Match ???
Rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC rifinirai orologi e gioielli per abbellirli e impreziosirli. Produrrai e stamperai pezzi che poi sottoporrai a smerigliatura, lucidatura, fresatura e tornitura. Inoltre, imposterai le macchine che ti aiuteranno nel tuo lavoro 💎⌚
Questa professione è importante perché permette di avere orologi e gioielli che non siano solo funzionali, ma anche belli esteticamente. Sarà anche grazie al tuo lavoro di rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC se indossiamo con piacere questo tipo di accessori e se con questi ci sentiamo speciali.
Attività
Come rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC, lavorerai in aziende che producono orologi e gioielli, in particolare quelle che producono casse di orologi, che si trovano principalmente nella regione…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC avrai la possibilità di continuare la tua formazione. Potrai frequentare corsi proposti da varie organizzazioni, come la Convenzione patronale dell'industria orologiera svizzera (Convention patronale de l'industrie horlogère suisse, CPIH), l’Associazione svizzera dei negozi specializzati di orologeria e gioielleria (ASOG), oppure offerti da scuole professionali e di design.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio potrai sostenere un esame di professione e continuare la tua formazione per diventare specialista aziendale in processi con attestato professionale federale. Si tratta di un’ottima opportunità per approfondire le proprie conoscenze e competenze.
Esame professionale superiore (EPS) Avrai anche la possibilità di sostenere un esame professionale superiore per diventare dirigente di produzione industriale EPS. Si tratta di una formazione molto impegnativa che potrà offrirti molte nuove opportunità.
Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai diventare tecnico/a SS in microtecnica - Restauro/complicazioni orologiere oppure designer dipl. SSS design di prodotto. Queste formazioni continue sono molto orientate alla pratica e ti prepareranno al meglio per il mercato del lavoro.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai seguire un Bachelor of Science in Microtecnica oppure in Design industriale e di prodotti. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. Alcune richiedono un diploma di maturità professionale o un diploma SSS, altre consentono l'ammissione anche sulla base di esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "813e5d8b-ff28-4385-91ac-134cd23e6dce", "name": "Rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC", "metadata": { "de-CH": { "name": "Oberflächenveredler/in Uhren und Schmuck EFZ", "category": "Metall, Maschinen, Uhren", "slug": "1564-oberflaechenveredler-in-uhren-und-schmuck-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "metall-maschinen-uhren", "parent": null }, "fr-CH": { "name": "Oberflächenveredler/in Uhren und Schmuck EFZ", "category": "Metall, Maschinen, Uhren", "slug": "1564-oberflaechenveredler-in-uhren-und-schmuck-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "metall-maschinen-uhren", "parent": null }, "it-CH": { "name": "Rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC", "category": "Metallo, macchine, orologi", "slug": "1564-rifinitore-trice-di-prodotti-d-orologeria-afc", "additionalCategories": [], "categorySlug": "metallo-macchine-orologi", "parent": null } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Metallo, macchine, orologi", "duration": 3, "salaryData": { "source": "Berufsverband", "year1Max": 795, "year1Min": 530, "year2Max": 1060, "year2Min": 795, "year3Max": 1324, "year3Min": 1060, "year4Max": 1589, "year4Min": 1324 }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": false, "specializations": [], "parent": null, "slug": "1564-rifinitore-trice-di-prodotti-d-orologeria-afc", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC rifinirai orologi e gioielli per abbellirli e impreziosirli. Produrrai e stamperai pezzi che poi sottoporrai a smerigliatura, lucidatura, fresatura e tornitura. Inoltre, imposterai le macchine che ti aiuteranno nel tuo lavoro 💎⌚\n\nQuesta professione è importante perché permette di avere orologi e gioielli che non siano solo funzionali, ma anche belli esteticamente. Sarà anche grazie al tuo lavoro di rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC se indossiamo con piacere questo tipo di accessori e se con questi ci sentiamo speciali.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC, lavorerai in aziende che producono orologi e gioielli, in particolare quelle che producono casse di orologi, che si trovano principalmente nella regione dell'industria orologiera tra Ginevra e Sciaffusa.\n\nCome rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC, lavorerai con diverse tecniche per effettuare la finitura delle superfici di orologi e gioielli. Si potrà trattare di applicare un rivestimento speciale o di eseguire trattamenti per ottenere una certa lucentezza o un una certa colorazione. \n\nTi occuperai anche della produzione di pezzi per orologi e gioielli. Dovrai quindi modellare il metallo nella forma giusta, realizzare fori o eseguire altre lavorazioni per creare il pezzo desiderato.\n\nPer la punzonatura, utilizzerai una macchina speciale che permette di imprimere motivi o forme in parti di metallo. Userai questa tecnica, ad esempio, per punzonare un motivo su un braccialetto o incidere scritte particolari su un orologio.\n\nUn’altra attività importante sarà la smerigliatura. Quest’ultima consiste nell’eliminare le irregolarità dalla superficie di orologi e gioielli in modo da renderli completamente lisci. Si tratta di un’operazione essenziale per ottenere pezzi che abbiano un bell'aspetto e siano comodi da indossare.\n\nInfine, le superfici andranno lucidate. Dovrai strofinarle con un panno o con una macchina speciale fino a renderle lucide e lucenti. Si tratta del tocco finale con cui gli orologi e i gioielli acquisiranno particolare pregio ed eleganza.", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- mano ferma\n- abilità manuale\n- pazienza\n- perseveranza\n- concentrazione\n- pensiero logico\n- interesse per la tecnica\n- buona vista\n- idoneità al lavoro con i metalli\n- pulizia\n- senso estetico", "parsed": [ "completamento della scuola dell’obbligo", "mano ferma", "abilità manuale", "pazienza", "perseveranza", "concentrazione", "pensiero logico", "interesse per la tecnica", "buona vista", "idoneità al lavoro con i metalli", "pulizia", "senso estetico" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome rifinitore/trice di prodotti d'orologeria AFC avrai la possibilità di continuare la tua formazione. Potrai frequentare corsi proposti da varie organizzazioni, come la Convenzione patronale dell'industria orologiera svizzera (Convention patronale de l'industrie horlogère suisse, CPIH), l’Associazione svizzera dei negozi specializzati di orologeria e gioielleria (ASOG), oppure offerti da scuole professionali e di design.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nDopo il tuo tirocinio potrai sostenere un esame di professione e continuare la tua formazione per diventare specialista aziendale in processi con attestato professionale federale. Si tratta di un’ottima opportunità per approfondire le proprie conoscenze e competenze.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nAvrai anche la possibilità di sostenere un esame professionale superiore per diventare dirigente di produzione industriale EPS. Si tratta di una formazione molto impegnativa che potrà offrirti molte nuove opportunità.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nPresso una scuola specializzata superiore potrai diventare tecnico/a SS in microtecnica - Restauro/complicazioni orologiere oppure designer dipl. SSS design di prodotto. Queste formazioni continue sono molto orientate alla pratica e ti prepareranno al meglio per il mercato del lavoro.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPresso una scuola universitaria professionale potrai seguire un Bachelor of Science in Microtecnica oppure in Design industriale e di prodotti. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. Alcune richiedono un diploma di maturità professionale o un diploma SSS, altre consentono l'ammissione anche sulla base di esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [ { "id": "8f4b66ba-7182-4ce9-8621-be96ee9221a0", "name": "Politore/trice CFP", "imageUrl": null }, { "id": "1d36831f-814b-4339-a9ef-8ff123a5f046", "name": "Micromeccanico/a AFC", "imageUrl": null }, { "id": "78c5fe42-b4e6-4ce6-acce-3aed806fcb87", "name": "Orologiaio/a di produzione AFC", "imageUrl": null }, { "id": "cef2c2b3-3194-4b90-8884-d27ec068c806", "name": "Operatore/trice in orologeria CFP", "imageUrl": null }, { "id": "2949e109-634a-462a-bbff-67a2cb018ca8", "name": "Orologiaio/a AFC", "imageUrl": null } ], "swissSkills": { "enabled": true, "typeOfPresence": "demonstration", "standLocation": "2", "champion": { "enabled": null, "firstName": null, "lastName": null, "strengths": null, "professionalRoles": null, "videos": { "school": null, "apprenticeship": null, "wayToChampion": null } } }, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }