Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Soccorritore/trice dipl. SSS

Che cosa si fa in questa professione?

Come soccorritore/trice dipl. SSS sarai sempre sul posto quando le persone sono in difficoltà. Guiderai l'ambulanza sul luogo dell'intervento, dove presterai il primo soccorso e ti occuperai dei pazienti. Lavorerai a stretto contatto con i medici e il personale ospedaliero per fare in modo che i tuoi pazienti ricevano le migliori cure mediche 🚑💉

Con il tuo lavoro di soccorritore/trice dipl. SSS. salverai vite e aiuterai le persone nei momenti più difficili. Svolgerai un ruolo importante all’interno del sistema sanitario e farai in modo che tutti coloro che hanno bisogno di aiuto lo ricevano in modo rapido e professionale.

Attività

Come soccorritore/trice dipl. SSS, spesso collaborerai con medici, personale infermieristico, agenti di polizia e vigili del fuoco per aiutare le persone in difficoltà. Interverrete sempre in coppia e…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
formazione di base (3 anni)
attestato federale di capacità (AFC)
attestato di scuola media specializzata o maturità
età minima (22 anni)
licenza di condurre (cat. B)
licenza di condurre (cat. D1)
conoscenze di tedesco
capacità di analisi
capacità di riflessione
senso di responsabilità
capacità decisionale
capacità di comunicazione
capacità di gestione dei conflitti
attitudine al lavoro di squadra
disponibilità alla collaborazione
resistenza fisica
resistenza psichica
capacità di affrontare situazioni impreviste
capacità di affrontare situazioni stressanti

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come soccorritore/trice dipl. SSS, avrai già alle spalle un'ottima formazione. Tuttavia, ti sarà sempre possibile continuare a formarti. Esistono numerosi corsi offerti da varie scuole specializzate in soccorso sanitario, associazioni, cliniche e scuole del settore sanitario.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Se vorrai approfondire le tue competenze nella tua professione, potrai sostenere un esame di professione. Superando questo esame potrai diventare operatore/trice di centrale d'allarme con attestato professionale federale.

Esame professionale superiore (EPS) Purtroppo per la professione di soccorritore/trice dipl. SSS non esistono formazioni continue specifiche con esame professionale superiore.

Scuola specializzata superiore (SSS) Potrai continuare a formarti presso una scuola specializzata nel soccorso sanitario dove potrai ampliare ulteriormente le tue conoscenze professionali e le tue competenze.

Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale Ad esempio, potreste conseguire un Bachelor of Science in cure infermieristiche. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Talvolta si può essere ammessi anche sulla base di esempi di lavori svolti. È quindi importante informarsi bene prima di prendere una decisione.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "37eb782f-531a-4708-97e0-ec13fbc229b5",
  "name": "Soccorritore/trice dipl. SSS ",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Dipl. Rettungssanitäter/in HF",
      "category": "Gesundheit",
      "slug": "34645-dipl-rettungssanitaeter-in-hf",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "gesundheit",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Dipl. Rettungssanitäter/in HF",
      "category": "Gesundheit",
      "slug": "34645-dipl-rettungssanitaeter-in-hf",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "gesundheit",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Soccorritore/trice dipl. SSS ",
      "category": "Salute",
      "slug": "34645-soccorritore-trice-dipl-sss",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "salute",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Salute",
  "duration": 3,
  "salaryData": {
    "source": "",
    "year1Max": null,
    "year1Min": null,
    "year2Max": null,
    "year2Min": null,
    "year3Max": null,
    "year3Min": null,
    "year4Max": null,
    "year4Min": null
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "34645-soccorritore-trice-dipl-sss",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come soccorritore/trice dipl. SSS sarai sempre sul posto quando le persone sono in difficoltà. Guiderai l'ambulanza sul luogo dell'intervento, dove presterai il primo soccorso e ti occuperai dei pazienti. Lavorerai a stretto contatto con i medici e il personale ospedaliero per fare in modo che i tuoi pazienti ricevano le migliori cure mediche 🚑💉\n\nCon il tuo lavoro di soccorritore/trice dipl. SSS. salverai vite e aiuterai le persone nei momenti più difficili.  Svolgerai un ruolo importante all’interno del sistema sanitario e farai in modo che tutti coloro che hanno bisogno di aiuto lo ricevano in modo rapido e professionale.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come soccorritore/trice dipl. SSS, spesso collaborerai con medici, personale infermieristico, agenti di polizia e vigili del fuoco per aiutare le persone in difficoltà. Interverrete sempre in coppia e presterete soccorso a persone gravemente ferite o colpite da malattie acute, un compito che richiede molta forza e resistenza allo stress.  Non avrai un orario di lavoro fisso perché dovrai essere sempre disponibile quando qualcuno ha bisogno di aiuto, anche nei giorni festivi e nei fine settimana. A volte lavorerai anche in ambiti specifici, come il soccorso aereo. Poiché la medicina e la tecnologia sono in rapida evoluzione, sarà importante frequentare regolarmente corsi di formazione continua.\n\nCome soccorritore/trice dipl. SSS, avrai la responsabilità di guidare l'ambulanza in modo sicuro e veloce per raggiungere il luogo dell’intervento. Una volta giunti sul posto, fornirai il primo soccorso e l'assistenza medica d'emergenza. Si potrà trattare di eseguire di rianimazione, medicare ferite o somministrare medicamenti per salvare la vita dei pazienti.\n\nDurante il trasporto in ospedale, monitorerai le funzioni vitali del paziente. Controllerai il polso, la pressione sanguigna e la respirazione e prenderai le misure necessarie per mantenerli stabili.\n\nDocumenterai tutte le misure adottate e le condizioni del paziente. Queste informazioni sono importanti per il personale medico dell'ospedale per continuare il trattamento del paziente.\n\nComunicherai anche con i medici e con il personale dell'ospedale. Fornirai loro informazioni importanti sul paziente e sulle sue condizioni per fare in modo che riceva le migliori cure possibili.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- formazione di base (3 anni)\n- attestato federale di capacità (AFC)\n- attestato di scuola media specializzata o maturità\n- età minima (22 anni)\n- licenza di condurre (cat. B)\n- licenza di condurre (cat. D1)\n- conoscenze di tedesco\n- capacità di analisi\n- capacità di riflessione\n- senso di responsabilità\n- capacità decisionale\n- capacità di comunicazione\n- capacità di gestione dei conflitti\n- attitudine al lavoro di squadra\n- disponibilità alla collaborazione\n- resistenza fisica\n- resistenza psichica\n- capacità di affrontare situazioni impreviste\n- capacità di affrontare situazioni stressanti",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "formazione di base (3 anni)",
      "attestato federale di capacità (AFC)",
      "attestato di scuola media specializzata o maturità",
      "età minima (22 anni)",
      "licenza di condurre (cat. B)",
      "licenza di condurre (cat. D1)",
      "conoscenze di tedesco",
      "capacità di analisi",
      "capacità di riflessione",
      "senso di responsabilità",
      "capacità decisionale",
      "capacità di comunicazione",
      "capacità di gestione dei conflitti",
      "attitudine al lavoro di squadra",
      "disponibilità alla collaborazione",
      "resistenza fisica",
      "resistenza psichica",
      "capacità di affrontare situazioni impreviste",
      "capacità di affrontare situazioni stressanti"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "Formazione di base estesa/ridotta Come soccorritore/trice dipl. SSS, avrai già alle spalle un'ottima formazione. Tuttavia, ti sarà sempre possibile continuare a formarti.  Esistono numerosi corsi offerti da varie scuole specializzate in soccorso sanitario, associazioni, cliniche e scuole del settore sanitario.\n\nEsame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Se vorrai approfondire le tue competenze nella tua professione, potrai sostenere un esame di professione. Superando questo esame potrai diventare operatore/trice di centrale d'allarme con attestato professionale federale.\n\nEsame professionale superiore (EPS) Purtroppo per la professione di soccorritore/trice dipl. SSS non esistono formazioni continue specifiche con esame professionale superiore.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)** Potrai continuare a formarti presso una scuola specializzata nel soccorso sanitario dove potrai ampliare ulteriormente le tue conoscenze professionali e le tue competenze.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPotrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale Ad esempio, potreste conseguire un Bachelor of Science in cure infermieristiche. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Talvolta si può essere ammessi anche sulla base di esempi di lavori svolti. È quindi importante informarsi bene prima di prendere una decisione.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [],
  "swissSkills": null,
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}