Match ???
Operatore/trice socioassistenziale AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come operatore/trice socioassistenziale AFC lavorerai con bambini, giovani, persone con disabilità o anziani. Li supporterai in diverse situazioni quotidiane e di vita: nell'alimentarsi, nella cura del corpo o nel vestirsi. Organizzerai con loro attività ricreative e decorerai i locali. Sarai anche presente per ascoltare e fornire supporto emotivo quando necessario 😊💪 Farai sempre parte di un team che lavora a stretto contatto.
Come operatore/trice socioassistenziale AFC ti concenterai sui bisogni e sugli interessi delle persone che assisterai. Il tuo obiettivo sarà di consentire loro di affrontare la vita quotidiana nel modo più indipendente possibile.
Attività
Come operatore/trice socioassistenziale AFC lavorerai a stretto contatto con le persone, le aiuterai nella loro vita quotidiana e parlerai anche con le loro famiglie o con le autorità.
Lavorerai in team…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come operatore/trice socioassistenziale AFC potrai continuare a formarti seguendo altri corsi. Questi possono essere offerti dalle varie associazioni professionali o scuole professionali. Potrai anche acquisire una qualifica supplementare, ad esempio come direttore/trice di asili nido.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Terminata la tua formazione, avrai la possibilità di sostenere un esame di professione. Con un attestato professionale federale potrai esercitare diversi mestieri. Tra questi, ad esempio, il lavoro di accompagnatore/trice sociale, capo team in organizzazioni sociali e medico-sociali, specialista della migrazione, assistente specializzato/a in cure di lungodegenza e assistenza, assistente specializzato/a in cure psichiatriche e assistenza, specialista nell’accompagnamento di persone in situazione di handicap, accompagnatore/trice socioprofessionale o Job Coach per l’inserimento lavorativo.
Esame professionale superiore (EPS) Con un esame professionale superiore potrai ad esempio diventare direttore/trice d’organizzazioni sociali e medico-sociali dipl. EPS, supervisore/a-coach EPS o consulente per la prima infanzia EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore hai la possibilità di diventare educatore/trice sociale dipl. SSS, educatore/trice dell'infanzia dipl. SSS, animatore/trice di comunità dipl. SSS o maestro/a socioprofessionale dipl. SSS.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai conseguire un Bachelor of Science/Arts in lavoro sociale o un Bachelor of Science in psicologia applicata. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di una scuola specializzata superiore, a volte è possibile fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "f48ebbc0-ee22-4c13-8faa-2d54046c2381", "name": "Operatore/trice socioassistenziale AFC", "metadata": { "de-CH": { "name": "Fachmann/-frau Betreuung (FaBe) EFZ", "category": "Bildung, Soziales", "slug": "33521-fachmann-frau-betreuung-fabe-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "bildung-soziales", "parent": null }, "fr-CH": { "name": "Fachmann/-frau Betreuung (FaBe) EFZ", "category": "Bildung, Soziales", "slug": "33521-fachmann-frau-betreuung-fabe-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "bildung-soziales", "parent": null }, "it-CH": { "name": "Operatore/trice socioassistenziale AFC", "category": "Formazione, attività sociali", "slug": "33521-operatore-trice-socioassistenziale-afc", "additionalCategories": [], "categorySlug": "formazione-attivita-sociali", "parent": null } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Formazione, attività sociali", "duration": 3, "salaryData": { "source": "Berufsverband", "year1Max": null, "year1Min": 820, "year2Max": null, "year2Min": 1030, "year3Max": null, "year3Min": 1370, "year4Max": null, "year4Min": null }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": false, "specializations": [ { "id": "58397c50-f5ff-4e63-8b9a-fc16c6e68879", "name": "Fachmann/-frau Betreuung EFZ Generalistische Ausbildung", "slug": "34411-fachmann-frau-betreuung-efz-generalistische-ausbildung" }, { "id": "e188e552-094b-457f-91e1-46044857c93e", "name": "Fachmann/-frau Betreuung EFZ Kinder", "slug": "34058-fachmann-frau-betreuung-efz-kinder" }, { "id": "97c40d5c-8986-428a-a9fe-bf64c8a34e38", "name": "Fachmann/-frau Betreuung EFZ Menschen im Alter", "slug": "34410-fachmann-frau-betreuung-efz-menschen-im-alter" }, { "id": "ba4800cc-d33e-4fbe-af6e-47036190ebbe", "name": "Fachmann/-frau Betreuung EFZ Menschen mit Beeinträchtigung", "slug": "34048-fachmann-frau-betreuung-efz-menschen-mit-beeintraechtigung" } ], "parent": null, "slug": "33521-operatore-trice-socioassistenziale-afc", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come operatore/trice socioassistenziale AFC lavorerai con bambini, giovani, persone con disabilità o anziani.\nLi supporterai in diverse situazioni quotidiane e di vita: nell'alimentarsi, nella cura del corpo o nel vestirsi.\nOrganizzerai con loro attività ricreative e decorerai i locali.\nSarai anche presente per ascoltare e fornire supporto emotivo quando necessario\n😊💪\nFarai sempre parte di un team che lavora a stretto contatto.\n\nCome operatore/trice socioassistenziale AFC ti concenterai sui bisogni e sugli interessi delle persone che assisterai.