Creatore/trice d'abbigliamento AFC - orientamento Abbigliamento da donna
Che cosa si fa in questa professione?
Come creatore/trice d'abbigliamento AFC - orientamento Abbigliamento da donna, consiglierai i tuoi clienti in materia di moda e stile. Calcolerai le quantità di tessuto necessarie, prenderete le misure del corpo e disegnerai i cartamodelli. Poi, taglierai il tessuto e cucirai insieme i pezzi per creare splendidi capi d'abbigliamento 👗✂️
Il tuo lavoro aiuta le donne a sentirsi belle e a proprio agio in ciò che indossano favorendo l'espressione del loro stile personale.
Attività
Come creatore/trice d'abbigliamento AFC - orientamento Abbigliamento da donna sarai la prima persona a cui rivolgersi quando si tratta di scegliere il giusto abbigliamento. Consiglierai le tue clienti…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Guarda i video di Victorine e scopri di più su questa professione!
I campioni di SwissSkills non potrebbero essere più diversi, ma tutti hanno trovato la loro strada verso il successo. Nei video raccontano del loro percorso scolastico, della loro formazione e della partecipazione ai campionati delle professioni. Lasciati ispirare e guarda i video di Victorine !
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Potrai frequentare corsi specifici presso la Scuola svizzera del tessile (Schweizer Textilfachschule, STF) o l’Unione svizzera delle professioni legate alla moda (Schweizer Modegewerbeverband, SMGV ). Avrai modo così di conoscere le ultime tendenze e imparare le ultime tecniche del settore della moda.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Una volta completata la formazione come creatore/trice d'abbigliamento AFC - orientamento Abbigliamento da donna, potrai sostenere un esame di professione. Conseguendo l'attestato professionale federale sarai ufficialmente riconosciuto/a come creatore/trice d'abbigliamento o fashion specialista.
Esame professionale superiore (EPS) Potrai approfondire ulteriormente le tue competenze e sostenere un esame professionale superiore. Superato questo esame conseguirai un diploma federale e il titolo di creatore/trice d’abbigliamento diplomato/a EPS o fashion designer diplomato/a EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Avrai anche la possibilità di studiare presso una scuola specializzata superiore. Vi potrai continuare la tua formazione per diventare designer dipl. SSS design di prodotto - indirizzo Design di moda, tecnico/a dipl. SSS tessile o economista tessile dipl. SSS.
Scuola universitaria professionale (SUP) Se vorrai andare ancora più avanti, potrai studiare in una scuola universitaria professionale. Ad esempio, potrai seguire un Bachelor in Design industriale e dei prodotti o specializzarti in Conservazione e Restauro. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. A volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "04c0b72e-80f8-46ce-8184-117d20e69dad", "name": "Creatore/trice d'abbigliamento AFC - orientamento Abbigliamento da donna", "metadata": { "de-CH": { "name": "Bekleidungsgestalter/in EFZ Damenbekleidung", "category": "Textilien, Mode", "slug": "1825-bekleidungsgestalter-in-efz-damenbekleidung", "additionalCategories": [], "categorySlug": "textilien-mode", "parent": { "name": "Bekleidungsgestalter/in EFZ", "slug": "1479-bekleidungsgestalter-in-efz" } }, "fr-CH": { "name": "Bekleidungsgestalter/in EFZ Damenbekleidung", "category": "Textilien, Mode", "slug": "1825-bekleidungsgestalter-in-efz-damenbekleidung", "additionalCategories": [], "categorySlug": "textilien-mode", "parent": { "name": "Bekleidungsgestalter/in EFZ", "slug": "1479-bekleidungsgestalter-in-efz" } }, "it-CH": { "name": "Creatore/trice d'abbigliamento AFC - orientamento Abbigliamento da donna", "category": "Industria tessile, moda", "slug": "1825-creatore-trice-d-abbigliamento-afc-orientamento-abbigliamento-da-donna", "additionalCategories": [], "categorySlug": "industria-tessile-moda", "parent": { "name": "Creatore/trice d'abbigliamento AFC", "slug": "1479-creatore-trice-d-abbigliamento-afc" } } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Industria tessile, moda", "duration": 3, "salaryData": { "source": "Berufsverband", "year1Max": null, "year1Min": 440, "year2Max": null, "year2Min": 550, "year3Max": null, "year3Min": 880, "year4Max": null, "year4Min": null }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": false, "specializations": [ { "id": "ab35b565-c9c9-4ffe-aa73-fca34186876a", "name": "- orientamento Abbigliamento da uomo", "slug": "1826-creatore-trice-d-abbigliamento-afc-orientamento-abbigliamento-da-uomo" }, { "id": "85975447-6c7e-495c-9213-58edfe453e02", "name": "- orientamento Abbigliamento professionale e di protezione", "slug": "1828-creatore-trice-d-abbigliamento-afc-orientamento-abbigliamento-professionale-e-di-protezione" }, { "id": "ba4a9a96-6dba-4e10-b679-e1c683dde848", "name": "- orientamento Capi in pelliccia", "slug": "1831-creatore-trice-d-abbigliamento-afc-orientamento-capi-in-pelliccia" }, { "id": "406e5106-251f-4b11-ad9b-69effa4fdbd4", "name": "- orientamento Copricapi", "slug": "34451-creatore-trice-d-abbigliamento-afc-orientamento-copricapi" } ], "parent": { "name": "Creatore/trice d'abbigliamento AFC", "slug": "1479-creatore-trice-d-abbigliamento-afc" }, "slug": "1825-creatore-trice-d-abbigliamento-afc-orientamento-abbigliamento-da-donna", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come creatore/trice d'abbigliamento AFC - orientamento Abbigliamento da donna, consiglierai i tuoi clienti in materia di moda e stile. Calcolerai le quantità di tessuto necessarie, prenderete le misure del corpo e disegnerai i cartamodelli. Poi, taglierai il tessuto e cucirai insieme i pezzi per creare splendidi capi d'abbigliamento 👗✂️\n\nIl tuo lavoro aiuta le donne a sentirsi belle e a proprio agio in ciò che indossano favorendo l'espressione del loro stile personale.