Addetto/a agli impianti di riscaldamento CFP
Che cosa si fa in questa professione?
Come addetto/a agli impianti di riscaldamento CFP interverrai nella preparazione e nell'installazione di tubi per impianti di riscaldamento. Svolgerai anche compiti semplici e lavori di routine in modo indipendente. Supporterai inoltre il tuo team nell'installazione degli impianti di riscaldamento. Se qualcosa si rompe, sarai pronto/a a provvedere alla riparazione e alla manutenzione. A volte dovrai anche effettuare saldature. Sarai spesso fuori, nei cantieri, oppure lavorerai nell'officina dell'impresa. Di solito lavorerai in un team. In cantiere, a seconda del lavoro da svolgere, ti troverai nel locale tecnico, nell'officina di cantiere o nei locali di un edificio🔧🔥
Il tuo lavoro di addetto/a agli impianti di riscaldamento CFP è molto importante. Sarà grazie a te e al tuo team se usufruiamo di ambienti caldi e confortevoli.
Attività
Le persone in formazione per le professioni CFP svolgono lavori di preparazione e montaggio.
Le persone in formazione per le professioni CFP svolgono attività nei seguenti campi:…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come addetto/a agli impianti di riscaldamento CFP avrai la possibilità di ampliare le tue conoscenze e di continuare la tua formazione. Ad esempio, potrai seguire una formazione di base ridotta come installatore/trice di riscaldamenti AFC. Oppure potrai optare per un altro tirocinio come costruttore/trice di impianti di ventilazione AFC, installatore/trice di impianti sanitari AFC o progettista nella tecnica della costruzione riscaldamento AFC.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tirocinio, è possibile specializzarsi ulteriormente e sostenere un esame di professione. Con un attestato federale potrai diventare, ad esempio, capocantiere per la tecnologia di riscaldamento, capo montatore/trice di riscaldamenti o specialista in sistemi termici. Potrai anche proseguire la tua formazione per diventare consulente energetico della costruzione.
Esame professionale superiore (EPS) Se vuoi accedere a opportunità di carriera ancora più elevate, potrai sostenere un esame professionale superiore. Questo ti permetterà di diventare maestro/a in riscaldamenti EPS e di avere ancora più responsabilità e opportunità nella tua professione.
Scuola specializzata superiore (SSS) Potrai anche frequentare una scuola specializzata superiore e diventare, ad esempio, tecnico/a dipl. SSS in tecnica degli edifici o operatore/trice in automazione degli edifici dipl. SSS. In questo modo acquisirai conoscenze ancora più specialistiche e ti si apriranno nuove porte nella tua professione.
Scuola universitaria superiore (SUP) Se vorrai proseguire, potrai studiare presso una scuola universitaria superiore e diventare ingegnere/a in tecnica degli edifici SUP. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna avere un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Talvolta si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
Installatore/trice di riscaldamenti AFC
Addetto/a installatore/trice di sistemi di refrigerazione CFP
Addetto/a allo smaltimento delle acque CFP
Addetto/a operatore/trice di edifici e infrastrutture CFP
Addetto/a alla costruzione di facciate CFP
Addetto/a agli impianti sanitari CFP
Addetto/a ai lavori di lattoneria CFP
Addetto/a agli impianti di ventilazione CFP
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "4c1504ae-59b4-4007-8934-dfb16f8e2277", "name": "Addetto/a agli impianti di riscaldamento CFP", "metadata": { "de-CH": { "name": "Heizungspraktiker/in EBA", "category": "Gebäudetechnik", "slug": "1057-heizungspraktiker-in-eba", "additionalCategories": [], "categorySlug": "gebaeudetechnik", "parent": null }, "fr-CH": { "name": "Heizungspraktiker/in EBA", "category": "Gebäudetechnik", "slug": "1057-heizungspraktiker-in-eba", "additionalCategories": [], "categorySlug": "gebaeudetechnik", "parent": null }, "it-CH": { "name": "Addetto/a agli impianti di riscaldamento CFP", "category": "Tecnica della costruzione", "slug": "1057-addetto-a-agli-impianti-di-riscaldamento-cfp", "additionalCategories": [], "categorySlug": "tecnica-della-costruzione", "parent": null } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Tecnica della costruzione", "duration": 2, "salaryData": { "source": "Berufsverband", "year1Max": null, "year1Min": 700, "year2Max": null, "year2Min": 900, "year3Max": null, "year3Min": null, "year4Max": null, "year4Min": null }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": true, "specializations": [], "parent": null, "slug": "1057-addetto-a-agli-impianti-di-riscaldamento-cfp", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come addetto/a agli impianti di riscaldamento CFP interverrai nella preparazione e nell'installazione di tubi per impianti di riscaldamento. Svolgerai anche compiti semplici e lavori di routine in modo indipendente. Supporterai inoltre il tuo team nell'installazione degli impianti di riscaldamento.\nSe qualcosa si rompe, sarai pronto/a a provvedere alla riparazione e alla manutenzione. A volte dovrai anche effettuare saldature. Sarai spesso fuori, nei cantieri, oppure lavorerai nell'officina dell'impresa. Di solito lavorerai in un team. In cantiere, a seconda del lavoro da svolgere, ti troverai nel locale tecnico, nell'officina di cantiere o nei locali di un edificio🔧🔥\n\nIl tuo lavoro di addetto/a agli impianti di riscaldamento CFP è molto importante. Sarà grazie a te e al tuo team se usufruiamo di ambienti caldi e confortevoli.\n\n", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "<ul><li><p>Le persone in formazione per le professioni CFP svolgono lavori di preparazione e montaggio.</p></li><li><p>Le persone in formazione per le professioni CFP svolgono attività nei seguenti campi: Riscaldamento, ventilazione, impianti sanitari, idraulica.</p></li><li><p>Le persone in formazione per le professioni CFP hanno buone capacità pratiche e tecniche, sono flessibili e indipendenti</p></li></ul><ul><li><li><p>Pianificazione del lavoro</p></li><li><p>Installazione di sistemi e apparecchiature di riscaldamento</p></li><li><p>Installazione di tubi e raccordi</p></li><li><p>Installazione di componenti che emettono calore</p></li><li><p>Messa in servizio di sistemi di riscaldamento</p></li></ul>", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- abilità manuale\n- senso pratico\n- agilità\n- interesse per il campo tecnico.", "parsed": [ "completamento della scuola dell’obbligo", "abilità manuale", "senso pratico", "agilità", "interesse per il campo tecnico." ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome addetto/a agli impianti di riscaldamento CFP avrai la possibilità di ampliare le tue conoscenze e di continuare la tua formazione. Ad esempio, potrai seguire una formazione di base ridotta come installatore/trice di riscaldamenti AFC. Oppure potrai optare per un altro tirocinio come costruttore/trice di impianti di ventilazione AFC, installatore/trice di impianti sanitari AFC o progettista nella tecnica della costruzione riscaldamento AFC.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nDopo il tirocinio, è possibile specializzarsi ulteriormente e sostenere un esame di professione. Con un attestato federale potrai diventare, ad esempio, capocantiere per la tecnologia di riscaldamento, capo montatore/trice di riscaldamenti o specialista in sistemi termici. Potrai anche proseguire la tua formazione per diventare consulente energetico della costruzione.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe vuoi accedere a opportunità di carriera ancora più elevate, potrai sostenere un esame professionale superiore. Questo ti permetterà di diventare maestro/a in riscaldamenti EPS e di avere ancora più responsabilità e opportunità nella tua professione.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nPotrai anche frequentare una scuola specializzata superiore e diventare, ad esempio, tecnico/a dipl. SSS in tecnica degli edifici o operatore/trice in automazione degli edifici dipl. SSS. In questo modo acquisirai conoscenze ancora più specialistiche e ti si apriranno nuove porte nella tua professione.\n\n**Scuola universitaria superiore (SUP)**\nSe vorrai proseguire, potrai studiare presso una scuola universitaria superiore e diventare ingegnere/a in tecnica degli edifici SUP. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna avere un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Talvolta si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [ { "id": "2be69b50-1586-4a69-88ca-0e1c659db42e", "name": "Installatore/trice di riscaldamenti AFC", "imageUrl": null }, { "id": "fc2cd011-ac91-4cf7-89d9-976a4ab70431", "name": "Addetto/a installatore/trice di sistemi di refrigerazione CFP", "imageUrl": null }, { "id": "f08ede65-5e94-4e52-bc90-0e9ec56b092b", "name": "Addetto/a allo smaltimento delle acque CFP", "imageUrl": null }, { "id": "5d93e2c5-4d7a-406c-97d4-53c27c7d68a7", "name": "Addetto/a operatore/trice di edifici e infrastrutture CFP", "imageUrl": null }, { "id": "15764435-22f0-4ca6-bfb1-19d6af692258", "name": "Addetto/a alla costruzione di facciate CFP", "imageUrl": null }, { "id": "e8d805cf-2f70-4925-8d79-a22102433fe6", "name": "Addetto/a agli impianti sanitari CFP", "imageUrl": null }, { "id": "f0e0683b-1fcb-48f2-be2a-018a79f973c2", "name": "Addetto/a ai lavori di lattoneria CFP", "imageUrl": null }, { "id": "6693ce3b-bce3-48a5-9263-5d028c5dfb6d", "name": "Addetto/a agli impianti di ventilazione CFP", "imageUrl": null } ], "swissSkills": null, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }