Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durata

3 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 650 - 700
  2. anno di tirocinio CHF 840 - 890
  3. anno di tirocinio CHF 1150 - 1250

Tecnologo/a tessile AFC - indirizzo Meccatronica

Che cosa si fa in questa professione?

Come tecnologo/a tessile AFC - indirizzo Meccatronica, lavorerai in un ambito all’intersezione fra il settore tessile e quello della tecnologia. Sarai responsabile del parco macchine di un'azienda tessile. Controllerai le macchine e gli impianti impiegati nell'azienda. Inoltre, sarai responsabile della manutenzione e della riparazione di queste macchine 🔧👕

Questa professione è importante per la società perché i tessuti tecnici sono utilizzati in molti settori, come la medicina, l'edilizia e lo sport, quindi, svolgendo il tuo lavoro, contribuirai a migliorare la qualità della vita.

Attività

Come tecnologo/a tessile AFC - indirizzo Meccatronica, sarai responsabile dell'impostazione e del funzionamento delle macchine tessili. In altre parole, dovrai assicurarti che le macchine producano esattamente…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
destrezza
interesse per la tecnologia
senso dei colori
senso delle forme
creatività
spiccate doti comunicative
precisione
pazienza
perseveranza

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come tecnologo/a tessile AFC - indirizzo Meccatronica, dopo il tuo tirocinio potrai frequentare diversi corsi. Questi ultimi sono offerti da scuole specializzate e professionali, in particolare la Scuola professionale svizzera deIl’industria tessile (Schweizer Textilfachschule, STF) di San Gallo, Wattwil e Zurigo.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio avrai la possibilità di sostenere un esame di professione. Potrai conseguire così un attestato professionale federale e lavorare come specialista aziendale in processi APF, esperto/a in produzione APF, fashion specialista APF o designer del colore APF.

Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai proseguire, potrai anche sostenere un esame professionale superiore. In questo modo potrai ottenere il titolo di maestro/a tessile EPS, maestro/a nell'industria EPS, fashiondesigner EPS.

Scuola specializzata superiore (SSS) Frequentando una scuola specializzata superiore potrai proseguire la tua formazione e diventare, ad esempio, tecnico/a dipl. SSS tessile, economista tessile dipl. SSS o designer dipl. SSS design di prodotto.

Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Qui, ad esempio, sarà possibile seguire un Bachelor of Arts in design industriale e dei prodotti, in design di moda o, ancora, un Bachelor of Science in ingegneria meccanica. Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno diverse condizioni di ammissione. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Altre volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti. Presso la scuola professionale STF potrai anche seguire corsi di studio che ti permetteranno di ottenere un Bachelor in Textile Business Management, in Fashion Design & Technology o in Textile Design & Technology. Questi titoli sono rilasciati dalla University of West London.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "aa4ab63f-9818-408e-9e31-97eb42a2d618",
  "name": "Tecnologo/a tessile AFC - indirizzo Meccatronica",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Textiltechnologe/-login EFZ Mechatronik",
      "category": "Metall, Maschinen, Uhren",
      "slug": "34447-textiltechnologe-login-efz-mechatronik",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "metall-maschinen-uhren",
      "parent": {
        "name": "Textiltechnologe/-login EFZ",
        "slug": "34629-textiltechnologe-login-efz"
      }
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Textiltechnologe/-login EFZ Mechatronik",
      "category": "Metall, Maschinen, Uhren",
      "slug": "34447-textiltechnologe-login-efz-mechatronik",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "metall-maschinen-uhren",
      "parent": {
        "name": "Textiltechnologe/-login EFZ",
        "slug": "34629-textiltechnologe-login-efz"
      }
    },
    "it-CH": {
      "name": "Tecnologo/a tessile AFC - indirizzo Meccatronica",
      "category": "Metallo, macchine, orologi",
      "slug": "34447-tecnologo-a-tessile-afc-indirizzo-meccatronica",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "metallo-macchine-orologi",
      "parent": {
        "name": "Tecnologo/a tessile AFC",
        "slug": "34629-tecnologo-a-tessile-afc"
      }
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Metallo, macchine, orologi",
  "duration": 3,
  "salaryData": {
    "source": "Berufsverband",
    "year1Max": 700,
    "year1Min": 650,
    "year2Max": 890,
    "year2Min": 840,
    "year3Max": 1250,
    "year3Min": 1150,
    "year4Max": null,
    "year4Min": null
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [
    {
      "id": "751144b9-880b-4ba7-9558-662e59112773",
      "name": "- indirizzo Design",
      "slug": "34446-tecnologo-a-tessile-afc-indirizzo-design"
    },
    {
      "id": "08fab231-93a2-43a0-870d-7b0139d53b8f",
      "name": "- indirizzo Funi e sistemi di sollevamento",
      "slug": "34448-tecnologo-a-tessile-afc-indirizzo-funi-e-sistemi-di-sollevamento"
    },
    {
      "id": "9ab557b0-b637-4a74-8b44-783a0df76d13",
      "name": "- indirizzo Nobilitazione",
      "slug": "34450-tecnologo-a-tessile-afc-indirizzo-nobilitazione"
    },
    {
      "id": "9fe05deb-d361-4b31-9aba-4e6ac306454b",
      "name": "- indirizzo Produzione",
      "slug": "34449-tecnologo-a-tessile-afc-indirizzo-produzione"
    },
    {
      "id": "45b872b0-d48e-4da3-b7eb-22439b35c778",
      "name": "Addetto/a alle impermeabilizzazioni CFP",
      "slug": "34627-addetto-a-alle-impermeabilizzazioni-cfp"
    }
  ],
  "parent": {
    "name": "Tecnologo/a tessile AFC",
    "slug": "34629-tecnologo-a-tessile-afc"
  },
  "slug": "34447-tecnologo-a-tessile-afc-indirizzo-meccatronica",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come tecnologo/a tessile AFC - indirizzo Meccatronica, lavorerai in un ambito all’intersezione fra il settore tessile e quello della tecnologia. Sarai responsabile del parco macchine di un'azienda tessile. Controllerai le macchine e gli impianti impiegati nell'azienda. Inoltre, sarai responsabile della manutenzione e della riparazione di queste macchine 🔧👕\n\nQuesta professione è importante per la società perché i tessuti tecnici sono utilizzati in molti settori, come la medicina, l'edilizia e lo sport, quindi, svolgendo il tuo lavoro, contribuirai a migliorare la qualità della vita.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come  tecnologo/a tessile AFC - indirizzo Meccatronica, sarai responsabile dell'impostazione e del funzionamento delle macchine tessili. In altre parole, dovrai assicurarti che le macchine producano esattamente ciò che devono produrre.\n\nUn'altra parte importante del vostro lavoro consiste nella manutenzione e nella riparazione delle macchine. Dovrai assicurarti che queste funzionino sempre perfettamente e, se necessario, provvedere a ripararle.\n\nInoltre, ti occuperai anche della programmazione dei sistemi di controllo delle macchine. Si tratterà di fornire alle macchine i comandi necessari per realizzare i prodotti tessili giusti.\n\nMonitorerai il processo di produzione e ti assicurerai che la qualità dei prodotti tessili sia conforme. Controllerai che le macchine funzionino correttamente e che i prodotti abbiano l'aspetto desiderato.\n\nInfine, lavorerai a stretto contatto con altri specialisti. Aiuterai a risolvere i problemi e a sviluppare nuove idee. In questo modo apporterai il tuo contributo al costante miglioramento della produzione tessile.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- destrezza\n- interesse per la tecnologia\n- senso dei colori\n- senso delle forme\n- creatività\n- spiccate doti comunicative\n- precisione\n- pazienza\n- perseveranza",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "destrezza",
      "interesse per la tecnologia",
      "senso dei colori",
      "senso delle forme",
      "creatività",
      "spiccate doti comunicative",
      "precisione",
      "pazienza",
      "perseveranza"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome  tecnologo/a tessile AFC - indirizzo Meccatronica, dopo il tuo tirocinio potrai frequentare diversi corsi. Questi ultimi sono offerti da scuole specializzate e professionali, in particolare la Scuola professionale svizzera deIl’industria tessile (Schweizer Textilfachschule, STF) di San Gallo, Wattwil e Zurigo.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nDopo il tuo tirocinio avrai la possibilità di sostenere un esame di professione. Potrai conseguire così un attestato professionale federale e lavorare come specialista aziendale in processi APF, esperto/a in produzione APF,  fashion specialista APF o designer del colore APF.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe vorrai proseguire, potrai anche sostenere un esame professionale superiore. In questo modo potrai ottenere il titolo di maestro/a tessile EPS, maestro/a nell'industria EPS, fashiondesigner EPS.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nFrequentando una scuola specializzata superiore potrai proseguire la tua formazione e diventare, ad esempio, tecnico/a dipl. SSS tessile, economista tessile dipl. SSS o designer dipl. SSS design di prodotto.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPotrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Qui, ad esempio, sarà possibile seguire un Bachelor of Arts in design industriale e dei prodotti, in design di moda o, ancora, un Bachelor of Science in ingegneria meccanica. Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno diverse condizioni di ammissione. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Altre volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti. Presso la scuola professionale STF potrai anche seguire corsi di studio che ti permetteranno di ottenere un Bachelor in Textile Business Management, in Fashion Design & Technology o in Textile Design & Technology. Questi titoli sono rilasciati dalla University of West London.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [],
  "swissSkills": null,
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}