Match ???
Bottaio/a AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come bottaio/a AFC, sarai esperto/a di botti e altri contenitori. Li costruirai, li riparerai e ti occuperai della loro manutenzione. Sarai anche responsabile del processo di pressatura, in cui la frutta viene spremuta per produrre succo o vino. Fra i tuoi compiti ci saranno anche la conservazione e il monitoraggio delle bevande e l'imbottigliamento 🍇🍷
La professione di bottaio/a AFC è importante per la società perché consente di produrre e conservare bevande come vino, birra e succhi di frutta.
Attività
Come bottaio/a AFC lavorerai spesso in gruppo e il tuo lavoro potrà essere fisicamente impegnativo, ma di solito l'orario di lavoro è regolare.
I bottai e le bottaie AFC sono veri/e propri/e artigiani/e….
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio come bottaio/a AFC potrai continuare la tua formazione. Potrai seguire una formazione di base ridotta come cantiniere/a AFC o come viticoltore/trice AFC. Ciò significa che potrai apprendere queste professioni in un tempo più breve rispetto alla durata abituale della formazione in questione.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Purtroppo non vi sono informazioni specifiche relativamente all'esame di professione per la professione di bottaio/a AFC. Ma non scoraggiarti: ci sono sempre altre possibilità di formazione continua e di specializzazione.
Esame professionale superiore (EPS) Anche per l'esame professionale superiore non vi sono informazioni specifiche per la professione di bottaio/a AFC. Ma ricorda che avrai sempre l'opportunità di perfezionarti nella tua professione.
Scuola specializzata superiore (SSS) Dopo il tuo tirocinio potrai proseguire la tua formazione presso una scuola specializzata superiore. Ad esempio, potresti fare una formazione per diventare tecnico/a dipl. SSS tecnica del legno. Si tratta appunto di una formazione specializzata nella tecnica del legno.
Scuola universitaria professionale (SUP) Frequentando una scuola universitaria professionale potrai specializzarti ulteriormente. Ad esempio, potresti seguire un Bachelor of Science in Tecnica del legno oppure un Bachelor of Science in Tecnologia alimentare con specializzazione in Tecnica delle bevande. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna essere titolari di una maturità professionale o di un diploma SSS. Talvolta si può anche dimostrare la propria idoneità alla formazione fornendo esempi di lavori svolti.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "885c2f34-cb30-459e-90b5-ded9bafdc7b0", "name": "Bottaio/a AFC", "metadata": { "de-CH": { "name": "Küfer/in EFZ", "category": "Holz, Innenausbau", "slug": "1539-kuefer-in-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "holz-innenausbau", "parent": null }, "fr-CH": { "name": "Küfer/in EFZ", "category": "Holz, Innenausbau", "slug": "1539-kuefer-in-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "holz-innenausbau", "parent": null }, "it-CH": { "name": "Bottaio/a AFC", "category": "Legno, arredamenti interni", "slug": "1539-bottaio-a-afc", "additionalCategories": [], "categorySlug": "legno-arredamenti-interni", "parent": null } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Legno, arredamenti interni", "duration": 3, "salaryData": { "source": "AIHK + AGV", "year1Max": 650, "year1Min": 600, "year2Max": 850, "year2Min": 800, "year3Max": 1150, "year3Min": 1050, "year4Max": null, "year4Min": null }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": false, "specializations": [], "parent": null, "slug": "1539-bottaio-a-afc", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come bottaio/a AFC, sarai esperto/a di botti e altri contenitori. Li costruirai, li riparerai e ti occuperai della loro manutenzione. Sarai anche responsabile del processo di pressatura, in cui la frutta viene spremuta per produrre succo o vino. Fra i tuoi compiti ci saranno anche la conservazione e il monitoraggio delle bevande e l'imbottigliamento 🍇🍷\n\nLa professione di bottaio/a AFC è importante per la società perché consente di produrre e conservare bevande come vino, birra e succhi di frutta.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come bottaio/a AFC lavorerai spesso in gruppo e il tuo lavoro potrà essere fisicamente impegnativo, ma di solito l'orario di lavoro è regolare.\n\nI bottai e le bottaie AFC sono veri/e propri/e artigiani/e. Ti occuperai infatti della costruzione di botti e altri contenitori in legno. Si tratta di un lavoro che richiede abilità e precisione, poiché le botti devono essere a prova di perdite per evitare che il vino o la birra fuoriescano. Spesso lavorerai con diversi tipi di legno e dovrai sapere esattamente come lavorarli.\n\nSarai chiamato/a a intervenire in caso di botti o altri contenitori danneggiati. Ti occuperai della riparazione in modo che il contenitore in questione possa di nuovo essere funzionale. Dovrai quindi avere un buon occhio e una buona manualità.\n\nMa non sarai solo un artigiano, sarai anche parte del processo di produzione del vino o della birra. Infatti, contribuirai anche alla pressatura del succo d’uva o delle mele. Questo succo si trasformerà poi in vino o in sidro.\n\nIl tuo lavoro però non finisce quando la botte è finita. Ti occuperai della manutenzione delle botti e dei contenitori in modo che durino a lungo. Ti assicurerai che siano puliti e che il vino o la birra possano maturare bene al loro interno.\n\nInfine, controllerai il processo di riempimento, ovvero ti assicurerai che le botti o le bottiglie vengano riempite nel modo giusto con i liquidi. Questa operazione richiede precisione affinché non vada persa parte dei liquidi. ", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- abilità manuale\n- capacità di rappresentazione spaziale\n- diligenza sul lavoro\n- senso della pulizia\n- consapevolezza delle norme igieniche", "parsed": [ "completamento della scuola dell’obbligo", "abilità manuale", "capacità di rappresentazione spaziale", "diligenza sul lavoro", "senso della pulizia", "consapevolezza delle norme igieniche" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nDopo il tuo tirocinio come bottaio/a AFC potrai continuare la tua formazione. Potrai seguire una formazione di base ridotta come cantiniere/a AFC o come viticoltore/trice AFC. Ciò significa che potrai apprendere queste professioni in un tempo più breve rispetto alla durata abituale della formazione in questione.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nPurtroppo non vi sono informazioni specifiche relativamente all'esame di professione per la professione di bottaio/a AFC. Ma non scoraggiarti: ci sono sempre altre possibilità di formazione continua e di specializzazione.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nAnche per l'esame professionale superiore non vi sono informazioni specifiche per la professione di bottaio/a AFC. Ma ricorda che avrai sempre l'opportunità di perfezionarti nella tua professione.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nDopo il tuo tirocinio potrai proseguire la tua formazione presso una scuola specializzata superiore. Ad esempio, potresti fare una formazione per diventare tecnico/a dipl. SSS tecnica del legno. Si tratta appunto di una formazione specializzata nella tecnica del legno. \n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nFrequentando una scuola universitaria professionale potrai specializzarti ulteriormente. Ad esempio, potresti seguire un Bachelor of Science in Tecnica del legno oppure un Bachelor of Science in Tecnologia alimentare con specializzazione in Tecnica delle bevande. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna essere titolari di una maturità professionale o di un diploma SSS. Talvolta si può anche dimostrare la propria idoneità alla formazione fornendo esempi di lavori svolti.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [ { "id": "3a68fb55-2829-4f98-b0cc-dc4da9f2605c", "name": "Falegname AFC", "imageUrl": null }, { "id": "7b4b4ce8-ebec-4f54-b909-f114287b7461", "name": "Scultore/trice su legno AFC", "imageUrl": null }, { "id": "ed5f40cc-a087-4d73-aa05-a433f3a3da4d", "name": "Artigiano/a del legno AFC", "imageUrl": null }, { "id": "03316ce8-58ad-4d30-9d68-367f2721442b", "name": "Intrecciatore/trice AFC", "imageUrl": null }, { "id": "cf9c3d36-106f-4e52-aadd-1c1d80806763", "name": "Cantiniere/a AFC", "imageUrl": null } ], "swissSkills": { "enabled": true, "typeOfPresence": "demonstration", "standLocation": "8", "champion": { "enabled": null, "firstName": null, "lastName": null, "strengths": null, "professionalRoles": null, "videos": { "school": null, "apprenticeship": null, "wayToChampion": null } } }, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }