Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durata

2 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 530 - 795
  2. anno di tirocinio CHF 795 - 1060

Politore/trice CFP

Che cosa si fa in questa professione?

Come politore/trice CFP, rifinirai vari materiali smerigliandoli e lucidandoli. Creerai dei pezzi servendoti delle tecniche di punzonatura, fresatura e tornitura. Tra i tuoi compiti ci sarà anche l’impostazione delle macchine. Farai sì che le superfici siano lucide e le forme precise 🌟🛠️

Con il tuo lavoro farai in modo non solo che i prodotti abbiano un bell'aspetto, ma anche che siano perfettamente funzionanti.

Attività

Come politore/trice CFP, lavorerai principalmente in laboratori di lucidatura dell'industria di orologi e gioielli della Svizzera romanda, in particolare nei cantoni del Giura, di Ginevra e di Neuchâtel,…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
abilità
precisione
capacità di concentrazione
pazienza
perseveranza
affidabilità
buona vista
idoneità al lavoro con i metalli

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio di politore/trice CFP potrai continuare la tua formazione. Avrai la possibilità di seguire una formazione ridotta come rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC accedendo direttamente al secondo anno di tirocinio.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Con un po’ più di esperienza potrai sostenere un esame di professione e diventare specialista aziendale in processi APF. Conseguirai così un attestato professionale federale che ti conferirà maggiori conoscenze specialistiche.

Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai andare ancora un po’ più in là, potrai sostenere l'esame professionale superiore. Potrai così diventare dirigente di produzione industriale EPS. Conseguirai in questo caso un diploma federale che ti conferirà ancora maggiori conoscenze e competenze.

Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai diventare tecnico SS in microtecnica con specializzazione Restauro/complicazioni orologiere. Si tratta di un diploma federale che ti conferirà conoscenze specialistiche in questi campi.

Scuola universitaria professionale (SUP) La scuola universitaria professionale rappresenta il grado più elevato. Vi potrai diventare ingegnere/a in microtecnica. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna essere titolari di una maturità professionale oppure di un diploma SSS. Talvolta si può anche fare domanda di ammissione presentando degli esempi di lavori svolti. Informati bene per sapere i requisiti che devi avere per essere ammesso.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "8f4b66ba-7182-4ce9-8621-be96ee9221a0",
  "name": "Politore/trice CFP",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Polisseur/-euse EBA",
      "category": "Metall, Maschinen, Uhren",
      "slug": "1573-polisseur-euse-eba",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "metall-maschinen-uhren",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Polisseur/-euse EBA",
      "category": "Metall, Maschinen, Uhren",
      "slug": "1573-polisseur-euse-eba",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "metall-maschinen-uhren",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Politore/trice CFP",
      "category": "Metallo, macchine, orologi",
      "slug": "1573-politore-trice-cfp",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "metallo-macchine-orologi",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Metallo, macchine, orologi",
  "duration": 2,
  "salaryData": {
    "source": "Berufsverband",
    "year1Max": 795,
    "year1Min": 530,
    "year2Max": 1060,
    "year2Min": 795,
    "year3Max": null,
    "year3Min": null,
    "year4Max": null,
    "year4Min": null
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": true,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "1573-politore-trice-cfp",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come politore/trice CFP, rifinirai vari materiali smerigliandoli e lucidandoli. Creerai dei pezzi servendoti delle tecniche di punzonatura, fresatura e tornitura. Tra i tuoi compiti ci sarà anche l’impostazione delle macchine. Farai sì che le superfici siano lucide e le forme precise 🌟🛠️\n\nCon il tuo lavoro farai in modo non solo che i prodotti abbiano un bell'aspetto, ma anche che siano perfettamente funzionanti.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come politore/trice CFP, lavorerai principalmente in laboratori di lucidatura dell'industria di orologi e gioielli della Svizzera romanda, in particolare nei cantoni del Giura, di Ginevra e di Neuchâtel, poiché i posti di lavoro nella Svizzera tedesca sono pochi.\n\nCome politore/trice CFP, sarai responsabile della finitura dei pezzi di metallo. Li abbellirai e li renderai più pregiati lavorandoli con strumenti e macchine appositi. Potrai ad esempio praticare delle incisioni o levigare la superficie.\n\nUn'altra parte importante del tuo lavoro consisterà nella produzione di componenti. Li ricaverai dal metallo e li lavorerai in modo da poterli poi lucidare a specchio\n\nPer ricavare delle forme dalle lastre di metallo utilizzerai una punzonatrice. Questa ti permetterà di lavorare in modo molto preciso e di ottenere esattamente le forme di cui avrai bisogno.\n\nPrima di passare alla lucidatura dei componenti in metallo, dovrai occuparti della smerigliatura. Levigherai la superficie e la preparerai per la lucidatura. È una fase importante se si vuole che i metalli acquisiscano la giusta lucentezza.\n\nLa lucidatura è la fase finale del processo di lavoro. Si tratta di far brillare i componenti in metallo e di assicurarsi che, esteticamente, abbiano un bell'aspetto. ",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- abilità\n- precisione\n- capacità di concentrazione\n- pazienza\n- perseveranza\n- affidabilità\n- buona vista\n- idoneità al lavoro con i metalli",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "abilità",
      "precisione",
      "capacità di concentrazione",
      "pazienza",
      "perseveranza",
      "affidabilità",
      "buona vista",
      "idoneità al lavoro con i metalli"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nDopo il tuo tirocinio di politore/trice CFP potrai continuare la tua formazione. Avrai la possibilità di seguire una formazione ridotta come rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC accedendo direttamente al secondo anno di tirocinio.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nCon un po’ più di esperienza potrai sostenere un esame di professione e diventare specialista aziendale in processi APF. Conseguirai così un attestato professionale federale che ti conferirà maggiori conoscenze specialistiche.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe vorrai andare ancora un po’ più in là, potrai sostenere l'esame professionale superiore. Potrai così diventare dirigente di produzione industriale EPS. Conseguirai in questo caso un diploma federale che ti conferirà ancora maggiori conoscenze e competenze.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nPresso una scuola specializzata superiore potrai diventare tecnico SS in microtecnica con specializzazione Restauro/complicazioni orologiere. Si tratta di un diploma federale che ti conferirà conoscenze specialistiche in questi campi.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nLa scuola universitaria professionale rappresenta il grado più elevato.  Vi potrai diventare ingegnere/a in microtecnica. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna essere titolari di una maturità professionale oppure di un diploma SSS. Talvolta si può anche fare domanda di ammissione presentando degli esempi di lavori svolti. Informati bene per sapere i requisiti che devi avere per essere ammesso.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [
    {
      "id": "813e5d8b-ff28-4385-91ac-134cd23e6dce",
      "name": "Rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "cef2c2b3-3194-4b90-8884-d27ec068c806",
      "name": "Operatore/trice in orologeria CFP",
      "imageUrl": null
    }
  ],
  "swissSkills": null,
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}