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come creatore/trice d'abbigliamento AFC - orientamento Abbigliamento da donna sarai la prima persona a cui rivolgersi quando si tratta di scegliere il giusto abbigliamento. Consiglierai le tue clienti su quali stili, colori e materiali sono più adatti a loro e su come possono integrare le loro preferenze personali nel loro abbigliamento.\n\nSarai inoltre responsabile del calcolo dei materiali necessari e dei relativi costi. Dovrai sapere esattamente quanto tessuto, filato e altri materiali ti servono per ogni capo e quanto costano, in modo da poter offrire ai tuoi clienti un prezzo giusto.\n\nPer fare sì che gli abiti calzino alla perfezione sarà necessario prendere le misure delle clienti con precisione. Dovrai sapere come prendere le misure del torace, della vita, dei fianchi ecc. e come servirtene per la fabbricazione del capo in questione. \n\nTi occuperai anche dei disegni e dei cartamodelli per i capi di abbigliamento. Dovrai essere in grado di mettere su carta le tue idee e di rappresentarle visivamente in modo tale che siano facilmente comprensibili e quindi realizzabili da te e dagli altri.\n\nInfine, sarai tu a tagliare i materiali e a cucirli insieme per realizzare gli abiti. Dovrai sapere come si trattano i vari tessuti, come si usano le macchine da cucire e come si applicano le varie tecniche di cucito per produrre capi di alta qualità.", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- consapevolezza della moda\n- interesse per i materiali\n- sensibilità per i colori\n- passione per il disegno\n- immaginazione\n- senso delle proporzioni\n- manualità\n- precisione\n- perseveranza\n- propensione al contatto con il pubblico\n- orientamento al cliente", "parsed": [ "completamento della scuola dell’obbligo", "consapevolezza della moda", "interesse per i materiali", "sensibilità per i colori", "passione per il disegno", "immaginazione", "senso delle proporzioni", "manualità", "precisione", "perseveranza", "propensione al contatto con il pubblico", "orientamento al cliente" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nPotrai frequentare corsi specifici presso la Scuola svizzera del tessile (Schweizer Textilfachschule, STF) o l’Unione svizzera delle professioni legate alla moda (Schweizer Modegewerbeverband, SMGV ). Avrai modo così di conoscere le ultime tendenze e imparare le ultime tecniche del settore della moda.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nUna volta completata la formazione come creatore/trice d'abbigliamento AFC - orientamento Abbigliamento da donna, potrai sostenere un esame di professione. Conseguendo l'attestato professionale federale sarai ufficialmente riconosciuto/a come creatore/trice d'abbigliamento o fashion specialista.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nPotrai approfondire ulteriormente le tue competenze e sostenere un esame professionale superiore. Superato questo esame conseguirai un diploma federale e il titolo di creatore/trice d’abbigliamento diplomato/a EPS o fashion designer diplomato/a EPS. \n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nAvrai anche la possibilità di studiare presso una scuola specializzata superiore. Vi potrai continuare la tua formazione per diventare designer dipl. SSS design di prodotto - indirizzo Design di moda, tecnico/a dipl. SSS tessile o economista tessile dipl. SSS.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nSe vorrai andare ancora più avanti, potrai studiare in una scuola universitaria professionale. Ad esempio, potrai seguire un Bachelor in Design industriale e dei prodotti o specializzarti in Conservazione e Restauro. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. A volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti. ", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [], "swissSkills": { "enabled": null, "typeOfPresence": null, "standLocation": null, "champion": { "enabled": true, "firstName": "Victorine ", "lastName": "Chobaz ", "strengths": "Creativo, Metodico, Perseverante", "professionalRoles": "Elaborare bozze e concetti, Pianificare e coordinare, Lavorare con precisione e accuratezza", "videos": { "school": "https://worldskills-videos.s3.eu-central-1.amazonaws.com/profile-videos/654b56dde156124a85a5e731/3", "apprenticeship": "https://worldskills-videos.s3.eu-central-1.amazonaws.com/profile-videos/654b56dde156124a85a5e731/4", "wayToChampion": "https://worldskills-videos.s3.eu-central-1.amazonaws.com/profile-videos/654b56dde156124a85a5e731/5" } } }, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }