Addetto/a alle attività agricole CFP - indirizzo Colture speciali
Che cosa si fa in questa professione?
Come addetto/a alle attività agricole CFP - indirizzo Colture speciali lavorerai all’aperto, a contatto con la natura, occupandoti di animali e piante. Darai da mangiare agli animali, ti occuperai della mungitura, arerai i campi e pianterai nuovi semi. Quando le piante saranno mature, le raccoglierai e falcerai, assicurandoti che tutto sia ben gestito
🚜🌾
Grazie al tuo lavoro, contribuirai a far sì che tutti noi possiamo avere alimenti freschi sulla tavola.
Attività
Come addetto/a alle attività agricole CFP - indirizzo Colture speciali sarai responsabile del benessere degli animali presenti in fattoria. Ciò significa che li nutrirai regolarmente e ti occuperai della…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione come addetto/a alle attività agricole CFP - Colture speciali potrai effettuare una formazione di base di durata ridotta. Ciò significa che inizierai dal secondo anno e potrai diventare ad esempio agricoltore/trice AFC, avicoltore/trice AFC, frutticoltore/trice AFC, orticoltore/trice AFC, viticoltore/trice AFC o cantiniere/a AFC.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Potrai anche sostenere un esame di professione e dunque specializzarti ulteriormente. Potresti formarti ad esempio come responsabile di azienda agricola APF, responsabile di azienda orticola APF, responsabile di azienda frutticola APF, responsabile di azienda avicola APF, responsabile di azienda viticola APF, responsabile di azienda cantiniera APF.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai proseguire, potrai sostenere l’esame professionale superiore. In questo modo potrai diventare maestro/a agricoltore/trice EPS, maestro/a orticoltore/trice EPS, maestro/a frutticoltore/trice EPS, maestro/a avicoltore/trice EPS, maestro/a viticoltore/trice EPS, maestro/a cantiniere/a EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai diventare ad esempio agrotecnico/a SSS o commerciante agrario/a SSS.
Scuola universitaria professionale(SUP) Se vorrai formarti ancora potrai studiare presso una scuola universitaria professionale e diventare agronomo/a SUP, ingegnere/a ambientale SUP o ingegnere/a agronomo/a (università). Tuttavia tieni conto che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola all’altra. A volte bisogna avere un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Talvolta si può anche fare domanda di ammissione presentando degli esempi di lavori svolti.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "62016100-cc07-4d89-9d82-52bf05fa5103", "name": "Addetto/a alle attività agricole CFP - indirizzo Colture speciali", "metadata": { "de-CH": { "name": "Agrarpraktiker/in EBA Spezialkulturen", "category": "Natur", "slug": "34429-agrarpraktiker-in-eba-spezialkulturen", "additionalCategories": [], "categorySlug": "natur", "parent": { "name": "Agrarpraktiker/in EBA", "slug": "1915-agrarpraktiker-in-eba" } }, "fr-CH": { "name": "Agrarpraktiker/in EBA Spezialkulturen", "category": "Natur", "slug": "34429-agrarpraktiker-in-eba-spezialkulturen", "additionalCategories": [], "categorySlug": "natur", "parent": { "name": "Agrarpraktiker/in EBA", "slug": "1915-agrarpraktiker-in-eba" } }, "it-CH": { "name": "Addetto/a alle attività agricole CFP - indirizzo Colture speciali", "category": "Natura", "slug": "34429-addetto-a-alle-attivita-agricole-cfp-indirizzo-colture-speciali", "additionalCategories": [], "categorySlug": "natura", "parent": { "name": "Addetto/a alle attività agricole CFP", "slug": "1915-addetto-a-alle-attivita-agricole-cfp" } } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Natura", "duration": 2, "salaryData": { "source": "Berufsverband", "year1Max": 1350, "year1Min": 1100, "year2Max": 1525, "year2Min": 1275, "year3Max": null, "year3Min": null, "year4Max": null, "year4Min": null }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": true, "specializations": [ { "id": "16922e3f-bdce-4240-b578-f1169e8d5517", "name": "- indirizzo Agricoltura", "slug": "34428-addetto-a-alle-attivita-agricole-cfp-indirizzo-agricoltura" }, { "id": "61bd7d17-b044-4bd6-bab4-b8a8bf05d641", "name": "- indirizzo Vinificazione", "slug": "34430-addetto-a-alle-attivita-agricole-cfp-indirizzo-vinificazione" } ], "parent": { "name": "Addetto/a alle attività agricole CFP", "slug": "1915-addetto-a-alle-attivita-agricole-cfp" }, "slug": "34429-addetto-a-alle-attivita-agricole-cfp-indirizzo-colture-speciali", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come addetto/a alle attività agricole CFP - indirizzo Colture speciali lavorerai all’aperto, a contatto con la