Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durata

3 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 600
  2. anno di tirocinio CHF 800
  3. anno di tirocinio CHF 1000

Calzolaio/a AFC

Che cosa si fa in questa professione?

Come calzolaio/a AFC, creerai scarpe uniche. Le realizzerai e fabbricherai incollando fra loro diversi materiali che poi tingerai. Nel caso si tratti di scarpe rotte, le riparerai per farle tornare come nuove. Ti occuperai anche della vendita delle scarpe da te realizzate a clienti che apprezzano i prodotti unici, fatti a mano 👞🔨

Questa professione è importante per la società perché consente a tutti noi di camminare comodamente e di avere calzature che durino a lungo.

Attività

Come calzolaio/a AFC, lavorerai principalmente in imprese che producono o riparano scarpe, oppure in aziende che realizzano scarpe ortopediche.

Come calzolaio/a AFC, confezionerai scarpe personalizzate,…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell'obbligo
abilità nel lavoro manuale
sensibilità verso i materiali
senso delle forme
senso dei colori
accuratezza
buone maniere

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio come calzolaio/a AFC, potrai continuare a formarti seguendo una formazione di base ridotta come calzolaio/a ortopedico/a AFC. In pratica, accederai direttamente al terzo anno del programma di formazione di base e imparerai a realizzare scarpe speciali per persone con problemi ai piedi.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Potrai anche sostenere un esame di professione e diventare specialista in ortopedia tecnica calzaturiera APF. Si tratta di una formazione complementare che potrai fare dopo il tuo tirocinio di calzolaio/a AFC o di calzolaio/a ortopedico/a AFC. Con questa formazione potrai approfondirete le tue conoscenze sulla tecnica delle scarpe ortopediche.

Esame professionale superiore (EPS) Se dopo il tuo tirocinio vorrai ampliare ancora di più le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore e diventare maestro/a calzolaio/a ortopedico/a EPS. Si tratta di una formazione continua molto impegnativa durante la quale imparerai a lavorare come maestro/a calzolaio/a ortopedico/a EPS.

Scuola specializzata superiore (SSS) Purtroppo presso scuole specializzate superiori non esistono possibilità di formazione continua specifiche per la professione di calzolaio/a AFC. Ma non preoccuparti, ci sono molte altre opportunità di formazione continua a tua disposizione.

Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Ad esempio, potrai seguire un Bachelor of Arts in design industriale e dei prodotti. Vi imparerai a progettare prodotti, fra i quali anche scarpe. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "183f4bfb-00ec-4997-88d4-a700c770a6ac",
  "name": "Calzolaio/a AFC",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Schuhmacher/in EFZ",
      "category": "Textilien, Mode",
      "slug": "34456-schuhmacher-in-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "textilien-mode",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Schuhmacher/in EFZ",
      "category": "Textilien, Mode",
      "slug": "34456-schuhmacher-in-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "textilien-mode",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Calzolaio/a AFC",
      "category": "Industria tessile, moda",
      "slug": "34456-calzolaio-a-afc",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "industria-tessile-moda",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Industria tessile, moda",
  "duration": 3,
  "salaryData": {
    "source": "Berufsverband",
    "year1Max": null,
    "year1Min": 600,
    "year2Max": null,
    "year2Min": 800,
    "year3Max": null,
    "year3Min": 1000,
    "year4Max": null,
    "year4Min": null
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "34456-calzolaio-a-afc",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come calzolaio/a AFC, creerai scarpe uniche. Le realizzerai e fabbricherai incollando fra loro diversi materiali che poi tingerai. Nel caso si tratti di scarpe rotte, le riparerai per farle tornare come nuove. Ti occuperai anche della vendita delle scarpe da te realizzate a clienti che apprezzano i prodotti unici, fatti a mano 👞🔨\n\nQuesta professione è importante per la società perché consente a tutti noi di camminare comodamente e di avere calzature che durino a lungo.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come calzolaio/a AFC, lavorerai principalmente in imprese che producono o riparano scarpe, oppure in aziende che realizzano scarpe ortopediche.\n\nCome calzolaio/a AFC, confezionerai scarpe personalizzate, fatte su misura per soddisfare le esigenze e i desideri del tuo cliente. Prenderai la misura dei piedi, progetterai un modello e poi lo realizzerai.\n\nNon fabbricherai solo esemplari unici, ma anche modelli in serie,  ossia scarpe prodotte e vendute in grandi quantità.\n\nUna parte importante del tuo lavoro è rappresentata anche dalla riparazione delle scarpe. Se una scarpa è rotta o usurata, la rimetterai a posto. Per esempio, cambierai la suola o riparerai eventuali lacerazioni nel cuoio cucendole.\n\nAttaccherai insieme diverse parti della scarpa tramite l’incollaggio. È quello che farai, ad esempio, quando dovrai fissare il tacco alla suola.  Farai in modo che la scarpa sia stabile e resistente.\n\nTingerai le scarpe in un'ampia varietà di colori. In questo modo, ad esempio, potrai trasformare delle sobrie scarpe bianche in un vistoso paio di scarpe rosse. Infine, ti occuperai anche della vendita delle scarpe. Consiglierai i clienti, li aiuterai a scegliere e ti assicurerai che vadano a casa con un paio di scarpe che calzino a perfezione e che corrispondano completamente al loro gusto.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell'obbligo\n- abilità nel lavoro manuale\n- sensibilità verso i materiali\n- senso delle forme\n- senso dei colori\n- accuratezza\n- buone maniere",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell'obbligo",
      "abilità nel lavoro manuale",
      "sensibilità verso i materiali",
      "senso delle forme",
      "senso dei colori",
      "accuratezza",
      "buone maniere"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nDopo il tuo tirocinio come calzolaio/a AFC, potrai continuare a formarti seguendo una formazione di base ridotta come calzolaio/a ortopedico/a AFC. In pratica, accederai direttamente al terzo anno del programma di formazione di base e imparerai a realizzare scarpe speciali per persone con problemi ai piedi.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nPotrai anche sostenere un esame di professione e diventare specialista in ortopedia tecnica calzaturiera APF. Si tratta di una formazione complementare che potrai fare dopo il tuo tirocinio di calzolaio/a AFC o di calzolaio/a ortopedico/a AFC. Con questa formazione potrai approfondirete le tue conoscenze sulla tecnica delle scarpe ortopediche.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe dopo il tuo tirocinio vorrai ampliare ancora di più le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore e diventare maestro/a calzolaio/a ortopedico/a EPS.  Si tratta di una formazione continua molto impegnativa durante la quale imparerai a lavorare come maestro/a calzolaio/a ortopedico/a EPS.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nPurtroppo presso scuole specializzate superiori non esistono possibilità di formazione continua specifiche per la professione di  calzolaio/a AFC. Ma non preoccuparti, ci sono molte altre opportunità di formazione continua a tua disposizione.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPotrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Ad esempio, potrai seguire un Bachelor of Arts in design industriale e dei prodotti. Vi imparerai a progettare prodotti, fra i quali anche scarpe. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [
    {
      "id": "c485cea6-0904-4391-9c2b-338a6159599c",
      "name": "Calzolaio/a ortopedico/a AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "01341eaa-4f84-4268-8c40-5114a501ec19",
      "name": "Ortopedico/a AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "4c072ec6-6078-4098-8517-f49cce5dda1b",
      "name": "Artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC",
      "imageUrl": null
    }
  ],
  "swissSkills": null,
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}