Match ???
Infermiere/a SSS
Che cosa si fa in questa professione?
Come infermiere/a SSS, sarai a stretto contatto con i tuoi pazienti. Assumerai la responsabilità dell’intero processo di cura e assisterai i pazienti negli ospedali, nelle cliniche psichiatriche, nelle case per anziani e di cura, oppure direttamente a domicilio. Sulla base dell’analisi del loro stato di salute, elaborerai un piano di assistenza e ne valuterai i risultati.
Attività
Hai completato una formazione professionale o una formazione scolastica (maturità professionale, specializzata o liceale) e desideri svolgere una professione sociale nel settore sanitario? Allora questa…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Avrai a disposizione numerose possibilità di formazione continua e di specializzazione. Potrai, ad esempio, specializzarti in psichiatria, anestesia o cure intensive, oppure frequentare corsi offerti da organizzazioni professionali o associazioni di categoria. Avrai ottime possibilità di accedere a un impiego interessante e vario e potrai esercitare la tua attività in diverse istituzioni del settore sanitario e sociale.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "33e6489f-bc04-44f5-a0e2-2a9b667dfbcf", "name": "Infermiere/a SSS", "metadata": { "de-CH": { "name": "Pflegefachmann/-frau HF", "category": "Gesundheit", "slug": "34558-pflegefachmann-frau-hf", "additionalCategories": [], "categorySlug": "gesundheit", "parent": null }, "fr-CH": { "name": "Pflegefachmann/-frau HF", "category": "Gesundheit", "slug": "34558-pflegefachmann-frau-hf", "additionalCategories": [], "categorySlug": "gesundheit", "parent": null }, "it-CH": { "name": "Infermiere/a SSS", "category": "Salute", "slug": "34558-infermiere-a-sss", "additionalCategories": [], "categorySlug": "salute", "parent": null } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Salute", "duration": 3, "salaryData": { "source": "", "year1Max": null, "year1Min": null, "year2Max": null, "year2Min": null, "year3Max": null, "year3Min": null, "year4Max": null, "year4Min": null }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": false, "specializations": [], "parent": null, "slug": "34558-infermiere-a-sss", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come infermiere/a SSS, sarai a stretto contatto con i tuoi pazienti.\nAssumerai la responsabilità dell’intero processo di cura e assisterai i pazienti negli ospedali, nelle cliniche psichiatriche, nelle case per anziani e di cura, oppure direttamente a domicilio.\nSulla base dell’analisi del loro stato di salute, elaborerai un piano di assistenza e ne valuterai i risultati.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Hai completato una formazione professionale o una formazione scolastica (maturità professionale, specializzata o liceale) e desideri svolgere una professione sociale nel settore sanitario?\nAllora questa è la formazione giusta per te!\nCome infermiere/a SSS, ti occuperai della cura, dell’assistenza e del sostegno ai pazienti.\n", "requirements": { "raw": "La formazione inizierà ogni anno a metà settembre e, in modalità tempo pieno, durerà 3 anni.\n- In modalità parallela all’attività lavorativa potrà durare 3-4 anni.\n- Se avrai già completato una formazione come operatore/trice sociosanitario/a AFC:\nformazione di 2 anni.\n\nLa formazione avverrà per il 50% a scuola e per il 50% in ambito pratico professionale.\n\nRequisiti d’ammissione al percorso formativo:\nun attestato federale di capacità (AFC), una maturità professionale, specializzata o liceale o un titolo equivalente; aver superato un test di idoneità.\nLe condizioni di ammissione varieranno a seconda della scuola e potranno essere più restrittive: alcune richiederanno ad esempio un AFC nel settore sanitario oppure prevedranno un processo di selezione.\n\nDa ricordare:\nalcune scuole offriranno un percorso di durata ridotta per chi possiede una formazione preliminare sufficiente.\nEssere titolari di un AFC come operatore/trice sociosanitario/a non garantirà automaticamente l’accesso a un percorso di durata ridotta.\nLe scuole forniranno informazioni più dettagliate a riguardo.\n\n- senso di responsabilità\n- doti comunicative e capacità di lavorare in team\n- spiccato spirito di osservazione\n- elevata resistenza fisica e psichica\n- disponibilità a lavorare con orari flessibili\n- precisione e attenzione all’igiene", "parsed": [ "La formazione inizierà ogni anno a metà settembre e, in modalità tempo pieno, durerà 3 anni.", "In modalità parallela all’attività lavorativa potrà durare 3-4 anni.", "Se avrai già completato una formazione come operatore/trice sociosanitario/a AFC:", "formazione di 2 anni.", "La formazione avverrà per il 50% a scuola e per il 50% in ambito pratico professionale.", "Requisiti d’ammissione al percorso formativo:", "un attestato federale di capacità (AFC), una maturità professionale, specializzata o liceale o un titolo equivalente; aver superato un test di idoneità.", "Le condizioni di ammissione varieranno a seconda della scuola e potranno essere più restrittive: alcune richiederanno ad esempio un AFC nel settore sanitario oppure prevedranno un processo di selezione.", "Da ricordare:", "alcune scuole offriranno un percorso di durata ridotta per chi possiede una formazione preliminare sufficiente.", "Essere titolari di un AFC come operatore/trice sociosanitario/a non garantirà automaticamente l’accesso a un percorso di durata ridotta.", "Le scuole forniranno informazioni più dettagliate a riguardo.", "senso di responsabilità", "doti comunicative e capacità di lavorare in team", "spiccato spirito di osservazione", "elevata resistenza fisica e psichica", "disponibilità a lavorare con orari flessibili", "precisione e attenzione all’igiene" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "Avrai a disposizione numerose possibilità di formazione continua e di specializzazione.\nPotrai, ad esempio, specializzarti in psichiatria, anestesia o cure intensive, oppure frequentare corsi offerti da organizzazioni professionali o associazioni di categoria.\nAvrai ottime possibilità di accedere a un impiego interessante e vario e potrai esercitare la tua attività in diverse istituzioni del settore sanitario e sociale.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [], "swissSkills": null, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }