Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durata

4 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 450
  2. anno di tirocinio CHF 650
  3. anno di tirocinio CHF 850
  4. anno di tirocinio CHF 1100

Orafo/a AFC

Che cosa si fa in questa professione?

Come orafo/a AFC, creerai splendidi gioielli. Fonderai l’oro in stampi, lo segherai e limerai a misura, lo piegherai nella forma giusta e ne salderai le parti. Dopo la levigatura e la lucidatura, il tuo pezzo brillerà in tutto il suo splendore 💍✨

Con la tua abilità artigianale e la tua creatività, arricchirai il mondo con gioielli unici portatori di gioia, che renderanno indimenticabili i momenti speciali della vita.

Attività

Come orafo/a AFC dovrai essere paziente e concentrato/a, poiché starai in posizione seduta o in piedi a un tavolo per molte ore e lavorerai con strumenti molto precisi.

Se in seguito vorrai avviare un’attività…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
abilità
capacità motorie fini
interesse per la tecnica
creatività
immaginazione spaziale
senso estetico
pazienza
accuratezza
perseveranza
buona vista
talento creativo

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come orafo/a AFC potrai frequentare diversi corsi per approfondire le tue conoscenze. Questi corsi sono offerti dalle scuole di design e dalle scuole professionali, nonché dalla Verband Schweizer Goldschmiede und Uhrenfachgeschäfte VSGU (ossia l’associazione svizzera degli orafi e dei negozi di orologeria).

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Non esiste un esame di professione per orafo/a AFC. Ma non preoccuparti, ci sono molti altri modi per continuare la tua formazione.

Esame professionale superiore (EPS) Non esiste neppure un esame professionale superiore per orafo/a AFC. Tuttavia, puoi proseguire la tua formazione in settori affini, come ad esempio quella di designer SSS in design di prodotto.

Scuola specializzata superiore (SSS) Dopo la tua formazione avrai la possibilità di continuare ad apprendere presso una scuola specializzata superiore. Ad esempio, potrai completare il tuo percorso formativo come designer dipl. SSS in design di prodotto.

Scuola universitaria professionale (SUP) Se vuoi imparare ancora di più, potrai anche studiare presso una scuola universitaria professionale. Qui, ad esempio, potrai frequentare il Bachelor of Arts in design industriale e di prodotti e diventare dunque designer industriale e di prodotti SUP. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è necessario essere titolari di una maturità professionale oppure di un diploma SSS, mentre altre volte è possibile essere ammessi con esempi del proprio lavoro.

E non dimenticare: una volta acquisita sufficiente esperienza, potrai anche aprire il tuo laboratorio di oreficeria!

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "ae4e0278-ac43-4b94-8134-36d97db4e1c4",
  "name": "Orafo/a AFC",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Goldschmied/in EFZ",
      "category": "Metall, Maschinen, Uhren",
      "slug": "33602-goldschmied-in-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "metall-maschinen-uhren",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Goldschmied/in EFZ",
      "category": "Metall, Maschinen, Uhren",
      "slug": "33602-goldschmied-in-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "metall-maschinen-uhren",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Orafo/a AFC",
      "category": "Metallo, macchine, orologi",
      "slug": "33602-orafo-a-afc",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "metallo-macchine-orologi",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Metallo, macchine, orologi",
  "duration": 4,
  "salaryData": {
    "source": "BIZ-SH",
    "year1Max": null,
    "year1Min": 450,
    "year2Max": null,
    "year2Min": 650,
    "year3Max": null,
    "year3Min": 850,
    "year4Max": null,
    "year4Min": 1100
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "33602-orafo-a-afc",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come orafo/a AFC, creerai splendidi gioielli.\nFonderai l’oro in stampi, lo segherai e limerai a misura, lo piegherai nella forma giusta e ne salderai le parti.\nDopo la levigatura e la lucidatura, il tuo pezzo brillerà in tutto il suo splendore 💍✨\n\nCon la tua abilità artigianale e la tua creatività, arricchirai il mondo con gioielli unici portatori di gioia, che renderanno indimenticabili i momenti speciali della vita. ",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come orafo/a AFC dovrai essere paziente e concentrato/a, poiché starai in posizione seduta o in piedi a un tavolo per molte ore e lavorerai con strumenti molto precisi.\n\nSe in seguito vorrai avviare un’attività in proprio, dovrai metterci molto impegno, talento organizzativo e abilità nel trattare con i clienti.\n\nCome orafo/a AFC, utilizzerai la fusione per versare il metallo liquido in uno stampo precedentemente creato. \nIn questo modo creerai le forme di base dei gioielli.\n\nUtilizzerai seghe e lime per lavorare ulteriormente le parti metalliche. Taglierai il materiale in eccesso e modellando i pezzi in modo che si adattino esattamente.\n\nLa piegatura del metallo sarà un’altra attività importante. Piegherai il metallo in modo che assuma la forma esatta del gioiello che si vuole creare. Unirai le singole parti mediante saldatura.\nRiscalderai il metallo nei punti in cui le parti si uniscono e le unirai per formare un tutt’uno.\n\nLa fase finale sarà la molatura e la lucidatura.\nIn questo modo eliminerai le irregolarità e farai brillare il gioiello. Questo gli conferirà il suo aspetto finale.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- abilità\n- capacità motorie fini\n- interesse per la tecnica\n- creatività\n- immaginazione spaziale\n- senso estetico\n- pazienza\n- accuratezza\n- perseveranza\n- buona vista\n- talento creativo",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "abilità",
      "capacità motorie fini",
      "interesse per la tecnica",
      "creatività",
      "immaginazione spaziale",
      "senso estetico",
      "pazienza",
      "accuratezza",
      "perseveranza",
      "buona vista",
      "talento creativo"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome orafo/a AFC potrai frequentare diversi corsi per approfondire le tue conoscenze.\nQuesti corsi sono offerti dalle scuole di design e dalle scuole professionali, nonché dalla Verband Schweizer Goldschmiede und Uhrenfachgeschäfte VSGU (ossia l’associazione svizzera degli orafi e dei negozi di orologeria).\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nNon esiste un esame di professione per orafo/a AFC.\nMa non preoccuparti, ci sono molti altri modi per continuare la tua formazione.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nNon esiste neppure un esame professionale superiore per orafo/a AFC.\nTuttavia, puoi proseguire la tua formazione in settori affini, come ad esempio quella di designer SSS in design di prodotto.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nDopo la tua formazione avrai la possibilità di continuare ad apprendere presso una scuola specializzata superiore.\nAd esempio, potrai completare il tuo percorso formativo come designer dipl. SSS in design di prodotto.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nSe vuoi imparare ancora di più, potrai anche studiare presso una scuola universitaria professionale.\nQui, ad esempio, potrai frequentare il Bachelor of Arts in design industriale e di prodotti e diventare dunque designer industriale e di prodotti SUP.\nRicorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse.\nA volte è necessario essere titolari di una maturità professionale oppure di un diploma SSS, mentre altre volte è possibile essere ammessi con esempi del proprio lavoro.\n\nE non dimenticare: una volta acquisita sufficiente esperienza, potrai anche aprire il tuo laboratorio di oreficeria!",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [
    {
      "id": "453b0bc0-4926-4717-b2fc-8ee141b9b42e",
      "name": "Incisore/a AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "deb5cc19-61de-43bb-9326-0fb37b7b01f6",
      "name": "Argentiere/a AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "333763b5-572d-4046-97ab-43aba99d439a",
      "name": "Incastonatore/trice AFC",
      "imageUrl": null
    }
  ],
  "swissSkills": {
    "enabled": true,
    "typeOfPresence": "championship",
    "standLocation": "8",
    "champion": {
      "enabled": null,
      "firstName": null,
      "lastName": null,
      "strengths": null,
      "professionalRoles": null,
      "videos": {
        "school": null,
        "apprenticeship": null,
        "wayToChampion": null
      }
    }
  },
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}