Scalpellino/a AFC - indirizzo Scultura
Che cosa si fa in questa professione?
Il tuo lavoro di scalpellino/a AFC con indirizzo Scultura è quello di un vero e proprio artista. Progetterai e disegnerai le bozze delle tue opere. Lavorerai la pietra con martello e scalpello, la taglierai a misura e la modellerai. Non solo creerai nuove opere d'arte, ma ti occuperai anche del restauro di monumenti antichi e collocherai le opere al loro posto 🏛️🔨
Il tuo lavoro è importante per la società perché consente di preservate i beni culturali e di creare nuova arte che abbellisce l'ambiente che ci circonda.
Attività
Come scalpellino/a AFC con indirizzo Scultura, spesso la tua attività inizierà con la realizzazione di bozzetti e disegni. Creerai il progetto per la tua opera d'arte o per il tuo lavoro di restauro. Dovrai…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio come scalpellino/a AFC - indirizzo Scultura, potrai ampliare le tue conoscenze frequentando dei corsi. Questi sono offerti da scuole specializzate e scuole professionali, dalla Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC e dall’Associazione formazione pietra naturale.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Avrai la possibilità di continuare la tua formazione sostenendo un esame di professione e diventando artigiano/a addetto/a alla conservazione dei monumenti storici APF. Si tratta di un’interessante opportunità per chi è interessato agli edifici antichi e alla loro conservazione.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai ampliare ulteriormente le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore. Potrai diventare maestro/a scalpellino/a EPS o maestro/a scultore/trice su pietra EPS. Si tratta di un'ottima opzione se sei interessato/a al lato artistico del mestiere di scalpellino/a.
Scuola specializzata superiore (SSS) Frequentando una scuola specializzata superiore potrai diventare artista figurativo/a dipl. SSS. Si tratta di una buona scelta se desideri sviluppare le tue doti artistiche. Esiste anche la possibilità di seguire una formazione come tecnico/a in mineralogia all’estero.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Vi potrai diventare, ad esempio, architetto/a, architetto/a paesaggista, ingegnere/a civile, conservatore/trice-restauratore/trice oppure artista figurativo/a. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna avere un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Talvolta si può anche fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "44657532-1676-441f-a36a-2f130e0acc97", "name": "Scalpellino/a AFC - indirizzo Scultura", "metadata": { "de-CH": { "name": "Steinmetz/in EFZ Bildhauerei", "category": "Gestaltung, Kunsthandwerk", "slug": "1587-steinmetz-in-efz-bildhauerei", "additionalCategories": [], "categorySlug": "gestaltung-kunsthandwerk", "parent": { "name": "Steinmetz/in EFZ", "slug": "20714-steinmetz-in-efz" } }, "fr-CH": { "name": "Steinmetz/in EFZ Bildhauerei", "category": "Gestaltung, Kunsthandwerk", "slug": "1587-steinmetz-in-efz-bildhauerei", "additionalCategories": [], "categorySlug": "gestaltung-kunsthandwerk", "parent": { "name": "Steinmetz/in EFZ", "slug": "20714-steinmetz-in-efz" } }, "it-CH": { "name": "Scalpellino/a AFC - indirizzo Scultura", "category": "Progettazione creativa, artigianato artistico", "slug": "1587-scalpellino-a-afc-indirizzo-scultura", "additionalCategories": [], "categorySlug": "progettazione-creativa-artigianato-artistico", "parent": { "name": "Scalpellino/a AFC", "slug": "20714-scalpellino-a-afc" } } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Progettazione creativa, artigianato artistico", "duration": 4, "salaryData": { "source": "Berufsverband", "year1Max": 970, "year1Min": 400, "year2Max": 1150, "year2Min": 600, "year3Max": 1480, "year3Min": 800, "year4Max": 1810, "year4Min": 1000 }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": false, "specializations": [ { "id": "46a401d9-9aa3-49d3-9cc0-e66e57060527", "name": "- indirizzo Industria", "slug": "1588-scalpellino-a-afc-indirizzo-industria" }, { "id": "3450ce85-560b-4617-b5b5-d69726f787bb", "name": "- indirizzo Progettazione e lavorazione del marmo", "slug": "33968-scalpellino-a-afc-indirizzo-progettazione-e-lavorazione-del-marmo" }, { "id": "0bb0653d-ff8a-46a0-a5c7-68627bc80f74", "name": "indirizzo Edilizia e restauro", "slug": "34689-scalpellino-a-afc-indirizzo-edilizia-e-restauro" } ], "parent": { "name": "Scalpellino/a AFC", "slug": "20714-scalpellino-a-afc" }, "slug": "1587-scalpellino-a-afc-indirizzo-scultura", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Il tuo lavoro di scalpellino/a AFC con indirizzo Scultura è quello di un vero e proprio artista. Progetterai e disegnerai le bozze delle tue opere. Lavorerai la pietra con martello e scalpello, la taglierai a misura e la modellerai. Non solo creerai nuove opere d'arte, ma ti occuperai anche del restauro di monumenti antichi e collocherai le opere al loro posto 🏛️🔨\n\nIl tuo lavoro è importante per la società perché consente di preservate i beni culturali e di creare nuova arte che abbellisce l'ambiente che ci circonda.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come scalpellino/a AFC con indirizzo Scultura, spesso la tua attività inizierà con la realizzazione di bozzetti e disegni. Creerai il progetto per la tua opera d'arte o per il tuo lavoro di restauro. Dovrai essere preciso/a e avere un buon occhio per i dettagli.\n\nUno dei tuoi compiti principali sarà il restauro. Lavorerai su sculture in pietra vecchie o danneggiate per farle tornare come erano in origine. Sono quindi necessarie molta pazienza e molta precisione.\n\nIl taglio delle pietre a misura sarà un'altra parte importante del tuo lavoro. Bisogna dare alla pietra la forma giusta, in modo che sia adatta al disegno. Sono quindi richieste forza e abilità.\n\nLa squadratura è un'altra fase importante del processo di lavorazione e consiste nel dare alla pietra una forma più regolare a cui si aggiungono poi i dettagli. Questa operazione richiede molta attenzione per non danneggiare la pietra.\n\nInfine, ti occuperai del trasporto della pietra, che verrà messa nella sua collocazione definitiva. Spesso dovrai trasportare carichi pesanti e lavorare con precisione affinché tutto combaci.", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- interesse per il design\n- abilità manuale\n- capacità di rappresentazione mentale\n- creatività\n- pazienza\n- perseveranza", "parsed": [ "completamento della scuola dell’obbligo", "interesse per il design", "abilità manuale", "capacità di rappresentazione mentale", "creatività", "pazienza", "perseveranza" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nDopo il tuo tirocinio come scalpellino/a AFC - indirizzo Scultura, potrai ampliare le tue conoscenze frequentando dei corsi. Questi sono offerti da scuole specializzate e scuole professionali, dalla Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC e dall’Associazione formazione pietra naturale. \n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nAvrai la possibilità di continuare la tua formazione sostenendo un esame di professione e diventando artigiano/a addetto/a alla conservazione dei monumenti storici APF. Si tratta di un’interessante opportunità per chi è interessato agli edifici antichi e alla loro conservazione.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe vorrai ampliare ulteriormente le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore. Potrai diventare maestro/a scalpellino/a EPS o maestro/a scultore/trice su pietra EPS. Si tratta di un'ottima opzione se sei interessato/a al lato artistico del mestiere di scalpellino/a.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nFrequentando una scuola specializzata superiore potrai diventare artista figurativo/a dipl. SSS. Si tratta di una buona scelta se desideri sviluppare le tue doti artistiche. Esiste anche la possibilità di seguire una formazione come tecnico/a in mineralogia all’estero.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPotrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Vi potrai diventare, ad esempio, architetto/a, architetto/a paesaggista, ingegnere/a civile, conservatore/trice-restauratore/trice oppure artista figurativo/a. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna avere un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Talvolta si può anche fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [ { "id": "7b4b4ce8-ebec-4f54-b909-f114287b7461", "name": "Scultore/trice su legno AFC", "imageUrl": null }, { "id": "46a401d9-9aa3-49d3-9cc0-e66e57060527", "name": "Scalpellino/a AFC - indirizzo Industria", "imageUrl": null }, { "id": "030bfdc5-085b-4533-a3eb-e6d48e0051fb", "name": "Scalpellino/a AFC", "imageUrl": null }, { "id": "3450ce85-560b-4617-b5b5-d69726f787bb", "name": "Scalpellino/a AFC - indirizzo Progettazione e lavorazione del marmo", "imageUrl": null } ], "swissSkills": null, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }