Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Addetto/a alla lavorazione di materie sintetiche CFP

Che cosa si fa in questa professione?

Come addetto/a alla lavorazione di materie sintetiche CFP preparerai le macchine che producono pezzi in plastica. Le programmerai, le imposterai e monitorerai il processo di produzione. Dopo la produzione, controllerai la qualità dei pezzi prodotti 🏭⚙️

Questa professione è importante perché i pezzi in plastica sono utilizzati in molti settori della nostra vita, dagli elettrodomestici ai dispositivi medici. Senza addetti/e alla lavorazione di materie sintetiche CFP, questi prodotti non potrebbero essere realizzati.

Attività

Come addetto/a alla lavorazione di materie sintetiche CFP svolgerai la tua professione in aziende che lavorano le materie sintetiche, che possono essere piccole aziende o grandi società internazionali,…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
interesse per la tecnologia
doti di manualità
passione per le macchine
flessibilità
disponibilità al lavoro a turni

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come addetto/a alla lavorazione di materie sintetiche CFP avrai la possibilità di estendere la tua formazione di base. Potrai effettuare un tirocinio di durata ridotta come tecnico/a di materie sintetiche AFC accedendo direttamente al secondo anno di tirocinio.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio, potrai proseguire la tua formazione sostenendo diversi esami di professione. Potrai scegliere se diventare specialista aziendale in processi APF, specialista in automatica APF o agente tecnico-commerciale APF.

Esame professionale superiore (EPS) Superando l'esame professionale superiore potrai diventare dirigente di produzione industriale diplomato EPS. Si tratta di un programma di formazione impegnativo che ti aprirà molte nuove opportunità.

Scuola specializzata superiore (SSS) Frequentando una scuola specializzata superiore potrai conseguire il titolo di tecnico/a SSS in costruzioni meccaniche - Tecnologia delle materie plastiche.

Scuola universitaria professionale (SUP) Se vuoi accedere a livelli ancora più elevati, potrai studiare presso una scuola universitaria superiore. Qui potrai conseguire, ad esempio, il titolo di chimico/a SUP, ingegnere/a meccanico/a SUP o ingegnere/a in tecnica dei sistemi SUP. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte è necessario un diploma di maturità professionale o un diploma SSS, altre volte è possibile fare domanda di ammissione anche sulla base di esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "7f2a3d35-280c-4f75-8311-52bfa0315923",
  "name": "Addetto/a alla lavorazione di materie sintetiche CFP",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Kunststoffpraktiker/in EBA",
      "category": "Metall, Maschinen, Uhren",
      "slug": "1345-kunststoffpraktiker-in-eba",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "metall-maschinen-uhren",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Kunststoffpraktiker/in EBA",
      "category": "Metall, Maschinen, Uhren",
      "slug": "1345-kunststoffpraktiker-in-eba",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "metall-maschinen-uhren",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Addetto/a alla lavorazione di materie sintetiche CFP",
      "category": "Metallo, macchine, orologi",
      "slug": "1345-addetto-a-alla-lavorazione-di-materie-sintetiche-cfp",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "metallo-macchine-orologi",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Metallo, macchine, orologi",
  "duration": 2,
  "salaryData": {
    "source": "Berufsverband",
    "year1Max": null,
    "year1Min": 650,
    "year2Max": null,
    "year2Min": 840,
    "year3Max": null,
    "year3Min": null,
    "year4Max": null,
    "year4Min": null
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": true,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "1345-addetto-a-alla-lavorazione-di-materie-sintetiche-cfp",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come addetto/a alla lavorazione di materie sintetiche CFP preparerai le macchine che producono pezzi in plastica. Le programmerai, le imposterai e monitorerai il processo di produzione. Dopo la produzione, controllerai la qualità dei pezzi prodotti 🏭⚙️\n\nQuesta professione è importante perché i pezzi in plastica sono utilizzati in molti settori della nostra vita, dagli elettrodomestici ai dispositivi medici. Senza addetti/e alla lavorazione di materie sintetiche CFP, questi prodotti non potrebbero essere realizzati.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come addetto/a alla lavorazione di materie sintetiche CFP svolgerai la tua professione in aziende che lavorano le materie sintetiche, che possono essere piccole aziende o grandi società internazionali, dove i tuoi superiori ti assegneranno i compiti da portare a termine e dove spesso lavorerai insieme ad altre persone, anche in orari diversi se c'è un lavoro a turni.\n\nCome addetto/a alla lavorazione di materie sintetiche CFP sarai responsabile della preparazione delle macchine e degli strumenti. Dovrai quindi assicurarti che tutto sia pronto e in buono stato prima che la produzione venga avviata.\n\nUna parte importante del tuo lavoro consisterà nella programmazione delle macchine. Fornirai loro istruzioni precise su come modellare e produrre i pezzi in plastica.\n\nDurante la produzione, manterrai le macchine sotto il tuo controllo. Le regolerai per assicurarti che tutto funzioni come previsto e che non ci siano problemi.\n\nDopo aver realizzato le parti, le rifinirai smerigliandole, lucidandole                                                                                                                o praticando dei fori  per renderle esattamente come devono essere.\n\nInfine, controllerai la qualità dei pezzi prodotti. Ti assicurerai che soddisfino esattamente i requisiti specifici.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- interesse per la tecnologia\n- doti di manualità\n- passione per le macchine\n- flessibilità\n- disponibilità al lavoro a turni\n",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "interesse per la tecnologia",
      "doti di manualità",
      "passione per le macchine",
      "flessibilità",
      "disponibilità al lavoro a turni"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome addetto/a alla lavorazione di materie sintetiche CFP avrai la possibilità di estendere la tua formazione di base. Potrai effettuare un tirocinio di durata ridotta come tecnico/a di materie sintetiche AFC accedendo direttamente al secondo anno di tirocinio.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nDopo il tuo tirocinio, potrai proseguire la tua formazione sostenendo diversi esami di professione. Potrai scegliere se diventare specialista aziendale in processi APF, specialista in automatica APF o agente tecnico-commerciale APF. \n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSuperando l'esame professionale superiore potrai diventare dirigente di produzione industriale diplomato EPS. Si tratta di un programma di formazione impegnativo che ti aprirà molte nuove opportunità.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nFrequentando una scuola specializzata superiore potrai conseguire il titolo di tecnico/a SSS in costruzioni meccaniche - Tecnologia delle materie plastiche.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nSe vuoi accedere a livelli ancora più elevati, potrai studiare presso una scuola universitaria superiore. Qui potrai conseguire, ad esempio, il titolo di chimico/a SUP, ingegnere/a meccanico/a SUP o ingegnere/a in tecnica dei sistemi SUP. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte è necessario un diploma di maturità professionale o un diploma SSS, altre volte è possibile fare domanda di ammissione anche sulla base di esempi di lavori svolti.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [
    {
      "id": "9545a4a2-ac76-4eff-90c6-72a805b41ca4",
      "name": "Agente tecnico/a di materie sintetiche AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "5431ea1f-ba28-4f06-b93b-ce35f6c2cc8f",
      "name": "Aiuto meccanico/a CFP",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "0e636615-4ad5-40a9-beff-13d74838f777",
      "name": "Aiuto costruttore/trice di modelli e stampi CFP",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "a9ec5b12-a607-454d-a5cf-840959419f4e",
      "name": "Operatore/trice di linee di produzione AFC",
      "imageUrl": null
    }
  ],
  "swissSkills": null,
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}