\nIl tuo obiettivo sarà di consentire loro di affrontare la vita quotidiana nel modo più indipendente possibile.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come operatore/trice socioassistenziale AFC lavorerai a stretto contatto con le persone, le aiuterai nella loro vita quotidiana e parlerai anche con le loro famiglie o con le autorità.\n\nLavorerai in team con altri professionisti di diversi settori e talvolta anche nei fine settimana o nei giorni festivi.\n\nIl tuo posto di lavoro potrà essere un asilo nido, un centro per bambini o giovani, una casa di riposo o una struttura per persone con disabilità.\n\nCon un’ulteriore formazione, potrai anche assumere una posizione dirigenziale in queste strutture.\n\nCome operatore/trice socioassistenziale AFC, sarai un importante supporto per le persone che hanno bisogno di aiuto nella loro vita quotidiana.\nCiò significa che le aiuterai a vestirsi, a nutrirsi o ad assumere medicinali.\n\nSarai anche responsabile di pianificare e organizzare attività.\nPotrebbe trattarsi di un’uscita per andare al parco o un pomeriggio di bricolage.\nIn questo contesto dovrai sempre far attenzione alle necessità e capacità delle persone di cui ti occupi.\n\nUn’altra importante parte del tuo lavoro sarà il dialogo con le persone di cui ti occupi.\nDovrai comprendere le loro necessità e i loro desideri e tentare di aiutarle per quanto possibile.\n\nLavorerai insieme ad altri specialisti, come ad esempio medici o terapeuti.\nInsieme farete in modo che le persone di cui ti occupi ricevano il miglior supporto possibile.\n\nIn ultimo sarà importante documentare il tuo lavoro.\nCiò significa che annoterai cosa hai fatto e come stanno le persone di cui ti occupi.\nIn questo modo tutti coloro che sono coinvolti nell’assistenza saranno al corrente.", "requirements": { "raw": "- completato la scuola dell'obbligo\n- passione per il contatto con le persone\n- capacità di lavorare in gruppo\n- stabilità psichica\n- senso di responsabilità\n- empatia\n- pazienza\n- rispetto\n- buone maniere\n- capacità di gestire i conflitti\n- capacità di comunicazione\n- capacità organizzative\n- capacità di stabilire limiti\n- senso dell’ordine\n- spirito di osservazione\n- flessibilità\n- adattabilità", "parsed": [ "completato la scuola dell'obbligo", "passione per il contatto con le persone", "capacità di lavorare in gruppo", "stabilità psichica", "senso di responsabilità", "empatia", "pazienza", "rispetto", "buone maniere", "capacità di gestire i conflitti", "capacità di comunicazione", "capacità organizzative", "capacità di stabilire limiti", "senso dell’ordine", "spirito di osservazione", "flessibilità", "adattabilità" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome operatore/trice socioassistenziale AFC potrai continuare a formarti seguendo altri corsi.\nQuesti possono essere offerti dalle varie associazioni professionali o scuole professionali.\nPotrai anche acquisire una qualifica supplementare, ad esempio come direttore/trice di asili nido.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nTerminata la tua formazione, avrai la possibilità di sostenere un esame di professione.\nCon un attestato professionale federale potrai esercitare diversi mestieri.\nTra questi, ad esempio, il lavoro di accompagnatore/trice sociale, capo team in organizzazioni sociali e medico-sociali, specialista della migrazione, assistente specializzato/a in cure di lungodegenza e assistenza, assistente specializzato/a in cure psichiatriche e assistenza, specialista nell’accompagnamento di persone in situazione di handicap, accompagnatore/trice socioprofessionale o Job Coach per l’inserimento lavorativo.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nCon un esame professionale superiore potrai ad esempio diventare direttore/trice d’organizzazioni sociali e medico-sociali dipl. EPS, supervisore/a-coach EPS o consulente per la prima infanzia EPS.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nPresso una scuola specializzata superiore hai la possibilità di diventare educatore/trice sociale dipl. SSS, educatore/trice dell'infanzia dipl. SSS, animatore/trice di comunità dipl. SSS o maestro/a socioprofessionale dipl. SSS.\n\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPresso una scuola universitaria professionale potrai conseguire un Bachelor of Science/Arts in lavoro sociale o un Bachelor of Science in psicologia applicata.\nRicorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra.\nA volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di una scuola specializzata superiore, a volte è possibile fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [ { "id": "3577eea9-ea3f-42a6-9164-8a495aa91306", "name": "Addetto/a alle cure sociosanitarie CFP", "imageUrl": null }, { "id": "9d09bbd9-ca35-4eb1-80bb-25f9d32c9fb4", "name": "Operatore/trice sociosanitario/a AFC", "imageUrl": null } ], "swissSkills": { "enabled": true, "typeOfPresence": "championship", "standLocation": "4", "champion": { "enabled": null, "firstName": null, "lastName": null, "strengths": null, "professionalRoles": null, "videos": { "school": null, "apprenticeship": null, "wayToChampion": null } } }, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }