Falegname AFC - indirizzo Costruzione di sci
Che cosa si fa in questa professione?
Come falegname AFC - indirizzo Costruzione di sci, per prima cosa progetterai e misurerai gli sci. Poi taglierai su misura i vari materiali e li incollerai. Lavorerai gli scii servendoti di levigatrici e foratrici finché non risulteranno perfetti 🎿⚒️
Grazie al tuo lavoro sarà possibile sciare e praticare sport invernali.
Attività
Come falegname AFC - indirizzo Costruzione di sci, per prima cosa misurerai con precisione i materiali. Una misurazione precisa è importante per far sì che gli sci abbiano le dimensioni e la forma giuste,…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio come falegname AFC - indirizzo Costruzione di sci, potrai effettuare un tirocinio complementare di durata ridotta. Si tratterà di approfondire e ampliare le tue conoscenze. Potresti diventare, ad esempio, disegnatore/trice AFC - indirizzo Architettura d’interni oppure carpentiere/a AFC.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Potrai anche sostenere un esame di professione. Si tratta di una sorta di test che dimostrerà che sei davvero bravo/a nella tua professione. Potrai diventare, ad esempio, progettista in falegnameria APF o responsabile della produzione in falegnameria APF.
Esame professionale superiore (EPS) A un livello ancora superiore c’è l'esame professionale superiore. Se lo supererai, sarai un/a vero/a esperto/a nella tua professione. Superando questo esame potresti diventare, ad esempio, maestro/a falegname EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Frequentando una scuola specializzata superiore potrai ampliare le tue conoscenze. Si tratterà di tornare a scuola, ma a un livello di formazione superiore. Questa formazione ti permetterebbe di diventare, ad esempio, tecnico/a dipl. SSS in tecnica del legno - indirizzo Falegnameria.
Scuola universitaria professionale (SUP) La scuola universitaria professionale rappresenta il grado più elevato. Si tratterà di studi universitari che portano al conseguimento di un diploma di bachelor. Potrà trattarsi, ad esempio, di un Bachelor of Science in tecnica del legno o in architettura d’interni. Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno condizioni di ammissione agli studi diverse. A volte occorre avere un diploma di maturità professionale o un diploma SSS, altre volte si può dimostrare la propria idoneità presentando esempi di lavori svolti.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "12bd2560-a83f-4174-a27f-9acab4881f51", "name": "Falegname AFC - indirizzo Costruzione di sci", "metadata": { "de-CH": { "name": "Schreiner/in EFZ Skibau", "category": "Holz, Innenausbau", "slug": "34346-schreiner-in-efz-skibau", "additionalCategories": [], "categorySlug": "holz-innenausbau", "parent": { "name": "Schreiner/in EFZ", "slug": "1116-schreiner-in-efz" } }, "fr-CH": { "name": "Schreiner/in EFZ Skibau", "category": "Holz, Innenausbau", "slug": "34346-schreiner-in-efz-skibau", "additionalCategories": [], "categorySlug": "holz-innenausbau", "parent": { "name": "Schreiner/in EFZ", "slug": "1116-schreiner-in-efz" } }, "it-CH": { "name": "Falegname AFC - indirizzo Costruzione di sci", "category": "Legno, arredamenti interni", "slug": "34346-falegname-afc-indirizzo-costruzione-di-sci", "additionalCategories": [], "categorySlug": "legno-arredamenti-interni", "parent": { "name": "Falegname AFC", "slug": "1116-falegname-afc" } } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Legno, arredamenti interni", "duration": 4, "salaryData": { "source": "Berufsverband", "year1Max": null, "year1Min": 700, "year2Max": null, "year2Min": 1000, "year3Max": null, "year3Min": 1350, "year4Max": null, "year4Min": 1650 }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": false, "specializations": [ { "id": "fb9a9d12-8fb5-4f08-a6f9-c59e2a975b65", "name": "- indirizzo Costruzione/finestre", "slug": "34344-falegname-afc-indirizzo-costruzione-finestre" }, { "id": "2064564c-b7f9-41dd-a957-700b53e0caf1", "name": "- indirizzo Falegname da carri", "slug": "34345-falegname-afc-indirizzo-falegname-da-carri" }, { "id": "19051f3e-6a01-4701-a577-95acd117e35e", "name": "- indirizzo Mobili/arredamenti interni", "slug": "34343-falegname-afc-indirizzo-mobili-arredamenti-interni" } ], "parent": { "name": "Falegname AFC", "slug": "1116-falegname-afc" }, "slug": "34346-falegname-afc-indirizzo-costruzione-di-sci", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come falegname AFC - indirizzo Costruzione di sci, per prima cosa progetterai e misurerai gli sci. Poi taglierai su misura i vari materiali e li incollerai. Lavorerai gli scii servendoti di levigatrici e foratrici finché non risulteranno perfetti 🎿⚒️\n\nGrazie al tuo lavoro sarà possibile sciare e praticare sport invernali.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come falegname AFC - indirizzo Costruzione di sci, per prima cosa misurerai con precisione i materiali. Una misurazione precisa è importante per far sì che gli sci abbiano le dimensioni e la forma giuste, in modo che scivolino bene sulla neve e siano pratici da manovrare.\n\nIl compito successivo sarà quello di progettare gli sci. Elaborerai disegni e progetti dettagliati che mostrino esattamente quale dovrà essere l'aspetto degli sci e come dovranno funzionare. Occorrerà quindi avere una buona conoscenza del design e della tecnologia.\n\nSuccessivamente, taglierai i materiali su misura. Utilizzerai appositi strumenti per creare i componenti degli sci. Dovrai fare prova di precisione e pazienza per fare in modo che i vari componenti si integrino perfettamente gli uni con gli altri.\n\nPoi incollerai i componenti insieme. Questa è una fase importante per dare forma agli sci e assicurarsi che siano forti e stabili. Bisognerà applicare la colla in modo uniforme e assicurarsi che tutte le parti si incastrino correttamente.\n\nInfine passerai alla levigatura e alla foratura degli sci. Li renderai ben lisci per fare in modo che scivolino bene sulla neve. Inoltre, praticherai i fori necessari per gli attacchi. Questa operazione richiede attenzione e precisione per far sì che gli attacchi possano essere fissati saldamente e che gli sci funzionino bene.", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- manualità\n- interesse per la tecnologia\n- capacità di rappresentazione spaziale\n- passione per il disegno\n- pensiero logico\n- precisione\n- agilità\n- senso estetico\n- non essere allergico/a a polvere e sostanze chimiche", "parsed": [ "completamento della scuola dell’obbligo", "manualità", "interesse per la tecnologia", "capacità di rappresentazione spaziale", "passione per il disegno", "pensiero logico", "precisione", "agilità", "senso estetico", "non essere allergico/a a polvere e sostanze chimiche" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nDopo il tuo tirocinio come falegname AFC - indirizzo Costruzione di sci, potrai effettuare un tirocinio complementare di durata ridotta. Si tratterà di approfondire e ampliare le tue conoscenze. Potresti diventare, ad esempio, disegnatore/trice AFC - indirizzo Architettura d’interni oppure carpentiere/a AFC.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nPotrai anche sostenere un esame di professione. Si tratta di una sorta di test che dimostrerà che sei davvero bravo/a nella tua professione. Potrai diventare, ad esempio, progettista in falegnameria APF o responsabile della produzione in falegnameria APF.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nA un livello ancora superiore c’è l'esame professionale superiore. Se lo supererai, sarai un/a vero/a esperto/a nella tua professione. Superando questo esame potresti diventare, ad esempio, maestro/a falegname EPS.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nFrequentando una scuola specializzata superiore potrai ampliare le tue conoscenze. Si tratterà di tornare a scuola, ma a un livello di formazione superiore. Questa formazione ti permetterebbe di diventare, ad esempio, tecnico/a dipl. SSS in tecnica del legno - indirizzo Falegnameria. \n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nLa scuola universitaria professionale rappresenta il grado più elevato. Si tratterà di studi universitari che portano al conseguimento di un diploma di bachelor. Potrà trattarsi, ad esempio, di un Bachelor of Science in tecnica del legno o in architettura d’interni. Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno condizioni di ammissione agli studi diverse. A volte occorre avere un diploma di maturità professionale o un diploma SSS, altre volte si può dimostrare la propria idoneità presentando esempi di lavori svolti. ", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [], "swissSkills": null, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }