Match ???
Doratore/trice corniciaio/a AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come doratore/trice corniciaio/a AFC lavorerai con diversi materiali e utensili. Carteggerai cornici e altri oggetti per prepararli alla doratura. Poi applicherai sottili foglie d'oro strofinandole con cura per fissarle. Infine, luciderai l’oggetto dorato per ottenere la brillantezza desiderata 🖼️✨
Il tuo lavoro conferisce alle opere d'arte e agli altri oggetti trattati particolare pregio e lucentezza aumentandone, per molti, il fascino e l’attrattività.
Attività
Come doratore/trice corniciaio/a AFC lavorerai in atelier, musei, imprese che restaurano oggetti e negozi specializzati in cornici e dopo qualche anno potrai anche aprire un atelier tutto tuo.
Come doratore/trice…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come doratore/trice corniciaio/a AFC avrai la possibilità di continuare la tua formazione. Potrai frequentare diversi corsi offerti da scuole di design o dall'associazione svizzera SVRB (Schweizerischen Verband Bild und Rahmen).
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Non esiste un esame di professione specifico per la professione di doratore/trice corniciaio/a AFC. Ma non preoccuparti, ci sono altri modi per continuare la tua formazione e ampliare i tuoi orizzonti.
Esame professionale superiore (EPS) Non esiste neanche un esame professionale superiore specifico per la professione di doratore/trice corniciaio/a AFC. Ma non scoraggiarti, ci sono altre interessanti opportunità di formazione continua.
Scuola specializzata superiore (SSS) Per la professione di doratore/trice corniciaio/a AFC non esistono programmi di formazione specifici presso scuole specializzate superiori. Ma ci sono altri modi per continuare la tua formazione e ampliare le tue competenze.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale e seguire un Bachelor in Conservazione e Restauro. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte occorre avere un diploma di maturità professionale o un diploma SSS, altre volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti. Potresti anche seguire una formazione come maestro/a doratore/trice in Germania. Sarebbe un’ottima opportunità per ampliare le tue competenze e fare nuove esperienze.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "3b35c316-5fd1-4560-9244-d9c9bef46174", "name": "Doratore/trice corniciaio/a AFC", "metadata": { "de-CH": { "name": "Vergolder/in-Einrahmer/in EFZ", "category": "Gestaltung, Kunsthandwerk", "slug": "20717-vergolder-in-einrahmer-in-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "gestaltung-kunsthandwerk", "parent": null }, "fr-CH": { "name": "Vergolder/in-Einrahmer/in EFZ", "category": "Gestaltung, Kunsthandwerk", "slug": "20717-vergolder-in-einrahmer-in-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "gestaltung-kunsthandwerk", "parent": null }, "it-CH": { "name": "Doratore/trice corniciaio/a AFC", "category": "Progettazione creativa, artigianato artistico", "slug": "20717-doratore-trice-corniciaio-a-afc", "additionalCategories": [], "categorySlug": "progettazione-creativa-artigianato-artistico", "parent": null } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Progettazione creativa, artigianato artistico", "duration": 4, "salaryData": { "source": "SVBR", "year1Max": null, "year1Min": 575, "year2Max": null, "year2Min": 725, "year3Max": null, "year3Min": 925, "year4Max": null, "year4Min": 1137 }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": false, "specializations": [], "parent": null, "slug": "20717-doratore-trice-corniciaio-a-afc", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come doratore/trice corniciaio/a AFC lavorerai con diversi materiali e utensili. Carteggerai cornici e altri oggetti per prepararli alla doratura. Poi applicherai sottili foglie d'oro strofinandole con cura per fissarle. Infine, luciderai l’oggetto dorato per ottenere la brillantezza desiderata 🖼️✨\n\nIl tuo lavoro conferisce alle opere d'arte e agli altri oggetti trattati particolare pregio e lucentezza aumentandone, per molti, il fascino e l’attrattività.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come doratore/trice corniciaio/a AFC lavorerai in atelier, musei, imprese che restaurano oggetti e negozi specializzati in cornici e dopo qualche anno potrai anche aprire un atelier tutto tuo.\n\nCome doratore/trice corniciaio/a AFC taglierai vari materiali, come il legno o il metallo. Si tratta di una fase del lavoro importante per ottenere le dimensioni e la forma giuste per le cornici o gli altri oggetti che si desidera dorare.\n\nPasserai poi al carteggio delle rispettive superfici. Le renderai lisce per fare in modo che poi la doratura aderisca bene.\n\nSulle superfici così preparate applicherai materiali speciali per la doratura. Si potrà trattare di oro, argento o altri metalli. Ricorrerai ad apposite tecniche che consentono di avere una duratura dall'aspetto uniforme. \n\nDopo aver applicato la doratura, strofinerai le superfici. In questo modo si rimuove il materiale in eccesso e si ottiene una doratura uniforme.\n\nInfine, provvederai alla lucidatura delle superfici dorate. Questa operazione conferisce una bella lucentezza che mette la doratura ancora più in valore.", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- manualità\n- buona motricità fine\n- senso estetico\n- pazienza\n- perseveranza\n- interesse per l'arte\n- interesse per la storia\n- propensione al contatto con il pubblico\n- orientamento al cliente", "parsed": [ "completamento della scuola dell’obbligo", "manualità", "buona motricità fine", "senso estetico", "pazienza", "perseveranza", "interesse per l'arte", "interesse per la storia", "propensione al contatto con il pubblico", "orientamento al cliente" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome doratore/trice corniciaio/a AFC avrai la possibilità di continuare la tua formazione. Potrai frequentare diversi corsi offerti da scuole di design o dall'associazione svizzera SVRB (Schweizerischen Verband Bild und Rahmen).\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nNon esiste un esame di professione specifico per la professione di doratore/trice corniciaio/a AFC. Ma non preoccuparti, ci sono altri modi per continuare la tua formazione e ampliare i tuoi orizzonti.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nNon esiste neanche un esame professionale superiore specifico per la professione di doratore/trice corniciaio/a AFC. Ma non scoraggiarti, ci sono altre interessanti opportunità di formazione continua.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nPer la professione di doratore/trice corniciaio/a AFC non esistono programmi di formazione specifici presso scuole specializzate superiori. Ma ci sono altri modi per continuare la tua formazione e ampliare le tue competenze.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPotrai intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale e seguire un Bachelor in Conservazione e Restauro. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte occorre avere un diploma di maturità professionale o un diploma SSS, altre volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti. Potresti anche seguire una formazione come maestro/a doratore/trice in Germania. Sarebbe un’ottima opportunità per ampliare le tue competenze e fare nuove esperienze.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [ { "id": "3a68fb55-2829-4f98-b0cc-dc4da9f2605c", "name": "Falegname AFC", "imageUrl": null }, { "id": "ae4e0278-ac43-4b94-8134-36d97db4e1c4", "name": "Orafo/a AFC", "imageUrl": null } ], "swissSkills": { "enabled": true, "typeOfPresence": "demonstration", "standLocation": "8", "champion": { "enabled": null, "firstName": null, "lastName": null, "strengths": null, "professionalRoles": null, "videos": { "school": null, "apprenticeship": null, "wayToChampion": null } } }, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }