Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durata

3 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 650
  2. anno di tirocinio CHF 850
  3. anno di tirocinio CHF 1100

Gestore/trice della cura di tessili AFC

Che cosa si fa in questa professione?

Come gestore/trice della cura di tessili AFC svolgerai un compito importante: garantire che i tessuti siano puliti e ben curati. Controllerai i capi, li smisterai e li laverai accuratamente. Se ci sono macchie ostinate, conoscerai i metodi migliori per rimuoverle. Poi, stirerai i tessili (con ferro da stiro o stiratrice a pressa) in modo che ritornino come nuovi 🧺👔

Grazie al tuo lavoro ogni giorno le persone possono indossare vestiti puliti e ben curati.

Attività

Come gestore/trice della cura di tessili AFC lavorerai in lavanderie o tintorie e il tuo orario di lavoro dipenderà dagli orari di apertura dell'attività.

Come gestore/trice della cura di tessili AFC,…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
interesse per i tessuti
senso dell'ordine
senso della pulizia
interesse per la tecnologia
buone maniere
consapevolezza del servizio
spirito d’osservazione
affidabilità

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come gestore/trice della cura di tessili AFC potrai continuare la tua formazione seguendo corsi specifici. Questi ultimi sono offerti da scuole specializzate e scuole professionali, dall'Associazione svizzera per la cura dei tessuti (Verband Textilpflege Schweiz VTS, VTS) e dalla Scuola professionale svizzera deIl’industria tessile (Schweizer Textilfachschule, STF). Un esempio di questi corsi è il corso di formazione per specialista textil care STF & VST.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio potrai sostenere un esame di professione continuando la tua formazione per diventare specialista di tecnologia tessile con attestato professionale federale. Si tratta di una certificazione ufficiale che attesta la tua bravura nella tua professione.

Esame professionale superiore (EPS) Per questa professione non c’è un esame professionale superiore.

Scuola specializzata superiore (SSS) Potrai anche frequentare una scuola specializzata superiore e diventare, ad esempio, tecnico/a dipl. SSS di tessile e di processo oppure tecnico dipl. SSS di tessile e dell'abbigliamento. Si tratta di un livello di formazione ancora più elevato in cui amplierai ulteriormente le tue conoscenze sui tessili.

** Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche valutare l’idea di frequentare una scuola universitaria professionale. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Talvolta si può anche dimostrare la propria bravura e idoneità con esempi di lavori svolti. Non esistono programmi universitari specifici per la professione di gestore/trice della cura di tessili AFC, ma è possibile continuare la propria formazione in settori correlati.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "3c1b7d44-6eac-4226-9687-200212b896ed",
  "name": "Gestore/trice della cura di tessili AFC",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Fachmann/-frau Textilpflege EFZ",
      "category": "Textilien, Mode",
      "slug": "1871-fachmann-frau-textilpflege-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "textilien-mode",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Fachmann/-frau Textilpflege EFZ",
      "category": "Textilien, Mode",
      "slug": "1871-fachmann-frau-textilpflege-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "textilien-mode",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Gestore/trice della cura di tessili AFC",
      "category": "Industria tessile, moda",
      "slug": "1871-gestore-trice-della-cura-di-tessili-afc",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "industria-tessile-moda",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Industria tessile, moda",
  "duration": 3,
  "salaryData": {
    "source": "Berufsverband",
    "year1Max": null,
    "year1Min": 650,
    "year2Max": null,
    "year2Min": 850,
    "year3Max": null,
    "year3Min": 1100,
    "year4Max": null,
    "year4Min": null
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "1871-gestore-trice-della-cura-di-tessili-afc",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come gestore/trice della cura di tessili AFC svolgerai un compito importante: garantire che i tessuti siano puliti e ben curati. Controllerai i capi, li smisterai e li laverai accuratamente. Se ci sono macchie ostinate, conoscerai i metodi migliori per rimuoverle. Poi, stirerai i tessili (con ferro da stiro o stiratrice a pressa) in modo che ritornino come nuovi 🧺👔\n\nGrazie al tuo lavoro ogni giorno le persone possono indossare vestiti puliti e ben curati.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come gestore/trice della cura di tessili AFC lavorerai in lavanderie o tintorie e il tuo orario di lavoro dipenderà dagli orari di apertura dell'attività.\n\nCome gestore/trice della cura di tessili AFC, sarai responsabile del controllo dei tessuti. Osserverai attentamente il materiale di cui sono fatti e il grado di sporcizia. In questo modo potrai decidere come meglio pulirli.\n\nSmisterai gli articoli tessili. Farai attenzione ai colori e ai materiali e sceglierai il programma di lavaggio giusto. Ti assicurerai così che i tessili vengano puliti nel modo corretto evitando che si rovinino.\n\nLaverai e pulirai i prodotti tessili seguendo le istruzioni per la cura riportate sulle rispettive etichette. Farai quindi in modo che non vengano danneggiati e che sia preservata la loro qualità.\n\nRimuoverai le macchie dai tessili. A volte ci saranno macchie ostinate che andranno rimosse con agenti specifici. Farai in modo che i tessili tornino freschi e puliti.\n\nLi stirerai con ferro da stiro e stiratrice a pressa. Dopo il lavaggio e la pulizia, ti assicurerai che i tessili riacquistino un bell'aspetto ordinato. Con il ferro da stiro o la pressa appianerai pieghe e grinze. In questo modo i tessuti torneranno come nuovi.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- interesse per i tessuti\n- senso dell'ordine\n- senso della pulizia\n- interesse per la tecnologia\n- buone maniere\n- consapevolezza del servizio\n- spirito d’osservazione\n- affidabilità",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "interesse per i tessuti",
      "senso dell'ordine",
      "senso della pulizia",
      "interesse per la tecnologia",
      "buone maniere",
      "consapevolezza del servizio",
      "spirito d’osservazione",
      "affidabilità"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome gestore/trice della cura di tessili AFC potrai continuare la tua formazione seguendo corsi specifici. Questi ultimi sono offerti da scuole specializzate e scuole professionali, dall'Associazione svizzera per la cura dei tessuti (Verband Textilpflege Schweiz VTS, VTS) e dalla Scuola professionale svizzera deIl’industria tessile (Schweizer Textilfachschule, STF). Un esempio di questi corsi è il corso di formazione per specialista textil care STF & VST.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nDopo il tuo tirocinio potrai sostenere un esame di professione continuando la tua formazione per diventare specialista di tecnologia tessile con attestato professionale federale. Si tratta di una certificazione ufficiale che attesta la tua bravura nella tua professione.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nPer questa professione non c’è un esame professionale superiore.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nPotrai anche frequentare una scuola specializzata superiore e diventare, ad esempio, tecnico/a dipl. SSS di tessile e di processo oppure tecnico dipl. SSS di tessile e dell'abbigliamento.  Si tratta di un livello di formazione ancora più elevato in cui amplierai ulteriormente le tue conoscenze sui tessili.\n\n** Scuola universitaria professionale  (SUP)\nPotrai anche valutare l’idea di frequentare una scuola universitaria professionale. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Talvolta si può anche dimostrare la propria bravura e idoneità con esempi di lavori svolti. Non esistono programmi universitari specifici per la professione di gestore/trice della cura di tessili AFC, ma è possibile continuare la propria formazione in settori correlati.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [
    {
      "id": "d3867e3f-deb7-4a88-8221-99e5e9327128",
      "name": "Addetto/a alla cucitura CFP",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "d4ac76bc-9b48-42b9-a9ef-61e55f59c819",
      "name": "Impiegato/a del settore alberghiero-economia domestica AFC",
      "imageUrl": null
    }
  ],
  "swissSkills": {
    "enabled": true,
    "typeOfPresence": "championship",
    "standLocation": "3",
    "champion": {
      "enabled": null,
      "firstName": null,
      "lastName": null,
      "strengths": null,
      "professionalRoles": null,
      "videos": {
        "school": null,
        "apprenticeship": null,
        "wayToChampion": null
      }
    }
  },
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}