Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durata

4 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 500
  2. anno di tirocinio CHF 800
  3. anno di tirocinio CHF 1000
  4. anno di tirocinio CHF 1200

Ortopedico/a AFC

Che cosa si fa in questa professione?

Come ortopedico/a AFC rileverai e calcolerai le misure corporee dei tuoi clienti per produrre gli ausili ortopedici adatti a loro. Disegnerai e modellerai gli ausili, li taglierai su misura e praticherai i fori per il montaggio. Dopo che tutto combacerà, assemblerai le parti fino a ottenere un ausilio completo 📏🔧

Il tuo lavoro aiuterà le persone con limitazioni fisiche a gestire meglio la vita quotidiana e ne migliorerà la qualità di vita.

Attività

Come ortopedico/a AFC lavorerai principalmente in modo indipendente o in piccoli gruppi in laboratori ortopedici di cliniche e centri di riabilitazione, dove sarai spesso a contatto con clienti e personale…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
passione per l’aritmetica
comprensione della fisica
talento per il disegno
interesse per la tecnica
interesse per la medicina
interesse per i materiali
abilità manuali
senso della forma
precisione
empatia
capacità di comunicazione
consapevolezza del servizio
autonomia
resistenza allo stress
talento organizzativo
pazienza
perseveranza

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come ortopedico/a AFC potrai continuare a formarti dopo aver conseguito il tuo AFC. Vi sono numerosi corsi che ti aiuteranno a migliorare le tue competenze. Questi sono offerti da varie organizzazioni, come l'associazione professionale Ortho Reha Suisse (ORS) o le scuole professionali.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione potrai sostenere un esame di professione e diventare specialista in tecnologie di riabilitazione APF. Con questo certificato ti specializzerai nella tecnologia che aiuta le persone a rimettersi in forma dopo malattie o incidenti.

Esame professionale superiore (EPS) Potrai anche decidere di sostenere un esame professionale superiore. In questo modo avrai la possibilità di formarti come ortopedista EPS o esperto/a nella riabilitazione di persone ipovedenti e cieche EPS. Con questo diploma potrai assumere maggiori responsabilità nel tuo lavoro e aiutare le persone che hanno bisogno di un sostegno speciale.

Scuola specializzata superiore (SSS) Vi è anche la possibilità di continuare la propria formazione in Germania, presso la Bundesfachschule für Orthopädie-Technik (OT-BUFA) di Dortmund, ossia la scuola federale di tecnologia ortopedica. Qui potrai approfondire le tue conoscenze e specializzarti in alcuni settori dell’ortopedia.

Scuola universitaria professionale (SUP) Un'altra opzione è quella di studiare presso una scuola universitaria professionale. Tuttavia tieni conto che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola all’altra. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. A volte è possibile candidarsi anche con esempi del proprio lavoro. Vale dunque la pena informarsi per sapere quali opzioni hai.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "01341eaa-4f84-4268-8c40-5114a501ec19",
  "name": "Ortopedico/a AFC",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Orthopädist/in EFZ",
      "category": "Gesundheit",
      "slug": "1679-orthopaedist-in-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "gesundheit",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Orthopädist/in EFZ",
      "category": "Gesundheit",
      "slug": "1679-orthopaedist-in-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "gesundheit",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Ortopedico/a AFC",
      "category": "Salute",
      "slug": "1679-ortopedico-a-afc",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "salute",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Salute",
  "duration": 4,
  "salaryData": {
    "source": "SVOT",
    "year1Max": null,
    "year1Min": 500,
    "year2Max": null,
    "year2Min": 800,
    "year3Max": null,
    "year3Min": 1000,
    "year4Max": null,
    "year4Min": 1200
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "1679-ortopedico-a-afc",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come ortopedico/a AFC rileverai e calcolerai le misure corporee dei tuoi clienti per produrre gli ausili ortopedici adatti a loro.\nDisegnerai e modellerai gli ausili, li taglierai su misura e praticherai i fori per il montaggio. Dopo che tutto combacerà, assemblerai le parti fino a ottenere un ausilio completo 📏🔧\n\nIl tuo lavoro aiuterà le persone con limitazioni fisiche a gestire meglio la vita quotidiana e ne migliorerà la qualità di vita.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come ortopedico/a AFC lavorerai principalmente in modo indipendente o in piccoli gruppi in laboratori ortopedici di cliniche e centri di riabilitazione, dove sarai spesso a contatto con clienti e personale medico, come medici e fisioterapisti.\n\nCome ortopedico/a AFC, rileverai le misure precise del corpo dei tuoi clienti. Sarà un compito importante per garantire che gli ausili ortopedici, come le protesi o le ortesi, si adattino con precisione e siano confortevoli.\n\nCalcolerai le misure e le proporzioni esatte per la produzione di ausili ortopedici. Questo ti aiuterà a ottenere una vestibilità perfetta.\n\nDisegnerai schizzi e modelli dettagliati degli ausili ortopedici che intenderai realizzare. Questo ti aiuterà ad avere un piano chiaro prima di iniziare la produzione.\n\nModellerai e taglierai vari materiali, come metallo, plastica o pelle, per produrre le parti degli ausili ortopedici. Dovrai lavorare in modo molto preciso per ottenere la migliore qualità.\n\nPraticherai i fori e assemblerai le varie parti per creare l'ausilio ortopedico finale. Ti assicurerai che tutto sia sicuro e stabile, in modo da sostenere bene il cliente.",
  "requirements": {
    "raw": " - completamento della scuola dell’obbligo\n- passione per l’aritmetica\n- comprensione della fisica\n- talento per il disegno\n- interesse per la tecnica\n- interesse per la medicina\n- interesse per i materiali\n- abilità manuali\n- senso della forma\n- precisione\n- empatia\n- capacità di comunicazione\n- consapevolezza del servizio\n- autonomia\n- resistenza allo stress\n- talento organizzativo\n- pazienza\n- perseveranza",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "passione per l’aritmetica",
      "comprensione della fisica",
      "talento per il disegno",
      "interesse per la tecnica",
      "interesse per la medicina",
      "interesse per i materiali",
      "abilità manuali",
      "senso della forma",
      "precisione",
      "empatia",
      "capacità di comunicazione",
      "consapevolezza del servizio",
      "autonomia",
      "resistenza allo stress",
      "talento organizzativo",
      "pazienza",
      "perseveranza"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome ortopedico/a AFC potrai continuare a formarti dopo aver conseguito il tuo AFC. Vi sono numerosi corsi che ti aiuteranno a migliorare le tue competenze. Questi sono offerti da varie organizzazioni, come l'associazione professionale Ortho Reha Suisse (ORS) o le scuole professionali.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nDopo la tua formazione potrai sostenere un esame di professione e diventare specialista in tecnologie di riabilitazione APF. Con questo certificato ti specializzerai nella tecnologia che aiuta le persone a rimettersi in forma dopo malattie o incidenti.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nPotrai anche decidere di sostenere un esame professionale superiore. In questo modo avrai la possibilità di formarti come ortopedista EPS o esperto/a nella riabilitazione di persone ipovedenti e cieche EPS. Con questo diploma potrai assumere maggiori responsabilità nel tuo lavoro e aiutare le persone che hanno bisogno di un sostegno speciale.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nVi è anche la possibilità di continuare la propria formazione in Germania, presso la Bundesfachschule für Orthopädie-Technik (OT-BUFA) di Dortmund, ossia la scuola federale di tecnologia ortopedica. Qui potrai approfondire le tue conoscenze e specializzarti in alcuni settori dell’ortopedia.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nUn'altra opzione è quella di studiare presso una scuola universitaria professionale. Tuttavia tieni conto che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola all’altra. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. A volte è possibile candidarsi anche con esempi del proprio lavoro. Vale dunque la pena informarsi per sapere quali opzioni hai.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [
    {
      "id": "c485cea6-0904-4391-9c2b-338a6159599c",
      "name": "Calzolaio/a ortopedico/a AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "c0519afa-21df-4f02-bb96-9d175e345f2d",
      "name": "Odontotecnico/a AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "ab13e931-c2d9-4eb7-87be-b4374aa9d52b",
      "name": "Podologo/a AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "183f4bfb-00ec-4997-88d4-a700c770a6ac",
      "name": "Calzolaio/a AFC",
      "imageUrl": null
    }
  ],
  "swissSkills": null,
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}