Match ???
Disegnatore/trice in microtecnica AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come disegnatore/trice in microtecnica AFC, disegnerai e progetterai pezzi e piccole parti. Li disegnerai utilizzando appositi strumenti e li catalogherai con cura. Documenterai il tuo lavoro e consulterai libri specializzati in caso di dubbi. Elaborerai progetti utilizzando appositi programmi informatici, imposterai macchine e selezionerai i materiali adatti 📏✏️
Questa professione è importante per la società perché il lavoro dei disegnatori e delle disegnatrici in microtecnica consente la progettazione precisa e lo sviluppo di macchine e dispositivi tecnici. In questo modo le aziende possono realizzare prodotti efficienti e sicuri.
Attività
Come disegnatore/trice in microtecnica AFC lavorerai in diversi settori in cui si producono dispositivi tecnici di precisione, come l'industria orologiera, l'ottica, la robotica, l'aviazione, l'informatica,…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come disegnatore/trice in microtecnica AFC potrai continuare la tua formazione frequentando dei corsi. Questi corsi sono offerti dalla Convenzione patronale dell'industria orologiera svizzera e da scuole specializzate e professionali.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione di disegnatore/trice in microtecnica AFC potrai sostenere un esame di professione. Superando questo esame potrai diventare specialista aziendale in processi con attestato professionale federale oppure agente tecnico-commerciale con attestato professionale federale.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai proseguire, potrai sostenere un esame professionale superiore. Superando questo esame potrai diventare dirigente di produzione industriale diplomato EPS (vecchia denominazione: maestro/a nell'industria).
Scuola specializzata superiore (SSS) In una scuola specializzata superiore potrai proseguire la tua formazione per diventare tecnico/a dipl. SS in microtecnica, tecnico/a dipl. SSS in costruzioni meccaniche oppure designer dipl. SSS design di prodotto. Va ricordato però che il corso di formazione per diventare tecnico/a dipl. SSS in microtecnica è offerto unicamente in francese.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai conseguire un Bachelor of Science in Microtecnica o Ingegneria Meccanica. Oppure potrai optare per un Bachelor of Arts in Design industriale e dei prodotti. Ricorda però che le condizioni di ammissione alle scuole universitarie professionali possono variare. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. In alcuni casi è anche possibile essere ammessi anche con esempi di lavori svolti.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "eb28a1a0-a076-4c02-ad88-3559be03656d", "name": "Disegnatore/trice in microtecnica AFC", "metadata": { "de-CH": { "name": "Mikrozeichner/in EFZ", "category": "Metall, Maschinen, Uhren", "slug": "1784-mikrozeichner-in-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "metall-maschinen-uhren", "parent": null }, "fr-CH": { "name": "Mikrozeichner/in EFZ", "category": "Metall, Maschinen, Uhren", "slug": "1784-mikrozeichner-in-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "metall-maschinen-uhren", "parent": null }, "it-CH": { "name": "Disegnatore/trice in microtecnica AFC", "category": "Metallo, macchine, orologi", "slug": "1784-disegnatore-trice-in-microtecnica-afc", "additionalCategories": [], "categorySlug": "metallo-macchine-orologi", "parent": null } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Metallo, macchine, orologi", "duration": 4, "salaryData": { "source": "Berufsverband", "year1Max": 795, "year1Min": 530, "year2Max": 1060, "year2Min": 795, "year3Max": 1324, "year3Min": 1060, "year4Max": 1589, "year4Min": 1324 }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": false, "specializations": [], "parent": null, "slug": "1784-disegnatore-trice-in-microtecnica-afc", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come disegnatore/trice in microtecnica AFC, disegnerai e progetterai pezzi e piccole parti. Li disegnerai utilizzando appositi strumenti e li catalogherai con cura. Documenterai il tuo lavoro e consulterai libri specializzati in caso di dubbi. Elaborerai progetti utilizzando appositi programmi informatici, imposterai macchine e selezionerai i materiali adatti 📏✏️\n\nQuesta professione è importante per la società perché il lavoro dei disegnatori e delle disegnatrici in microtecnica consente la progettazione precisa e lo sviluppo di macchine e dispositivi tecnici. In questo modo le aziende possono realizzare prodotti efficienti e sicuri.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come disegnatore/trice in microtecnica AFC lavorerai in diversi settori in cui si producono dispositivi tecnici di precisione, come l'industria orologiera, l'ottica, la robotica, l'aviazione, l'informatica, la tecnologia medica, l'elettronica o le telecomunicazioni.\n\nCome disegnatore/trice in microtecnica AFC sarai responsabile del calcolo delle misure e delle dimensioni dei tuoi disegni. Dovrai quindi sapere esattamente quanto deve essere grande ogni pezzo per essere perfettamente conforme all'uso che ne intendi fare.\n\nRealizzerai disegni e schizzi per componenti di precisione estremamente piccoli. Questi ultimi possono essere utilizzati in molti settori diversi, dall'orologeria alla tecnologia medica.\n\nÈ molto importante che tu inserisca legende e annotazioni precise nei tuoi disegni. In questo modo, chiunque li utilizzerà saprà esattamente dove va posizionato ogni singolo pezzo e che aspetto deve avere.\n\nDovrai documentare con cura il tuo lavoro. Ciò significa che registrerai precisamente tutto ciò che fai e perché lo fai. In questo modo potrai sempre risalire al motivo per cui, di volta in volta, hai preso determinate decisioni.\n\nInfine, discuterai con altre persone i tuoi disegni e i tuoi progetti. Potrà trattarsi dei tuoi colleghi, ma anche di clienti o fornitori. Ti assicurerai così che i disegni mostrino esattamente tutto ciò che occorre e che siano conformi a quanto richiesto. ", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- propensione per la matematica\n- talento nel disegno\n- competenze informatiche\n- interesse per la tecnologia\n- comprensione della meccanica\n- pensiero spaziale\n- pensiero astratto\n- precisione\n- pazienza\n- perseveranza\n- capacità di concentrazione\n- affidabilità\n- spirito di squadra\n- doti organizzative", "parsed": [ "completamento della scuola dell’obbligo", "propensione per la matematica", "talento nel disegno", "competenze informatiche", "interesse per la tecnologia", "comprensione della meccanica", "pensiero spaziale", "pensiero astratto", "precisione", "pazienza", "perseveranza", "capacità di concentrazione", "affidabilità", "spirito di squadra", "doti organizzative" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome disegnatore/trice in microtecnica AFC potrai continuare la tua formazione frequentando dei corsi. Questi corsi sono offerti dalla Convenzione patronale dell'industria orologiera svizzera e da scuole specializzate e professionali.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nDopo la tua formazione di disegnatore/trice in microtecnica AFC potrai sostenere un esame di professione. Superando questo esame potrai diventare specialista aziendale in processi con attestato professionale federale oppure agente tecnico-commerciale con attestato professionale federale.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe vorrai proseguire, potrai sostenere un esame professionale superiore. Superando questo esame potrai diventare dirigente di produzione industriale diplomato EPS (vecchia denominazione: maestro/a nell'industria).\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nIn una scuola specializzata superiore potrai proseguire la tua formazione per diventare tecnico/a dipl. SS in microtecnica, tecnico/a dipl. SSS in costruzioni meccaniche oppure designer dipl. SSS design di prodotto. Va ricordato però che il corso di formazione per diventare tecnico/a dipl. SSS in microtecnica è offerto unicamente in francese.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPresso una scuola universitaria professionale potrai conseguire un Bachelor of Science in Microtecnica o Ingegneria Meccanica. Oppure potrai optare per un Bachelor of Arts in Design industriale e dei prodotti. Ricorda però che le condizioni di ammissione alle scuole universitarie professionali possono variare. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. In alcuni casi è anche possibile essere ammessi anche con esempi di lavori svolti.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [ { "id": "7b7c7b7b-91a2-408a-9395-fcedf248f567", "name": "Pianificatore/trice elettricista AFC", "imageUrl": null }, { "id": "1d36831f-814b-4339-a9ef-8ff123a5f046", "name": "Micromeccanico/a AFC", "imageUrl": null }, { "id": "e101cefd-73a5-4fe9-9f3e-87f2d8813403", "name": "Progettista meccanico/a AFC", "imageUrl": null }, { "id": "78c5fe42-b4e6-4ce6-acce-3aed806fcb87", "name": "Orologiaio/a di produzione AFC", "imageUrl": null }, { "id": "2949e109-634a-462a-bbff-67a2cb018ca8", "name": "Orologiaio/a AFC", "imageUrl": null }, { "id": "1db35cee-3f21-4437-b665-ee9d6b1d7216", "name": "Konstrukteur/in EFZ Way-up", "imageUrl": null }, { "id": "242cdd8e-4890-486b-8fcc-2b2408dfac20", "name": "Operatore/trice della qualità in microtecnica AFC", "imageUrl": null } ], "swissSkills": { "enabled": true, "typeOfPresence": "championship", "standLocation": "2", "champion": { "enabled": null, "firstName": null, "lastName": null, "strengths": null, "professionalRoles": null, "videos": { "school": null, "apprenticeship": null, "wayToChampion": null } } }, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }