Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durata

4 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 850
  2. anno di tirocinio CHF 1200
  3. anno di tirocinio CHF 1400
  4. anno di tirocinio CHF 1600

Progettista di sistemi di refrigerazione AFC

Che cosa si fa in questa professione?

Come progettista di sistemi di refrigerazione AFC elaborerai piani e disegnerai schizzi che serviranno alla costruzione di sistemi di refrigerazione per gli edifici e per l’industria. Misurerai e calcolerai i materiali necessari e determinerai la tecnica appropriata da utilizzare. Consiglierai le soluzioni migliori e poi trasformerai ciò che hai pianificato in realtà 📐🧊

Questa professione ci consente di mantenere freschi i nostri alimenti e ci permette di avere temperature piacevoli all’interno degli edifici.

Attività

Come progettista di sistemi di refrigerazione AFC trascorrerai molto tempo in ufficio, per realizzare disegni di sistemi di refrigerazione e per redigere preventivi, ma sarai anche sul cantiere per lavorare…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
propensione per la geometria
propensione per la matematica
propensione per la fisica
passione per il disegno
interesse per la fisica
senso del dettaglio
capacità di astrazione
pensiero spaziale
accuratezza
pazienza
perseveranza
doti organizzative
autonomia
affidabilità
senso di responsabilità
propensione al contatto interpersonale
doti comunicative

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come progettista di sistemi di refrigerazione AFC potrai continuare la tua formazione effettuando dei tirocini supplementari. Ad esempio, potresti diventare progettista nella tecnica della costruzione AFC riscaldamento, ventilazione e impianti sanitari. Oppure potresti fare un tirocinio complementare di durata ridotta come installatore/trice di sistemi di refrigerazione AFC.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Sostenendo un esame di professione potrai ampliare e approfondire le tue conoscenze e competenze. Ad esempio, potrai diventare capo montatore/trice di impianti di refrigerazione APF o capoprogetto nella tecnica della costruzione APF. Un'altra opzione potrebbe essere quella di diventare consulente energetico della costruzione APF.

Esame professionale superiore (EPS) Superando un esame professionale superiore potrai diventare, ad esempio, ispettore/trice di montaggio dipl. EPS o maestro/a di montaggio dipl. EPS.

Scuola specializzata superiore (SSS) Potrai frequentare una scuola specializzata superiore per continuare la tua formazione in settori correlati. Ad esempio, potrai diventare tecnico/a dipl. SSS in tecnica degli edifici oppure tecnico/a dipl. SSS in energia e ambiente.

Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai seguire, ad esempio, un Bachelor of Science in Tecnica degli edifici o in Energia e ambiente. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte bisogna essere titolari di una maturità professionale o di un diploma SSS. Altre volte si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "8eb3e130-2124-446e-9027-5b4e7e056649",
  "name": "Progettista di sistemi di refrigerazione AFC",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Kältesystem-Planer/in EFZ",
      "category": "Gebäudetechnik",
      "slug": "33988-kaeltesystem-planer-in-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "gebaeudetechnik",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Kältesystem-Planer/in EFZ",
      "category": "Gebäudetechnik",
      "slug": "33988-kaeltesystem-planer-in-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "gebaeudetechnik",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Progettista di sistemi di refrigerazione AFC",
      "category": "Tecnica della costruzione",
      "slug": "33988-progettista-di-sistemi-di-refrigerazione-afc",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "tecnica-della-costruzione",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Tecnica della costruzione",
  "duration": 4,
  "salaryData": {
    "source": "Berufsverband",
    "year1Max": null,
    "year1Min": 850,
    "year2Max": null,
    "year2Min": 1200,
    "year3Max": null,
    "year3Min": 1400,
    "year4Max": null,
    "year4Min": 1600
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "33988-progettista-di-sistemi-di-refrigerazione-afc",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come progettista di sistemi di refrigerazione AFC elaborerai piani e disegnerai schizzi che serviranno alla costruzione di sistemi di refrigerazione per gli edifici e per l’industria. Misurerai e calcolerai i materiali necessari e determinerai la tecnica appropriata da utilizzare. Consiglierai le soluzioni migliori e poi trasformerai ciò che hai pianificato in realtà 📐🧊\n\nQuesta professione ci consente di mantenere freschi i nostri alimenti e ci permette di avere temperature piacevoli all’interno degli edifici.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come progettista di sistemi di refrigerazione AFC trascorrerai molto tempo in ufficio, per realizzare disegni di sistemi di refrigerazione e per redigere preventivi, ma sarai anche sul cantiere per lavorare con professionisti della costruzione e per coordinare i processi di lavoro.  Acquisendo sufficiente esperienza e continuando a formarti potrai accedere a una posizione di responsabilità come quella di capo d'azienda, capogruppo, capo ufficio o responsabile tecnico.\n\nCome progettista di sistemi di refrigerazione AFC ti occuperai della progettazione di sistemi di refrigerazione per vari edifici e impianti. Dovrai definire esattamente qual è il tipo di sistema di refrigerazione più adatto e decidere dove è opportuno installarlo. \n\nOltre al lavoro di progettazione, dovrai anche effettuare misurazioni e calcoli. Dovrai determinare con precisione quali materiali e attrezzature sono necessari per l'installazione dei sistemi di refrigerazione. Si tratterà, ad esempio, di tubi, valvole e refrigeranti.\n\nUn’altra mansione importante nella tua professione consisterà nel realizzare gli schizzi dei piani per i sistemi di refrigerazione. Dovrai illustrare con precisione come dovrà essere il sistema di refrigerazione e dove andranno installate le sue varie parti. Poi, dovrai riportare questi schizzi su disegni tenici che saranno usati dagli installatori sul posto.\n\nCome progettista di sistemi di refrigerazione AFC dovrai anche definire il consumo energetico dei sistemi di sistemi di refrigerazione. Dovrai determinare quanta energia consuma il sistema di refrigerazione e se funziona in modo efficiente. Se appurerai che il sistema di refrigerazione consuma troppa energia, consiglierai soluzioni adeguate per ridurre il consumo.\n\nInfine, trasferirai tutti i dati e tutte le raccomandazioni nella documentazione tecnica. Questa documentazione è importante per far sì che tutti i soggetti coinvolti sappiano esattamente come funziona il sistema di refrigerazione e a cosa occorre prestare attenzione durante l'installazione e la manutenzione.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- propensione per la geometria\n- propensione per la matematica\n- propensione per la fisica\n- passione per il disegno\n- interesse per la fisica\n- senso del dettaglio\n- capacità di astrazione\n- pensiero spaziale \n- accuratezza\n- pazienza\n- perseveranza\n- doti organizzative\n- autonomia\n- affidabilità\n- senso di responsabilità\n- propensione al contatto interpersonale\n- doti comunicative",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "propensione per la geometria",
      "propensione per la matematica",
      "propensione per la fisica",
      "passione per il disegno",
      "interesse per la fisica",
      "senso del dettaglio",
      "capacità di astrazione",
      "pensiero spaziale",
      "accuratezza",
      "pazienza",
      "perseveranza",
      "doti organizzative",
      "autonomia",
      "affidabilità",
      "senso di responsabilità",
      "propensione al contatto interpersonale",
      "doti comunicative"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome progettista di sistemi di refrigerazione AFC potrai continuare la tua formazione effettuando dei tirocini supplementari. Ad esempio, potresti diventare progettista nella tecnica della costruzione AFC riscaldamento, ventilazione e impianti sanitari. Oppure potresti fare un tirocinio complementare di durata ridotta come installatore/trice di sistemi di refrigerazione AFC.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nSostenendo un esame di professione potrai ampliare e approfondire le tue conoscenze e competenze. Ad esempio, potrai diventare capo montatore/trice di impianti di refrigerazione APF o capoprogetto nella tecnica della costruzione APF. Un'altra opzione potrebbe essere quella di diventare consulente energetico della costruzione APF.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSuperando un esame professionale superiore potrai diventare, ad esempio, ispettore/trice di montaggio dipl. EPS o maestro/a di montaggio dipl. EPS. \n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nPotrai frequentare una scuola specializzata superiore per continuare la tua formazione in settori correlati. Ad esempio, potrai diventare tecnico/a dipl. SSS in tecnica degli edifici oppure tecnico/a dipl. SSS in energia e ambiente.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPresso una scuola universitaria professionale potrai seguire, ad esempio, un Bachelor of Science in Tecnica degli edifici o in Energia e ambiente. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte bisogna essere titolari di una maturità professionale o di un diploma SSS. Altre volte si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [
    {
      "id": "e431da7c-80c8-4659-90e2-23ab3a406269",
      "name": "Installatore/trice di sistemi di refrigerazione AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "5b991855-8331-4134-b376-e81c3a88934f",
      "name": "Progettista nella tecnica della costruzione riscaldamento AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "d5c1cc2d-0af5-4187-a23f-b7fbb51769dd",
      "name": "Progettista nella tecnica della costruzione ventilazione AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "e4937d01-3725-47f8-9b21-e643d07b1a47",
      "name": "Progettista nella tecnica della costruzione impianti sanitari AFC",
      "imageUrl": null
    }
  ],
  "swissSkills": {
    "enabled": true,
    "typeOfPresence": "championship",
    "standLocation": "19",
    "champion": {
      "enabled": null,
      "firstName": null,
      "lastName": null,
      "strengths": null,
      "professionalRoles": null,
      "videos": {
        "school": null,
        "apprenticeship": null,
        "wayToChampion": null
      }
    }
  },
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}