Falegname AFC - indirizzo Falegname da carri
Che cosa si fa in questa professione?
Come falegname AFC - indirizzo Falegname da carri, sarai un/a vero/a esperto/a dell'artigianato. Misurerai e progetterai mobili e altri prodotti in legno. Grazie alle tue capacità in questo ambito, potrai tagliare, incollare e forare i pezzi su misura per poi procedere a un’accurata levigatura 📏🪚
Il tuo lavoro è importante perché permette di creare oggetti in legno utili e belli, oggetti di cui abbiamo bisogno nella nostra vita quotidiana e che abbelliscono le nostre case.
Attività
Come falegname AFC - indirizzo Falegname da carri, per prima cosa misurerai i materiali necessari per il tuo lavoro. È una fase di lavoro importante per fare in modo che alla fine i vari elementi si integrino…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio di falegname AFC - indirizzo Falegname da carri, avrai la possibilità di ampliare le tue conoscenze o persino di imparare una nuova professione. Ad esempio, potrai effettuare un tirocinio di durata ridotta come carpentiere/a AFC o disegnatore/trice AFC - indirizzo Architettura d’interni.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Potrai anche sostenere un esame di professione per approfondire le tue competenze e specializzarti. Potrai scegliere fra vari settori, ad esempio potrai diventare progettista in falegnameria APF o responsabile della produzione in falegnameria APF. Con questi titoli, sarai responsabile della pianificazione e della realizzazione di progetti oppure della gestione e della produzione in una falegnameria.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai un ruolo di maggiore responsabilità, potrai sostenere un esame professionale superiore e diventare maestro/a falegname EPS. In questa posizione, non solo gestirai progetti e produzione, ma sarai anche responsabile della formazione dei tirocinanti.
Scuola specializzata superiore (SSS) Un'altra opzione sarà quella di frequentare una scuola specializzata superiore. Qui potrai conseguire, ad esempio, il titolo di tecnico/a dipl. SSS in tecnica del legno - indirizzo Falegnameria. Grazie a questa ulteriore formazione, amplierai le tue conoscenze tecniche e potrai lavorare, ad esempio, allo sviluppo di nuovi prodotti o processi nell'industria del legno.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai conseguire un diploma di bachelor. Potrai diventare, ad esempio, ingegnere/a del legno SUP o architetto/a SUP. È importante sapere che le condizioni di ammissione possono variare a seconda della scuola universitaria professionale. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Altre volte, però, è anche possibile fare domanda di ammissione sulla base di esempi di lavori svolti. Informati bene sulle condizioni di ammissione che riguardano la tua situazione specifica.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "2064564c-b7f9-41dd-a957-700b53e0caf1", "name": "Falegname AFC - indirizzo Falegname da carri", "metadata": { "de-CH": { "name": "Schreiner/in EFZ Wagner", "category": "Holz, Innenausbau", "slug": "34345-schreiner-in-efz-wagner", "additionalCategories": [], "categorySlug": "holz-innenausbau", "parent": { "name": "Schreiner/in EFZ", "slug": "1116-schreiner-in-efz" } }, "fr-CH": { "name": "Schreiner/in EFZ Wagner", "category": "Holz, Innenausbau", "slug": "34345-schreiner-in-efz-wagner", "additionalCategories": [], "categorySlug": "holz-innenausbau", "parent": { "name": "Schreiner/in EFZ", "slug": "1116-schreiner-in-efz" } }, "it-CH": { "name": "Falegname AFC - indirizzo Falegname da carri", "category": "Legno, arredamenti interni", "slug": "34345-falegname-afc-indirizzo-falegname-da-carri", "additionalCategories": [], "categorySlug": "legno-arredamenti-interni", "parent": { "name": "Falegname AFC", "slug": "1116-falegname-afc" } } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Legno, arredamenti interni", "duration": 4, "salaryData": { "source": "Berufsverband", "year1Max": null, "year1Min": 700, "year2Max": null, "year2Min": 1000, "year3Max": null, "year3Min": 1350, "year4Max": null, "year4Min": 1650 }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": false, "specializations": [ { "id": "12bd2560-a83f-4174-a27f-9acab4881f51", "name": "- indirizzo Costruzione di sci", "slug": "34346-falegname-afc-indirizzo-costruzione-di-sci" }, { "id": "fb9a9d12-8fb5-4f08-a6f9-c59e2a975b65", "name": "- indirizzo Costruzione/finestre", "slug": "34344-falegname-afc-indirizzo-costruzione-finestre" }, { "id": "19051f3e-6a01-4701-a577-95acd117e35e", "name": "- indirizzo Mobili/arredamenti interni", "slug": "34343-falegname-afc-indirizzo-mobili-arredamenti-interni" } ], "parent": { "name": "Falegname AFC", "slug": "1116-falegname-afc" }, "slug": "34345-falegname-afc-indirizzo-falegname-da-carri", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come falegname AFC - indirizzo Falegname da carri, sarai un/a vero/a esperto/a dell'artigianato. Misurerai e progetterai mobili e altri prodotti in legno. Grazie alle tue capacità in questo ambito, potrai tagliare, incollare e forare i pezzi su misura per poi procedere a un’accurata levigatura 📏🪚\n\nIl tuo lavoro è importante perché permette di creare oggetti in legno utili e belli, oggetti di cui abbiamo bisogno nella nostra vita quotidiana e che abbelliscono le nostre case.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come falegname AFC - indirizzo Falegname da carri, per prima cosa misurerai i materiali necessari per il tuo lavoro. È una fase di lavoro importante per fare in modo che alla fine i vari elementi si integrino perfettamente gli uni con gli altri.\n\nIn seguito progetterai autonomamente mobili o altri prodotti in legno. È in questa fase di lavoro che potrai dare libero sfogo alla tua creatività e realizzare le tue idee.\n\nPoi procederai al taglio del legno su misura. Dovrai lavorare in modo molto preciso per far sì che alla fine tutti gli elementi che compongono il progetto si integrino bene insieme. \n\nIn seguito incollerai i vari elementi. Si tratta di un'operazione importante per assicurare la necessaria stabilità al prodotto finale. \n\nInfine passerai alla levigatura e alla foratura del legno. Queste fasi ti consentiranno di perfezionare il prodotto modellandolo e rifinendolo fino a raggiungere il risultato che hai in mente.", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- manualità\n- interesse per la tecnologia\n- capacità di rappresentazione\n- passione per il disegno\n- pensiero logico\n- precisione\n- agilità\n- senso estetico\n- tolleranza alla polvere\n- resistenza agli agenti chimici", "parsed": [ "completamento della scuola dell’obbligo", "manualità", "interesse per la tecnologia", "capacità di rappresentazione", "passione per il disegno", "pensiero logico", "precisione", "agilità", "senso estetico", "tolleranza alla polvere", "resistenza agli agenti chimici" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nDopo il tuo tirocinio di falegname AFC - indirizzo Falegname da carri, avrai la possibilità di ampliare le tue conoscenze o persino di imparare una nuova professione. Ad esempio, potrai effettuare un tirocinio di durata ridotta come carpentiere/a AFC o disegnatore/trice AFC - indirizzo Architettura d’interni.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nPotrai anche sostenere un esame di professione per approfondire le tue competenze e specializzarti. Potrai scegliere fra vari settori, ad esempio potrai diventare progettista in falegnameria APF o responsabile della produzione in falegnameria APF. Con questi titoli, sarai responsabile della pianificazione e della realizzazione di progetti oppure della gestione e della produzione in una falegnameria.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe vorrai un ruolo di maggiore responsabilità, potrai sostenere un esame professionale superiore e diventare maestro/a falegname EPS. In questa posizione, non solo gestirai progetti e produzione, ma sarai anche responsabile della formazione dei tirocinanti.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nUn'altra opzione sarà quella di frequentare una scuola specializzata superiore. Qui potrai conseguire, ad esempio, il titolo di tecnico/a dipl. SSS in tecnica del legno - indirizzo Falegnameria. Grazie a questa ulteriore formazione, amplierai le tue conoscenze tecniche e potrai lavorare, ad esempio, allo sviluppo di nuovi prodotti o processi nell'industria del legno.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPresso una scuola universitaria professionale potrai conseguire un diploma di bachelor. Potrai diventare, ad esempio, ingegnere/a del legno SUP o architetto/a SUP. È importante sapere che le condizioni di ammissione possono variare a seconda della scuola universitaria professionale. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Altre volte, però, è anche possibile fare domanda di ammissione sulla base di esempi di lavori svolti. Informati bene sulle condizioni di ammissione che riguardano la tua situazione specifica.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [], "swissSkills": null, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }