Addetto/a selvicoltore/trice CFP
Che cosa si fa in questa professione?
Come addetto/a selvicoltore/trice CFP lavorerai in mezzo alla natura e ti prenderai cura delle foreste. Segherai gli alberi, taglierai i loro rami e li abbatterai quando sarà necessario. Costruirai anche recinzioni protettive e curerai i sentieri forestali. Con i tuoi strumenti di misurazione controllerai l’altezza e l’età degli alberi
🌲📏
Il tuo lavoro sarà importante perché garantirai che le nostre foreste rimangano sane e che tutti noi possiamo respirare aria fresca.
Attività
Come addetto/a selvicoltore/trice CFP lavorerai principalmente all’aperto con qualunque condizione atmosferica per aziende forestali o in settori come l’industria del legno e l’orticoltura, e il tuo lavoro…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come addetto/a selvicoltore/trice CFP avrai la possibilità di estendere la tua formazione. Potrai inoltre svolgere una formazione di base di durata ridotta come selvicoltore/trice AFC e passare direttamente al secondo anno. Inoltre potrai frequentare diversi corsi offerti da centri di formazione in ambito forestale e agricolo, associazioni professionali e organizzazioni a tutela dell’ambiente.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione di base potrai sostenere diversi esami professionali. Potrai ottenere un titolo di selvicoltore/trice caposquadra APF, conducente di macchine forestali APF o responsabile per l’impiego della teleferica forestale APF. Potrai anche aspirare a diventare capogruppo selvicoltore/trice.
Esame professionale superiore (EPS) Purtroppo non vi sono informazioni specifiche riguardo a esami professionali superiori per la professione di addetto/a selvicoltore/trice CFP.
** Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai continuare a formarti e diventare forestale SSS.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai diventare ingegnere/a forestale SUP o specialista in scienze naturali (università). Ma ricorda che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria all'altra. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma di SSS, in alcuni casi, è possibile essere ammessi anche con esempi del tuo lavoro.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "f93817c8-881d-430a-bb90-581d895679b9", "name": "Addetto/a selvicoltore/trice CFP", "metadata": { "de-CH": { "name": "Forstpraktiker/in EBA", "category": "Natur", "slug": "34425-forstpraktiker-in-eba", "additionalCategories": [], "categorySlug": "natur", "parent": null }, "fr-CH": { "name": "Forstpraktiker/in EBA", "category": "Natur", "slug": "34425-forstpraktiker-in-eba", "additionalCategories": [], "categorySlug": "natur", "parent": null }, "it-CH": { "name": "Addetto/a selvicoltore/trice CFP", "category": "Natura", "slug": "34425-addetto-a-selvicoltore-trice-cfp", "additionalCategories": [], "categorySlug": "natura", "parent": null } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Natura", "duration": 2, "salaryData": { "source": "AIHK + AGV", "year1Max": null, "year1Min": 850, "year2Max": null, "year2Min": 1050, "year3Max": null, "year3Min": null, "year4Max": null, "year4Min": null }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": true, "specializations": [], "parent": null, "slug": "34425-addetto-a-selvicoltore-trice-cfp", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come addetto/a selvicoltore/trice CFP lavorerai in mezzo alla natura e ti prenderai cura delle foreste.\nSegherai gli alberi, taglierai i loro rami e li abbatterai quando sarà necessario.\nCostruirai anche recinzioni protettive e curerai i sentieri forestali.\nCon i tuoi strumenti di misurazione controllerai l’altezza e l’età degli alberi\n\n🌲📏\n\nIl tuo lavoro sarà importante perché garantirai che le nostre foreste rimangano sane e che tutti noi possiamo respirare aria fresca.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come addetto/a selvicoltore/trice CFP lavorerai principalmente all’aperto con qualunque condizione atmosferica per aziende forestali o in settori come l’industria del legno e l’orticoltura, e il tuo lavoro potrà essere fisicamente impegnativo.\n\nCome addetto/a selvicoltore/trice CFP utilizzerai una sega per tagliare gli alberi e lavorare il legno. Questo potrà succedere, per esempio, quando un albero dovrà essere abbattuto oppure quando ricaverai legna da ardere da un albero già tagliato.\n\nImparerai a usare i cunei per abbattere gli alberi in una direzione precisa. Questo sarà importante affinché l’albero, cadendo, non faccia male a nessuno né danneggi nulla. \n\nA volte dovrai anche potare gli alberi.\nQuesto può succedere, ad esempio, se un albero è malato e deve essere rimosso, oppure se si lavora un albero per dargli una forma particolare.\n\nCostruirai anche strutture di protezione e sentieri nel bosco.\nQuesto potrà significare, per esempio, che realizzerai un sentiero per permettere ai visitatori di camminare in sicurezza nel bosco, oppure che installerai protezioni per tutelare animali o piante.\n\nCome addetto/a selvicoltore/trice CFP ti prenderai cura anche della gestione del bosco e dei suoi abitanti.\nPer esempio misurerai gli alberi per vedere come crescono e ti assicurerai che gli animali nel bosco abbiano abbastanza cibo e possano vivere in sicurezza.", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- stage di orientamento\n- amore per la natura\n- spirito di osservazione\n- consapevolezza della sicurezza\n- passione per il lavoro all’aria aperta\n- comprensione pratica\n- forza fisica\n- capacità di lavorare in gruppo\n- interesse per la tecnica\n- esame medico propedeutico", "parsed": [ "completamento della scuola dell’obbligo", "stage di orientamento", "amore per la natura", "spirito di osservazione", "consapevolezza della sicurezza", "passione per il lavoro all’aria aperta", "comprensione pratica", "forza fisica", "capacità di lavorare in gruppo", "interesse per la tecnica", "esame medico propedeutico" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome addetto/a selvicoltore/trice CFP avrai la possibilità di estendere la tua formazione. Potrai inoltre svolgere una formazione di base di durata ridotta come selvicoltore/trice AFC e passare direttamente al secondo anno. Inoltre potrai frequentare diversi corsi offerti da centri di formazione in ambito forestale e agricolo, associazioni professionali e organizzazioni a tutela dell’ambiente.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nDopo la tua formazione di base potrai sostenere diversi esami professionali. Potrai ottenere un titolo di selvicoltore/trice caposquadra APF, conducente di macchine forestali APF o responsabile per l’impiego della teleferica forestale APF.\nPotrai anche aspirare a diventare capogruppo selvicoltore/trice.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nPurtroppo non vi sono informazioni specifiche riguardo a esami professionali superiori per la professione di addetto/a selvicoltore/trice CFP.\n\n** Scuola specializzata superiore (SSS)\nPresso una scuola specializzata superiore potrai continuare a formarti e diventare forestale SSS.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPresso una scuola universitaria professionale potrai diventare ingegnere/a forestale SUP o specialista in scienze naturali (università). Ma ricorda che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria all'altra.\nA volte occorre avere una maturità professionale o un diploma di SSS,\nin alcuni casi, è possibile essere ammessi anche con esempi del tuo lavoro.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [ { "id": "a9c317c1-215f-4613-a680-e2b2f0ccd156", "name": "Falegname CFP", "imageUrl": null }, { "id": "9112c010-7f88-4df8-a540-ece05b9fa6d4", "name": "Selvicoltore/trice AFC", "imageUrl": null }, { "id": "2d17bbf7-279e-4703-8870-d758d4a472a4", "name": "Giardiniere/a CFP", "imageUrl": null }, { "id": "6aa40185-14e8-43f8-9f18-72beb1f7a7f5", "name": "Addetto/a alla lavorazione del legno CFP ", "imageUrl": null } ], "swissSkills": null, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }