Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Ortottista dipl. SSS

Che cosa si fa in questa professione?

Come ortottista dipl. SSS, lavorerai a stretto contatto con gli oculisti ed esaminerai i pazienti per individuare eventuali malattie dell'occhio e disturbi della vista. Eseguirai test specifici per misurare l’acuità visiva e analizzare i movimenti oculari. Inoltre, elaborerai piani terapeutici personalizzati e li metterai in atto per migliorare la vista dei pazienti 👀👓

Questa professione è importante per la società perché aiuta le persone con problemi visivi a vedere meglio e migliora la loro qualità di vita.

Attività

Come ortottista dipl. SSS, lavorerai in cliniche oculistiche, studi privati o strutture specializzate per persone con disabilità visiva e avrai sempre molti contatti con pazienti di diverse fasce d'età.

Come…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell'obbligo
formazione professionale
idoneità verificata
senso dell’osservazione
senso di responsabilità
propensione ai contatti interpersonali
capacità comunicative
destrezza
interesse per la tecnica
autonomia
propensione al contatto con i pazienti
capacità di relazionarsi con le persone
buona funzionalità visiva
buona acuità visiva

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come ortottista dipl. SSS potrai continuare a formarti per perfezionarti ulteriormente nella tua professione. Potrai frequentare diversi corsi e convegni offerti da associazioni e scuole in Svizzera e all'estero.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Non esiste un esame di professione specifico che è possibile sostenere dopo il tuo tirocinio di ortottista dipl. SSS, ma potrai comunque specializzarti in determinati settori. Ad esempio, potresti seguire una specializzazione in neuroriabilitazione o in riabilitazione visiva (low vision rehabilitation).

Esame professionale superiore (EPS) Non esiste un esame professionale superiore specifico per la professione di ortottista dipl. SSS. Ma non preoccuparti, ci sono molte altre possibilità per continuare a formarti e ampliare le tue competenze.

Scuola specializzata superiore (SSS) Dopo la tua formazione di ortottista dipl. SSS potrai proseguire la tua formazione presso una scuola specializzata superiore. Qui, ad esempio, potrai conseguire un diploma in optometria o in fisioterapia.

Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Esistono corsi di studio in settori affini come optometria, fisioterapia, ergoterapia, cure infermieristiche o, ancora, nutrizione e dietetica. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere un diploma di maturità professionale o un diploma SSS, altre volte è possibile fare domanda di ammissione anche presentando esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "8e0e6625-ec0d-447f-aefc-f5f4819b615f",
  "name": "Ortottista dipl. SSS",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Dipl. Orthoptist/in HF",
      "category": "Gesundheit",
      "slug": "34583-dipl-orthoptist-in-hf",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "gesundheit",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Dipl. Orthoptist/in HF",
      "category": "Gesundheit",
      "slug": "34583-dipl-orthoptist-in-hf",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "gesundheit",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Ortottista dipl. SSS",
      "category": "Salute",
      "slug": "34583-ortottista-dipl-sss",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "salute",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Salute",
  "duration": 3,
  "salaryData": {
    "source": "",
    "year1Max": null,
    "year1Min": null,
    "year2Max": null,
    "year2Min": null,
    "year3Max": null,
    "year3Min": null,
    "year4Max": null,
    "year4Min": null
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "34583-ortottista-dipl-sss",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come ortottista dipl. SSS, lavorerai a stretto contatto con gli oculisti ed esaminerai i pazienti per individuare eventuali malattie dell'occhio e disturbi della vista. Eseguirai test specifici per misurare l’acuità visiva e analizzare i movimenti oculari. Inoltre, elaborerai piani terapeutici personalizzati e li metterai in atto per migliorare la vista dei pazienti 👀👓\n\nQuesta professione è importante per la società perché aiuta le persone con problemi visivi a vedere meglio e migliora la loro qualità di vita.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come ortottista dipl. SSS, lavorerai in cliniche oculistiche, studi privati o strutture specializzate per persone con disabilità visiva e avrai sempre molti contatti con pazienti di diverse fasce d'età.\n\nCome ortottista dipl. SSS, svolgerai un ruolo importante nel sistema sanitario. Esaminerai gli occhi dei pazienti per individuare eventuali problemi visivi. A questo scopo, utilizzerai apparecchiature specifiche ed eseguirai diversi test per determinare con precisione di che problema si tratta,  ad esempio, per stabilire se una persona è miope o ipermetrope o se presenta un altro tipo di disturbo visivo.\n\nUna volta che avrai determinato la tipologia di disturbo, elaborerai un piano terapeutico. Questo piano potrà includere esercizi per migliorare l’acuità visiva, l’uso di occhiali o lenti a contatto, o persino un intervento chirurgico.\n\nCollaborerai strettamente con oculisti ed altri professionisti della salute per garantire ai pazienti le migliori cure possibili. Condividerai con loro i risultati degli esami effettuati e discuterai le opzioni di trattamento più adatte.\n\nSarai inoltre responsabile della consulenza e del supporto ai pazienti durante il percorso terapeutico. Spiegherai loro cosa possono fare per migliorare la loro capacità visiva e li aiuterai a seguire correttamente i piani terapeutici.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell'obbligo\n- formazione professionale\n- idoneità verificata\n- senso dell’osservazione\n- senso di responsabilità\n- propensione ai contatti interpersonali\n- capacità comunicative\n- destrezza\n- interesse per la tecnica\n- autonomia\n- propensione al contatto con i pazienti\n- capacità di relazionarsi con le persone\n- buona funzionalità visiva\n- buona acuità visiva",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell'obbligo",
      "formazione professionale",
      "idoneità verificata",
      "senso dell’osservazione",
      "senso di responsabilità",
      "propensione ai contatti interpersonali",
      "capacità comunicative",
      "destrezza",
      "interesse per la tecnica",
      "autonomia",
      "propensione al contatto con i pazienti",
      "capacità di relazionarsi con le persone",
      "buona funzionalità visiva",
      "buona acuità visiva"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "Formazione di base estesa/ridotta\nCome ortottista dipl. SSS potrai continuare a formarti per perfezionarti ulteriormente nella tua professione. Potrai frequentare diversi corsi e convegni offerti da associazioni e scuole in Svizzera e all'estero.\n\nEsame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)\nNon esiste un esame di professione specifico che è possibile sostenere dopo il tuo tirocinio di ortottista dipl. SSS, ma potrai comunque specializzarti in determinati settori.  Ad esempio, potresti seguire una specializzazione in neuroriabilitazione o in riabilitazione visiva (low vision rehabilitation).\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nNon esiste un esame professionale superiore specifico per la professione di ortottista dipl. SSS. Ma non preoccuparti, ci sono molte altre possibilità per continuare a formarti e ampliare le tue competenze.\n\nScuola specializzata superiore (SSS)\nDopo la tua formazione di ortottista dipl. SSS potrai proseguire la tua formazione presso una scuola specializzata superiore. Qui, ad esempio, potrai conseguire un diploma in optometria o in fisioterapia.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPotrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Esistono corsi di studio in settori affini come optometria, fisioterapia, ergoterapia, cure infermieristiche o, ancora, nutrizione e dietetica. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere un diploma di maturità professionale o un diploma SSS, altre volte è possibile fare domanda di ammissione anche presentando esempi di lavori svolti.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [],
  "swissSkills": null,
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}