Entwässerungstechnologe/-login EFZ",
        "slug": "34465-entwaesserungstechnologe-login-efz"
      }
    },
    "it-CH": {
      "name": "Tecnologo/a per lo smaltimento delle acque AFC - orientamento Ispezione degli impianti di smaltimento delle acque",
      "category": "Tecnica della costruzione",
      "slug": "34674-tecnologo-a-per-lo-smaltimento-delle-acque-afc-orientamento-ispezione-degli-impianti-di-smaltimento-delle-acque",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "tecnica-della-costruzione",
      "parent": {
        "name": "Tecnologo/a per lo smaltimento delle acque AFC",
        "slug": "34465-tecnologo-a-per-lo-smaltimento-delle-acque-afc"
      }
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Tecnica della costruzione",
  "duration": 3,
  "salaryData": {
    "source": "",
    "year1Max": null,
    "year1Min": null,
    "year2Max": null,
    "year2Min": null,
    "year3Max": null,
    "year3Min": null,
    "year4Max": null,
    "year4Min": null
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [
    {
      "id": "38d270e9-4b9c-4b83-b7bc-941d3b86d700",
      "name": "- orientamento Manutenzione di impianti di smaltimento delle acque",
      "slug": "34673-tecnologo-a-per-lo-smaltimento-delle-acque-afc-orientamento-manutenzione-di-impianti-di-smaltimento-delle-acque"
    },
    {
      "id": "bf11cee5-c13b-4c92-b545-3bd943048102",
      "name": "- orientamento Risanamento degli impianti di smaltimento delle acque",
      "slug": "34672-tecnologo-a-per-lo-smaltimento-delle-acque-afc-orientamento-risanamento-degli-impianti-di-smaltimento-delle-acque"
    }
  ],
  "parent": {
    "name": "Tecnologo/a per lo smaltimento delle acque AFC",
    "slug": "34465-tecnologo-a-per-lo-smaltimento-delle-acque-afc"
  },
  "slug": "34674-tecnologo-a-per-lo-smaltimento-delle-acque-afc-orientamento-ispezione-degli-impianti-di-smaltimento-delle-acque",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come tecnologo/a per lo smaltimento delle acque AFC - orientamento Ispezione degli impianti di smaltimento delle acque, sarai responsabile del corretto deflusso delle acque nella tua città o nel tuo comune. Ti occuperai del controllo e della manutenzione di canali e tubature per garantirne un buon funzionamento. Utilizzerai telecamere speciali per guardare all'interno delle tubature e individuare eventuali problemi 💧🔧\n\nGrazie al tuo lavoro, le acque di scarico potranno defluire dalle case e dalle strade in modo sicuro e pulito, cosa molto importante per proteggere l'ambiente e salvaguardare la salute delle persone.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come tecnologo/a per lo smaltimento delle acque AFC - orientamento Ispezione degli impianti di smaltimento delle acque, avrai la responsabilità di garantire il corretto funzionamento degli impianti. Dovrai ispezionare regolarmente gli impianti per assicurarti che funzionino bene e che riescano a smaltire efficacemente le acque reflue.\n\nFra i tuoi compiti c’è anche la manutenzione degli impianti. Li pulirai, sostituirai le parti difettose e ti assicurerai che tutto sia in condizioni ottimali.\n\nPotrà capitare a volte che un impianto non funzioni correttamente. In quel caso sarai tu a dover individuare il problema e risolverlo. Si potrà trattare a volte di una vera e propria sfida, ma sarai formato per affrontare queste situazioni e sapere cosa fare. \n\nNaturalmente, dovrai anche documentare ciò che fai. Redigerai rapporti sul tuo lavoro in cui registrerai con precisione le attività svolte e i risultati ottenuti. Questi rapporti sono importanti affinché tutti coloro che sono coinvolti sappiano che cosa è successo e che cosa occorre ancora fare.\n\nInfine, ti occuperai anche della consulenza ai clienti. Spiegherai loro come funziona il loro impianto, cosa possono fare per mantenerlo in buone condizioni e come possono migliorarlo. Sarai tu l'esperto/a e i tuoi consigli saranno molto preziosi.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell'obbligo\n- attitudine pratica\n- interesse per la tecnica\n- capacità di pensiero spaziale\n- autonomia\n- puntualità\n- affidabilità\n- buone maniere\n- spirito di squadra\n- senso di responsabilità verso l’ambiente\n- buona forma fisica\n- nessun problema a lavorare in spazi ristretti",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell'obbligo",
      "attitudine pratica",
      "interesse per la tecnica",
      "capacità di pensiero spaziale",
      "autonomia",
      "puntualità",
      "affidabilità",
      "buone maniere",
      "spirito di squadra",
      "senso di responsabilità verso l’ambiente",
      "buona forma fisica",
      "nessun problema a lavorare in spazi ristretti"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome tecnologo/a per lo smaltimento delle acque AFC - orientamento Ispezione degli impianti di smaltimento delle acque, potrai ampliare le tue conoscenze e competenze attraverso vari corsi. Le scuole specializzate e professionali offrono molti corsi interessanti. Potrai anche seguire corsi offerti dall’Associazione per la formazione nel ramo manutenzione delle canalizzazioni  (advk) come, ad esempio, il corso per diventare operatore/trice di telecamera per l’ispezione di canalizzazioni.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nDopo il tuo tirocinio avrai la possibilità di sostenere un esame di professione (EP). Superando questo esame potrai diventare gestore/trice d'impianto di depurazione acque con attestato professionale federale. Si tratta di un’interessante opportunità per approfondire le tue conoscenze ed evolvere nella tua professione.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nPer questa professione, non esistono programmi di formazione specifici con esame professionale superiore.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nSe avrai un livello di preparazione adeguato, potrai frequentare una scuola specializzata superiore (SSS) e seguire programmi di formazione in settori affini. In questo modo potrai ampliare le tue conoscenze e specializzarti in nuovi settori.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nUn’altra opzione sarà quella di intraprendere un percorso di studi presso una scuola universitaria professionale.  Potrai frequentare corsi di studio in settori affini. Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno diverse condizioni di ammissione. A volte occorre avere una maturità professionale, oppure un diploma SSS. Altre volte è possibile fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di prendere una decisione.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [],
  "swissSkills": null,
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}