Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durata

2 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 650 - 700
  2. anno di tirocinio CHF 850 - 900

Addetto/a tessile CFP

Che cosa si fa in questa professione?

Come addetto/a tessile CFP imposterai le macchine e gli impianti per la produzione tessile. Controllerai e regolerai il processo produttivo per assicurarti che tutto proceda senza intoppi. Se si presenteranno problemi, li risolverai e riadatterai le macchine. Infine analizzerai il tuo lavoro per garantire la qualità dei tessuti prodotti

🧵👕

Come addetto/a tessile CFP contribuirai a far sì che tutti noi abbiamo a disposizione tessuti e abbigliamento di alta qualità.

Attività

Come addetto/a tessile CFP lavorerai in aziende diverse, come filature, tessiture o ricamifici. Potrai anche lavorare su turni, soprattutto quando le macchine funzioneranno ininterrottamente durante il…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
abilità
interesse per i tessili
senso dei colori
comprensione delle forme
perseveranza
pazienza

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come addetto/a tessile CFP avrai la possibilità di ampliare le tue conoscenze e svolgere un tirocinio di durata ridotta come tecnologo/a tessile AFC. Ciò significa che non inizierai la formazione dal primo, bensì direttamente dal secondo anno.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione di base potrai specializzarti ulteriormente e sostenere un esame di professione. Le possibilità sono la professione di specialista di tecnologia tessile APF, specialista aziendale in processi APF, esperto/a in produzione APF, creatore/trice d’abbigliamento, fashion specialista APF o designer del colore APF.

Esame professionale superiore (EPS) Con un esame professionale superiore potrai avanzare nella tua carriera. Potresti diventare, ad esempio, dirigente di produzione industriale EPS o fashion designer EPS.

Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai specializzarti ulteriormente. Potresti diventare, ad esempio, tecnico/a SSS tessile e di processo, tecnico/a SSS tessile e dell’abbigliamento, manager deI tessile e della moda SSS o designer SSS in design di prodotto.

Scuola universitaria professionale (SUP) Potresti anche studiare in una scuola universitaria professionale e diventare ad esempio designer industriale e di prodotti SUP o designer di moda. Vi sono anche percorsi di studi di Bachelor in gestione aziendale del settore tessile, design della moda e tecnologia o design tessile e tecnologia. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma di SSS. Talvolta si può anche fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "d82474ff-09bd-46d4-bd34-0891462bb162",
  "name": "Addetto/a tessile CFP",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Textilpraktiker/in EBA",
      "category": "Textilien, Mode",
      "slug": "34553-textilpraktiker-in-eba",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "textilien-mode",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Textilpraktiker/in EBA",
      "category": "Textilien, Mode",
      "slug": "34553-textilpraktiker-in-eba",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "textilien-mode",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Addetto/a tessile CFP",
      "category": "Industria tessile, moda",
      "slug": "34553-addetto-a-tessile-cfp",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "industria-tessile-moda",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Industria tessile, moda",
  "duration": 2,
  "salaryData": {
    "source": "",
    "year1Max": 700,
    "year1Min": 650,
    "year2Max": 900,
    "year2Min": 850,
    "year3Max": null,
    "year3Min": null,
    "year4Max": null,
    "year4Min": null
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": true,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "34553-addetto-a-tessile-cfp",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come addetto/a tessile CFP imposterai le macchine e gli impianti per la produzione tessile. Controllerai e regolerai il processo produttivo per assicurarti che tutto proceda senza intoppi.\nSe si presenteranno problemi, li risolverai e riadatterai le macchine.\nInfine analizzerai il tuo lavoro per garantire la qualità dei tessuti prodotti\n\n🧵👕\n\nCome addetto/a tessile CFP contribuirai a far sì che tutti noi abbiamo a disposizione tessuti e abbigliamento di alta qualità. ",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come addetto/a tessile CFP lavorerai in aziende diverse, come filature, tessiture o ricamifici.\nPotrai anche lavorare su turni, soprattutto quando le macchine funzioneranno ininterrottamente durante il giorno.\n\nCome addetto/a tessile CFP sarai responsabile di impostare correttamente le macchine e gli strumenti necessari alla produzione tessile. Ciò significa che verificherai che tutto sia pronto per iniziare la produzione.\n\nMentre le macchine sono in funzione, monitorerai costantemente il processo produttivo. Controllerai che tutto proceda senza intoppi e che la qualità dei tessuti rispetti gli standard.\n\nNon ti limiterai al solo controllo: regolerai e gestirai direttamente le macchine durante la produzione.\nTi assicurerai che lavorino correttamente e che i tessuti vengano prodotti secondo le specifiche richieste.\n\nIn caso di guasti o malfunzionamenti, come addetto/a tessile CFP sarà tua responsabilità intervenire.\nFarai in modo che la produzione riprenda il prima possibile.\n\nAl termine della produzione, esaminerai i dati della produzione. Verificherai che tutto sia andato secondo i piani e, se necessario, apporterai modifiche per migliorare il processo produttivo.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- abilità\n- interesse per i tessili\n- senso dei colori\n- comprensione delle forme\n- perseveranza\n- pazienza",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "abilità",
      "interesse per i tessili",
      "senso dei colori",
      "comprensione delle forme",
      "perseveranza",
      "pazienza"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome addetto/a tessile CFP avrai la possibilità di ampliare le tue conoscenze e svolgere un tirocinio di durata ridotta come tecnologo/a tessile AFC. Ciò significa che non inizierai la formazione dal primo, bensì direttamente dal secondo anno.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nDopo la tua formazione di base potrai specializzarti ulteriormente e sostenere un esame di professione. Le possibilità sono la professione di specialista di tecnologia tessile APF, specialista aziendale in processi APF, esperto/a in produzione APF, creatore/trice d’abbigliamento, fashion specialista APF o designer del colore APF.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nCon un esame professionale superiore potrai avanzare nella tua carriera. Potresti diventare, ad esempio, dirigente di produzione industriale EPS o fashion designer EPS.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nPresso una scuola specializzata superiore potrai specializzarti ulteriormente. Potresti diventare, ad esempio, tecnico/a SSS tessile e di processo, tecnico/a  SSS tessile e dell’abbigliamento, manager deI tessile e della moda SSS o designer SSS in design di prodotto.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPotresti anche  studiare in una scuola universitaria professionale e diventare ad esempio designer industriale e di prodotti SUP o designer di moda. Vi sono anche percorsi di studi di Bachelor in  gestione aziendale del settore tessile, design della moda e tecnologia o design tessile e tecnologia.\nRicorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma di SSS.\nTalvolta si può anche fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [
    {
      "id": "7965dd25-8dd6-4bee-aa66-c82669943c92",
      "name": "Cucitore/trice d'interni CFP",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "3ebbc13c-ab85-4e7e-9166-d24ddf3b054b",
      "name": "Creatore/trice di tessuti AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "d3867e3f-deb7-4a88-8221-99e5e9327128",
      "name": "Addetto/a alla cucitura CFP",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "a9ec5b12-a607-454d-a5cf-840959419f4e",
      "name": "Operatore/trice di linee di produzione AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "a38d5544-206e-4bf0-8c9f-d7e929e00eb4",
      "name": "Tecnologo/a tessile AFC",
      "imageUrl": null
    }
  ],
  "swissSkills": null,
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}