Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Che cosa si fa in questa professione?

Come stagista SMC (3+1), trascorrerai tre giorni alla settimana a scuola e un giorno in azienda. In questo modo potrai familiarizzarti con gli aspetti pratici del campo professionale che avrai scelto e fare la tua prima esperienza professionale. Le mansioni varieranno a seconda dell'azienda e potranno spaziare dal lavoro d'ufficio alle attività tecniche 📚🔧

Grazie al tuo lavoro, contribuirai al funzionamento dell'azienda e allo stesso tempo acquisirai conoscenze preziose per la tua futura carriera.

Attività

Come stagista SMC (3+1), lavorerai in un'azienda e ti familiarizzerai con i vari reparti e settori professionali.

Durante la tua formazione come stagista SMC (3+1), imparerai molte cose interessanti….


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
motivazione
affidabilità
voglia di imparare
interesse per l’economia
capacità di lavorare in gruppo
doti organizzative
spiccate capacità di comunicazione
propensione al contatto interpersonale
senso di responsabilità
flessibilità
capacità di lavorare sotto pressione
disponibilità ad apprendere
interesse per i nuovi compiti
spirito di iniziativa
determinazione
autonomia
pazienza
diligenza
perseveranza
puntualità
comportamento rispettoso
interesse per la formazione continua
disponibilità a collaborare
apertura mentale alla novità
interesse per le lingue
capacità di problem solving
cordialità
disponibilità ad aiutare
predisposizione all'autoriflessione
interesse per le tecnologie informatiche
disponibilità ad assumersi responsabilità.

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come stagista SMC (3+1), potrai estendere o ridurre la tua formazione di base. Nel primo caso si tratta di acquisire conoscenze supplementari rispetto a quelle normalmente previste nella tua formazione, nel secondo si tratta, per chi è già in possesso di molte conoscenze, di accorciare la durata della formazione e finire più in fretta.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio come stagista SMC (3+1), potrai sostenere un esame di professione. Si tratta di un esame che dimostra che si è particolarmente bravi nella propria professione.

Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai acquisire ulteriori conoscenze, potrai anche sostenere un esame professionale superiore (EPS). Con questo esame potrai diventare, ad esempio, esperto/a SMC EPS.

Scuola specializzata superiore (SSS) Un'altra possibilità sarà quella di continuare la tua formazione presso una scuola specializzata superiore (SSS), dove potrai conseguire, ad esempio, il titolo di specialista SMC.

Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale Qui, ad esempio, potrai seguire un ciclo di studi bachelor in SMC. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte sarà anche possibile fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "aa35e53f-e153-4133-8905-172d807e03d0",
  "name": "Stagista SMC (3+1)",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Praktikant/in WMS/HMS (3+1)",
      "category": "Wirtschaft, Verwaltung, Tourismus",
      "slug": "34670-praktikant-in-wms-hms-3-1",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "wirtschaft-verwaltung-tourismus",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Praktikant/in WMS/HMS (3+1)",
      "category": "Wirtschaft, Verwaltung, Tourismus",
      "slug": "34670-praktikant-in-wms-hms-3-1",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "wirtschaft-verwaltung-tourismus",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Stagista SMC (3+1)",
      "category": "Economia, amministrazione, turismo",
      "slug": "34670-stagista-smc-3-1",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "economia-amministrazione-turismo",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Economia, amministrazione, turismo",
  "duration": null,
  "salaryData": {
    "source": null,
    "year1Max": null,
    "year1Min": null,
    "year2Max": null,
    "year2Min": null,
    "year3Max": null,
    "year3Min": null,
    "year4Max": null,
    "year4Min": null
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "34670-stagista-smc-3-1",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come stagista SMC (3+1), trascorrerai tre giorni alla settimana a scuola e un giorno in azienda. In questo modo potrai familiarizzarti con gli aspetti pratici del campo professionale che avrai scelto e fare la tua prima esperienza professionale. Le mansioni varieranno a seconda dell'azienda e potranno spaziare dal lavoro d'ufficio alle attività tecniche 📚🔧\n\nGrazie al tuo lavoro, contribuirai al funzionamento dell'azienda e allo stesso tempo acquisirai conoscenze preziose per la tua futura carriera.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come stagista SMC (3+1), lavorerai in un'azienda e ti familiarizzerai con i vari reparti e settori professionali.\n\nDurante la tua formazione come stagista SMC (3+1), imparerai molte cose interessanti. Uno dei tuoi compiti principali sarà quello di pianificare e realizzare progetti. Così, avrai modo di imparare come si organizza e come si realizza un progetto dall'inizio alla fine.\n\nUn altro aspetto importante della tua formazione sarà il rapporto con i clienti. Ti eserciterai a condurre colloqui con i clienti, rispondere alle loro domande e consigliarli. In questo modo potrai imparare anche a cogliere i desideri e i bisogni della clientela.\n\nLa contabilità e la gestione amministrativa sono altre materie importanti nella tua formazione. Imparerai le basi di questi ambiti, ad esempio come redigere fatture e registrare operazioni contabili.\n\nNell'ambito dell'amministrazione del personale e dello sviluppo del personale, acquisirai una prima esperienza nel lavoro con i collaboratori, in particolar modo per quanto concerne la pianificazione, il reclutamento e la formazione del personale. \n\nInfine, imparerai anche a sviluppare e implementare strategie di marketing e di vendita. Imparerai a pubblicizzare e vendere prodotti e servizi per aumentare il successo di un'azienda.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- motivazione\n- affidabilità\n- voglia di imparare\n- interesse per l’economia\n- capacità di lavorare in gruppo\n- doti organizzative\n- spiccate capacità di comunicazione\n- propensione al contatto interpersonale\n- senso di responsabilità\n- flessibilità\n- capacità di lavorare sotto pressione\n- disponibilità ad apprendere\n- interesse per i nuovi compiti\n- spirito di iniziativa\n- determinazione\n- autonomia\n- pazienza\n- diligenza\n- perseveranza\n- puntualità\n- comportamento rispettoso\n- interesse per la formazione continua\n- disponibilità a collaborare\n- apertura mentale alla novità\n- interesse per le lingue\n- capacità di problem solving\n- cordialità\n- disponibilità ad aiutare\n- predisposizione all'autoriflessione\n- interesse per le tecnologie informatiche\n- disponibilità ad assumersi responsabilità.",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "motivazione",
      "affidabilità",
      "voglia di imparare",
      "interesse per l’economia",
      "capacità di lavorare in gruppo",
      "doti organizzative",
      "spiccate capacità di comunicazione",
      "propensione al contatto interpersonale",
      "senso di responsabilità",
      "flessibilità",
      "capacità di lavorare sotto pressione",
      "disponibilità ad apprendere",
      "interesse per i nuovi compiti",
      "spirito di iniziativa",
      "determinazione",
      "autonomia",
      "pazienza",
      "diligenza",
      "perseveranza",
      "puntualità",
      "comportamento rispettoso",
      "interesse per la formazione continua",
      "disponibilità a collaborare",
      "apertura mentale alla novità",
      "interesse per le lingue",
      "capacità di problem solving",
      "cordialità",
      "disponibilità ad aiutare",
      "predisposizione all'autoriflessione",
      "interesse per le tecnologie informatiche",
      "disponibilità ad assumersi responsabilità."
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome stagista SMC (3+1), potrai estendere o ridurre la tua formazione di base. Nel primo caso si tratta di acquisire conoscenze supplementari rispetto a quelle normalmente previste nella tua formazione, nel secondo si tratta, per chi è già in possesso di molte conoscenze, di accorciare la durata della formazione e finire più in fretta. \n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nDopo il tuo tirocinio come stagista SMC (3+1), potrai sostenere un esame di professione. Si tratta di un esame che dimostra che si è particolarmente bravi nella propria professione.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe vorrai acquisire ulteriori conoscenze, potrai anche sostenere un esame professionale superiore (EPS). Con questo esame potrai diventare, ad esempio, esperto/a SMC EPS.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nUn'altra possibilità sarà quella di continuare la tua formazione presso una scuola specializzata superiore (SSS), dove potrai conseguire, ad esempio, il titolo di specialista SMC.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPotrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale Qui, ad esempio, potrai seguire un ciclo di studi bachelor in SMC. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte sarà anche possibile fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [],
  "swissSkills": null,
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}