Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durata

4 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 600
  2. anno di tirocinio CHF 800
  3. anno di tirocinio CHF 1000
  4. anno di tirocinio CHF 1400

Tecnologo/a di rilegatura AFC orientamento - Artigianato

Che cosa si fa in questa professione?

Come tecnologo/a di rilegatura AFC - orientamento Artigianato lavorerai con diversi materiali come carta, cartone, pelle e tessuto. Realizzerai libri, raccoglitori, scatole e altri prodotti, prestando attenzione alla qualità ed eseguendo controlli. Ti occuperai anche della manutenzione e della riparazione delle macchine

📚✂️

Questa professione è fondamentale per la società, poiché svolgendola si contribuisce alla realizzazione di prodotti utilizzati quotidianamente in scuole, uffici e molti altri ambiti.

Attività

Come tecnologo/a di rilegatura AFC - orientamento Artigianato sarai responsabile della produzione di diverse tipologie di materiali leganti. I leganti sono sostanze utilizzate per unire altri materiali…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
interesse per la tecnica
interesse per le macchine
immaginazione
pensiero logico
precisione
pulizia
autonomia
consapevolezza della responsabilità
capacità di lavorare in team
tolleranza al rumore
capacità manuale

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come tecnologo/a di rilegatura AFC - orientamento Artigianato potrai proseguire la tua formazione frequentando diversi corsi speciali. Questi sono offerti da organizzazioni professionali, scuole professionali e scuole universitarie professionali. Un esempio è il Centro del bel libro di Ascona.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell'attestato professionale federale (APF) Al termine della tua formazione potrai sostenere un esame di professione. In questo modo potrai diventare agente commerciale di tipografia APF o specialista del trattamento dei supporti di stampa APF.

Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai ampliare ulteriormente le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore. In questo modo potrai diventare manager in pubblicazioni dipl. EPS o dirigente d’azienda dipl. EPS.

Scuola specializzata superiore (SSS) Un’altra opzione a tua disposizione sarà quella di frequentare una scuola specializzata superiore. Qui potrai formarti come tecnico/a dipl. SSS dei media.

Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola specializzata superiore è possibile studiare in settori specialistici affini. Ad esempio, potrai conseguire un Bachelor of Science in ingegneria dei media. Se vorrai concentrarti in modo specifico sulla rilegatura di libri, vi è il Bachelor/Master of Arts in conservazione e restauro con specializzazione in oggetti grafici, librari e fotografici. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere un diploma di maturità professionale o un diploma di SSS, altre volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "4473639c-d7b3-4a72-845d-2b338ba82677",
  "name": "Tecnologo/a di rilegatura AFC orientamento - Artigianato",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Bindetechnologe/-login EFZ Handwerk",
      "category": "Druck",
      "slug": "34737-bindetechnologe-login-efz-handwerk",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "druck",
      "parent": {
        "name": "Bindetechnologe/-login EFZ",
        "slug": "1395-bindetechnologe-login-efz"
      }
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Bindetechnologe/-login EFZ Handwerk",
      "category": "Druck",
      "slug": "34737-bindetechnologe-login-efz-handwerk",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "druck",
      "parent": {
        "name": "Bindetechnologe/-login EFZ",
        "slug": "1395-bindetechnologe-login-efz"
      }
    },
    "it-CH": {
      "name": "Tecnologo/a di rilegatura AFC orientamento - Artigianato",
      "category": "Stampa",
      "slug": "34737-tecnologo-a-di-rilegatura-afc-orientamento-artigianato",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "stampa",
      "parent": {
        "name": "Tecnologo/a di rilegatura AFC",
        "slug": "1395-tecnologo-a-di-rilegatura-afc"
      }
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Stampa",
  "duration": 4,
  "salaryData": {
    "source": "Berufsverband",
    "year1Max": null,
    "year1Min": 600,
    "year2Max": null,
    "year2Min": 800,
    "year3Max": null,
    "year3Min": 1000,
    "year4Max": null,
    "year4Min": 1400
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [
    {
      "id": "0c4dcff6-433b-4eba-93d6-9f07941fb655",
      "name": "- orientamento Industria",
      "slug": "34738-tecnologo-a-di-rilegatura-afc-orientamento-industria"
    }
  ],
  "parent": {
    "name": "Tecnologo/a di rilegatura AFC",
    "slug": "1395-tecnologo-a-di-rilegatura-afc"
  },
  "slug": "34737-tecnologo-a-di-rilegatura-afc-orientamento-artigianato",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come tecnologo/a di rilegatura AFC - orientamento Artigianato lavorerai con diversi materiali come carta, cartone, pelle e tessuto. Realizzerai libri, raccoglitori, scatole e altri prodotti, prestando attenzione alla qualità ed eseguendo controlli. Ti occuperai anche della manutenzione e della riparazione delle macchine\n\n 📚✂️\n\nQuesta professione è fondamentale per la società, poiché svolgendola si contribuisce alla realizzazione di prodotti utilizzati quotidianamente in scuole, uffici e molti altri ambiti.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come tecnologo/a di rilegatura AFC - orientamento Artigianato sarai responsabile della produzione di diverse tipologie di materiali leganti.\nI leganti sono sostanze utilizzate per unire altri materiali tra loro.\nTrovano impiego in tanti settori, come l’industria edilizia, la pittura e l’industria tessile.\n\nUna parte importante del tuo lavoro consisterà nel monitorare e dirigere i processi di produzione. Verificherai che i macchinari siano  impostati correttamente e che la produzione si svolga senza intoppi,\nnel rispetto delle normative di sicurezza.\n\nEseguirai regolarmente controlli di qualità, per assicurarti che i leganti prodotti possiedano le caratteristiche desiderate e soddisfino i requisiti. Se constaterai che un legante non è conforme, individuerai il problema e lo risolverai.\n\nSarai inoltre responsabile della manutenzione e della riparazione dei macchinari e degli impianti. Ciò significa che verificherai regolarmente il loro corretto funzionamento e sostituirai o riparerai  eventuali parti danneggiate.\n\nInfine, fornirai consulenza ai clienti. Spiegherai loro come utilizzare e conservare correttamente i leganti. Dovrai quindi essere in grado di comunicare concetti tecnici complessi in modo semplice e comprensibile.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- interesse per la tecnica\n- interesse per le macchine\n- immaginazione\n- pensiero logico\n- precisione\n- pulizia\n- autonomia\n- consapevolezza della responsabilità\n- capacità di lavorare in team\n- tolleranza al rumore\n- capacità manuale",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "interesse per la tecnica",
      "interesse per le macchine",
      "immaginazione",
      "pensiero logico",
      "precisione",
      "pulizia",
      "autonomia",
      "consapevolezza della responsabilità",
      "capacità di lavorare in team",
      "tolleranza al rumore",
      "capacità manuale"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome tecnologo/a di rilegatura AFC - orientamento Artigianato potrai proseguire la tua formazione frequentando diversi corsi speciali. Questi sono offerti da organizzazioni professionali, scuole professionali e scuole universitarie professionali. Un esempio è il Centro del bel libro di Ascona.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell'attestato professionale federale (APF)**\nAl termine della tua formazione potrai sostenere un esame di professione. In questo modo potrai diventare agente commerciale di tipografia APF o specialista del trattamento dei supporti di stampa APF.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe vorrai ampliare ulteriormente le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore. In questo modo potrai diventare manager in pubblicazioni dipl. EPS o dirigente d’azienda dipl. EPS.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nUn’altra opzione a tua disposizione sarà quella di frequentare una scuola specializzata superiore. Qui potrai formarti come tecnico/a dipl. SSS dei media.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPresso una scuola specializzata superiore è possibile studiare in settori specialistici affini.\nAd esempio, potrai conseguire un Bachelor of Science in ingegneria dei media. Se vorrai concentrarti in modo specifico sulla rilegatura di libri, vi è il Bachelor/Master of Arts in conservazione e restauro con specializzazione in oggetti grafici, librari e fotografici.\nRicorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere un diploma di maturità professionale o un diploma di SSS, altre volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [],
  "swissSkills": null,
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}