natura, occupandoti di animali e piante. Darai da mangiare agli animali, ti occuperai della mungitura, arerai i campi e pianterai nuovi semi. Quando le piante saranno mature, le raccoglierai e falcerai, assicurandoti che tutto sia ben gestito\n\n🚜🌾\n\nGrazie al tuo lavoro, contribuirai a far sì che tutti noi possiamo avere alimenti freschi sulla tavola. ", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come addetto/a alle attività agricole CFP - indirizzo Colture speciali sarai responsabile del benessere degli animali presenti in fattoria. Ciò significa che li nutrirai regolarmente e ti occuperai della mungitura. In questo modo contribuirai a mantenerli in buona salute e a garantire una produzione sufficiente di latte.\n\nUn’altra parte importante del tuo lavoro sarà la preparazione del terreno. Arerai il suolo per prepararlo alla semina, cioè lo smuoverai per renderlo adatto alla crescita dei semi che pianterai successivamente.\n\nLa semina sarà un altro compito fondamentale della tua professione.\nTi assicurerai che i semi vengano interrati nel modo corretto e con spazio sufficiente per crescere.\nDovrai fare attenzione a usare la quantità giusta di semi e a distribuirli in modo uniforme.\n\nQuando le piante saranno mature, ti occuperai del raccolto. Ciò significa che porterai via dal campo le colture pronte e le conserverai correttamente per evitare che vadano a male. In questa fase sarà importante lavorare in modo rapido e accurato, per non danneggiare i prodotti.\n\nInfine, tra le tue mansioni ci sarà anche il taglio dell’erba e la gestione del terreno. Falcerai l’erba e preparerai il campo per la stagione successiva, assicurandoti che il terreno sia ben curato e contenga abbastanza nutrienti per le nuove coltivazioni.", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- amore per gli animali\n- comprensione della natura\n- abilità manuale\n- interesse per la tecnica\n- resistenza alle intemperie\n- non soffrire di allergie", "parsed": [ "completamento della scuola dell’obbligo", "amore per gli animali", "comprensione della natura", "abilità manuale", "interesse per la tecnica", "resistenza alle intemperie", "non soffrire di allergie" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nDopo la tua formazione come addetto/a alle attività agricole CFP - Colture speciali potrai effettuare una formazione di base di durata ridotta. Ciò significa che inizierai dal secondo anno e potrai diventare ad esempio agricoltore/trice AFC, avicoltore/trice AFC, frutticoltore/trice AFC, orticoltore/trice AFC, viticoltore/trice AFC o cantiniere/a AFC.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nPotrai anche sostenere un esame di professione e dunque specializzarti ulteriormente. Potresti formarti ad esempio come responsabile di azienda agricola APF, responsabile di azienda orticola APF, responsabile di azienda frutticola APF, responsabile di azienda avicola APF, responsabile di azienda viticola APF, responsabile di azienda cantiniera APF.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe vorrai proseguire, potrai sostenere l’esame professionale superiore. In questo modo potrai diventare maestro/a agricoltore/trice EPS, maestro/a orticoltore/trice EPS, maestro/a frutticoltore/trice EPS, maestro/a avicoltore/trice EPS, maestro/a viticoltore/trice EPS, maestro/a cantiniere/a EPS.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nPresso una scuola specializzata superiore potrai diventare ad esempio agrotecnico/a SSS o commerciante agrario/a SSS.\n\n**Scuola universitaria professionale(SUP)**\nSe vorrai formarti ancora potrai studiare presso una scuola universitaria professionale e diventare agronomo/a SUP, ingegnere/a ambientale SUP o ingegnere/a agronomo/a (università).\nTuttavia tieni conto che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola all’altra. A volte bisogna avere un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore.\nTalvolta si può anche fare domanda di ammissione presentando degli esempi di lavori svolti.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [ { "id": "23692444-d36f-4492-9817-fd2a8870c912", "name": "Addetto/a alle attività agricole CFP", "imageUrl": null }, { "id": "34e95585-499d-4748-929a-b66c7c91d6b0", "name": "Agricoltore/trice AFC", "imageUrl": null }, { "id": "16922e3f-bdce-4240-b578-f1169e8d5517", "name": "Addetto/a alle attività agricole CFP - indirizzo Agricoltura", "imageUrl": null }, { "id": "61bd7d17-b044-4bd6-bab4-b8a8bf05d641", "name": "Addetto/a alle attività agricole CFP - indirizzo Vinificazione", "imageUrl": null } ], "swissSkills": null, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }