Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Che cosa si fa in questa professione?

Come argentiere/a AFC lavorerai con il metallo prezioso dell’argento e lo modellerai in gioielli o oggetti di uso quotidiano. Fonderai l’argento, lo segherai e lo limerai nella forma desiderata, lo piegherai e lo salderai. Dopo la smerigliatura e la lucidatura, otterrai un prodotto lucido e finito

🎁💍

Il tuo lavoro di argentiere/a AFC arricchirà la società creando pezzi individuali e duraturi che porteranno gioia e spesso avranno un valore emotivo.

Attività

Come argentiere/a AFC, avrai bisogno di molta pazienza e concentrazione, perché dovrai stare seduto/a o in piedi al tavolo per ore e lavorare in modo molto preciso con strumenti di precisione. Se dopo…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
abilità
capacità motorie fini
interesse per la tecnica
creatività
immaginazione spaziale
senso estetico
pazienza
accuratezza
perseveranza

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come argentiere/a AFC avrai diverse possibilità per continuare a formarti. Ad esempio, potrai frequentare corsi offerti da scuole di design e scuole professionali. Anche la Verband Schweizer Goldschmiede und Uhrenfachgeschäfte VSGU (ossia l’associazione svizzera degli orafi e dei negozi di orologeria) offre corsi che ti aiuteranno ad ampliare le tue competenze.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Non esiste un esame professionale specifico per argentiere/a AFC, ma vi sono molti corsi e programmi di formazione continua che potrai seguire.

Esame professionale superiore (EPS) Non esiste neanche un esame professionale superiore specifico per argentiere/a AFC. Ma non preoccuparti, ci sono molti altri modi per continuare a formarti.

Scuola specializzata superiore (SSS) Dopo il tuo tirocinio potrai frequentare una scuola specializzata superiore. Ad esempio, potrai completare il tuo percorso formativo nel settore del design di prodotto e diventare designer dipl. SSS in design di prodotto.

Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Potrai ad esempio studiare ad esempio design industriale e di prodotti e conseguire dunque un Bachelor of Arts. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha le proprie condizioni di ammissione. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Talvolta si può anche fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "deb5cc19-61de-43bb-9326-0fb37b7b01f6",
  "name": "Argentiere/a AFC",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Silberschmied/in EFZ",
      "category": "Gestaltung, Kunsthandwerk",
      "slug": "34740-silberschmied-in-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "gestaltung-kunsthandwerk",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Silberschmied/in EFZ",
      "category": "Gestaltung, Kunsthandwerk",
      "slug": "34740-silberschmied-in-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "gestaltung-kunsthandwerk",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Argentiere/a AFC",
      "category": "Progettazione creativa, artigianato artistico",
      "slug": "34740-argentiere-a-afc",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "progettazione-creativa-artigianato-artistico",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Progettazione creativa, artigianato artistico",
  "duration": 4,
  "salaryData": {
    "source": "",
    "year1Max": null,
    "year1Min": null,
    "year2Max": null,
    "year2Min": null,
    "year3Max": null,
    "year3Min": null,
    "year4Max": null,
    "year4Min": null
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "34740-argentiere-a-afc",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come argentiere/a AFC lavorerai con il metallo prezioso dell’argento e lo modellerai in gioielli o oggetti di uso quotidiano.\nFonderai l’argento, lo segherai e lo limerai nella forma desiderata, lo piegherai e lo salderai.\nDopo la smerigliatura e la lucidatura, otterrai un prodotto lucido e finito \n\n 🎁💍\n\nIl tuo lavoro di argentiere/a AFC arricchirà la società creando pezzi individuali e duraturi che porteranno gioia e spesso avranno un valore emotivo.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come argentiere/a AFC, avrai bisogno di molta pazienza e concentrazione, perché dovrai stare seduto/a o in piedi al tavolo per ore e lavorare in modo molto preciso con strumenti di precisione.\n Se dopo la tua formazione vorrai avviare una tua attività, dovrai dimostrare un grande impegno personale, una buona organizzazione, abilità con i clienti e senso degli affari.\n\nCome argentiere/a AFC, spesso inizierai con la fusione dell’argento. Riscalderai il metallo fino a renderlo liquido e poi lo verserai in uno stampo preparato. In questo modo creerai le forme di base dei gioielli o degli oggetti d’arte.\n\nIl taglio con la sega sarà un’altra attività importante.\nCon una speciale sega per metalli taglierai le parti necessarie per il progetto. Ciò richiederà precisione e pazienza.\n\nLa fase successiva sarà la limatura.\nLavorerai sulla superficie dei pezzi d’argento con diverse lime. La renderai liscia e uniforme ed eliminerai gli spigoli vivi.\n\nPiegare le lastre e i fili d’argento è un’arte in sé.\nUtilizzando strumenti speciali, modellerai il metallo nelle forme desiderate. Potrai dare libero sfogo alla tua creatività.\n\nInfine, passerai alla saldatura. Utilizzando un saldatore e uno stagno speciale, unirai le singole parti. In questo modo creerai gioielli complessi oppure opere d’arte.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- abilità\n- capacità motorie fini\n- interesse per la tecnica\n- creatività\n- immaginazione spaziale\n- senso estetico\n- pazienza\n- accuratezza\n- perseveranza",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "abilità",
      "capacità motorie fini",
      "interesse per la tecnica",
      "creatività",
      "immaginazione spaziale",
      "senso estetico",
      "pazienza",
      "accuratezza",
      "perseveranza"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome argentiere/a AFC avrai diverse possibilità per continuare a formarti.\nAd esempio, potrai frequentare corsi offerti da scuole di design e scuole professionali. \nAnche la Verband Schweizer Goldschmiede und Uhrenfachgeschäfte VSGU (ossia l’associazione svizzera degli orafi e dei negozi di orologeria) offre corsi che ti aiuteranno ad ampliare le tue competenze.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nNon esiste un esame professionale specifico per argentiere/a AFC, ma vi sono molti corsi e programmi di formazione continua che potrai seguire.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nNon esiste neanche un esame professionale superiore specifico per argentiere/a AFC.\nMa non preoccuparti, ci sono molti altri modi per continuare a formarti.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nDopo il tuo tirocinio potrai frequentare una scuola specializzata superiore.\nAd esempio, potrai completare il tuo percorso formativo nel settore del design di prodotto e diventare designer dipl. SSS in design di prodotto.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPotrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale.\nPotrai ad esempio studiare ad esempio design industriale e di prodotti e conseguire dunque un Bachelor of Arts.\nRicorda però che ogni scuola universitaria professionale ha le proprie condizioni di ammissione.\nA volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS.\nTalvolta si può anche fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [
    {
      "id": "ae4e0278-ac43-4b94-8134-36d97db4e1c4",
      "name": "Orafo/a AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "453b0bc0-4926-4717-b2fc-8ee141b9b42e",
      "name": "Incisore/a AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "333763b5-572d-4046-97ab-43aba99d439a",
      "name": "Incastonatore/trice AFC",
      "imageUrl": null
    }
  ],
  "swissSkills": {
    "enabled": true,
    "typeOfPresence": "demonstration",
    "standLocation": "8",
    "champion": {
      "enabled": null,
      "firstName": null,
      "lastName": null,
      "strengths": null,
      "professionalRoles": null,
      "videos": {
        "school": null,
        "apprenticeship": null,
        "wayToChampion": null
      }
    }
  },
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}