Match ???
Tecnico/a di sala operatoria dipl. SSS.
Che cosa si fa in questa professione?
Come tecnico/a di sala operatoria dipl. SSS sarai presente sul posto prima, durante e dopo l'intervento e sarai sempre in contatto con i chirurghi e le chirurghe. Provvederai a preparare gli strumenti chirurgici sterili e a porgerli poi ai chirurghi e alle chirurghe durante l'operazione. Ti muoverai sempre con prontezza e saprai quali strumenti servono senza bisogno di molte istruzioni. Inoltre, accompagnerai i/le pazienti in questa particolare situazione che è l’intervento chirurgico, e sarai per loro un importante punto di riferimento.
Attività
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
I tecnici e le tecniche di sala operatoria dipl. SSS hanno varie prospettive di avanzamento nella loro carriera:
- specializzarsi in un tipo specifico di chirurgia: ortopedica, cardiaca, microchirurgia, ecc.
- gestire una sala operatorie o una specialità all’interno di una sala operatoria;
- insegnare in una sala operatoria o in scuole di formazione sanitaria.
Potranno anche essere chiamati a lavorare:
- in uno studio chirurgico o un poliambulatorio chirurgico;
- in un servizio di urgenze chirurgiche;
- in un centro di sterilizzazione del materiale;
- nell’industria o nella vendita di materiale medico-tecnico.
Perfezionamento
I tecnici e le tecniche di sala operatoria dipl. SSS possono prendere in considerazione le seguenti possibilità di perfezionamento:
- corsi di formazione continua proposti dalle organizzazioni del mondo del lavoro e dalle aziende di prodotti medico-tecnici;
- diploma federale di esperto/a nella prevenzione delle infezioni associate alle cure, formazione modulare parallelamente all’attività professionale, Cully (VD).
Per maggiori dettagli, consultare https://www.orientamento.ch/dyn/show/7140?lang=it.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "09831556-22b5-4d70-a148-df94b5c15a2a", "name": "Tecnico/a di sala operatoria dipl. SSS.", "metadata": { "de-CH": { "name": "Dipl. Fachmann/-frau Operationstechnik HF", "category": "Gesundheit", "slug": "34581-dipl-fachmann-frau-operationstechnik-hf", "additionalCategories": [], "categorySlug": "gesundheit", "parent": null }, "fr-CH": { "name": "Dipl. Fachmann/-frau Operationstechnik HF", "category": "Gesundheit", "slug": "34581-dipl-fachmann-frau-operationstechnik-hf", "additionalCategories": [], "categorySlug": "gesundheit", "parent": null }, "it-CH": { "name": "Tecnico/a di sala operatoria dipl. SSS.", "category": "Salute", "slug": "34581-tecnico-a-di-sala-operatoria-dipl-sss", "additionalCategories": [], "categorySlug": "salute", "parent": null } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Salute", "duration": 3, "salaryData": { "source": "", "year1Max": 10000, "year1Min": null, "year2Max": 13000, "year2Min": null, "year3Max": 15000, "year3Min": null, "year4Max": null, "year4Min": null }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": false, "specializations": [], "parent": null, "slug": "34581-tecnico-a-di-sala-operatoria-dipl-sss", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come tecnico/a di sala operatoria dipl. SSS sarai presente sul posto prima, durante e dopo l'intervento e sarai sempre in contatto con i chirurghi e le chirurghe. Provvederai a preparare gli strumenti chirurgici sterili e a porgerli poi ai chirurghi e alle chirurghe durante l'operazione. Ti muoverai sempre con prontezza e saprai quali strumenti servono senza bisogno di molte istruzioni. Inoltre, accompagnerai i/le pazienti in questa particolare situazione che è l’intervento chirurgico, e sarai per loro un importante punto di riferimento.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": null, "requirements": { "raw": "- 1. Testo enumerativo<ul><li>Completamento di almeno 3 anni di formazione professionale di base (ad es. come operatore/trice sociosanitario/a AFC, assistente di studio medico AFC o tecnologo/a per dispositivi medici AFC) o certificato di scuola specializzata o diploma di maturità professionale, specializzata o liceale o titolo equivalente \n</li></ul>\n<ul><li>Verifica dell’idoneità/procedura di ammissione\n</li></ul>\n<ul><li>Le formazioni preliminari già conseguite possono essere riconosciute dagli istituti di formazione. La durata della formazione può essere ridotta (p. es. percorso formativo parallelo all’attività professionale per infermieri/e dipl. SSS). \n</li></ul>\n<ul><li>propensione al contatto interpersonale\n</li></ul>\n<ul><li>interesse per temi scientifici e tecnici\n</li></ul>\n<ul><li>capacità di concentrazione\n</li></ul>\n<ul><li>resistenza fisica e mentale\n</li></ul>\n</li></ul>\n<ul><li>cultura generale e conoscenze nelle scienze naturali, in particolare di anatomia/fisiologia*. </li></ul>\n<ul><li>conoscenza della lingua tedesca livello C1 e\nconoscenza della lingua inglese livello A2\n</li></ul>\n<ul><li>accuratezza e affidabilità\n</li></ul>\n</li></ul>\n<ul><li>disponibilità ad apprendere in modo autonomo\n</li></ul>\n\n\n", "parsed": [ "Completamento di almeno 3 anni di formazione professionale di base (ad es. come operatore/trice sociosanitario/a AFC, assistente di studio medico AFC o tecnologo/a per dispositivi medici AFC) o certificato di scuola specializzata o diploma di maturità professionale, specializzata o liceale o titolo equivalente", "Verifica dell’idoneità/procedura di ammissione", "Le formazioni preliminari già conseguite possono essere riconosciute dagli istituti di formazione. La durata della formazione può essere ridotta (p. es. percorso formativo parallelo all’attività professionale per infermieri/e dipl. SSS).", "propensione al contatto interpersonale", "interesse per temi scientifici e tecnici", "capacità di concentrazione", "resistenza fisica e mentale" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "<p>I tecnici e le tecniche di sala operatoria dipl. SSS hanno varie prospettive di avanzamento nella loro carriera:</p>\n\n<ul>\n<li>specializzarsi in un tipo specifico di chirurgia: ortopedica, cardiaca, microchirurgia, ecc.</li>\n<li>gestire una sala operatorie o una specialità all’interno di una sala operatoria;</li>\n<li>insegnare in una sala operatoria o in scuole di formazione sanitaria.</li>\n</ul>\n\n\n\n<p>Potranno anche essere chiamati a lavorare:</p>\n\n<ul>\n<li>in uno studio chirurgico o un poliambulatorio chirurgico;</li>\n<li>in un servizio di urgenze chirurgiche;</li>\n<li>in un centro di sterilizzazione del materiale;</li>\n<li>nell’industria o nella vendita di materiale medico-tecnico.</li>\n</ul>\n\n\n\n<h3>Perfezionamento</h3>\n\n<p>I tecnici e le tecniche di sala operatoria dipl. SSS possono prendere in considerazione le seguenti possibilità di perfezionamento:</p>\n\n<ul>\n<li>corsi di formazione continua proposti dalle organizzazioni del mondo del lavoro e dalle aziende di prodotti medico-tecnici;</li>\n<li>diploma federale di esperto/a nella prevenzione delle infezioni associate alle cure, formazione modulare parallelamente all’attività professionale, Cully (VD).</li>\n</ul>\n\n\n\n<p>Per maggiori dettagli, consultare <a href=\"http://www.orientamento.ch/perfezionamento\">https://www.orientamento.ch/dyn/show/7140?lang=it.<br /> </p>", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [], "swissSkills": null, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }