Match ???
Pittore/trice di scenari AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Il tuo lavoro di pittore/trice di scenari AFC è quello di un/a vero/a artista. Preparerai i fondali per le rappresentazioni teatrali carteggiandoli e levigandoli. Poi metterai in gioco le tue capacità nella pittura e nella carta da parati per apportare il tuo tocco di colore. Mescolerai i colori e li applicherai a spruzzo sui fondali per renderli vivaci e realistici 🎨🎭
Il tuo lavoro permette al pubblico di immergersi nel mondo dello spettacolo teatrale e di vivere visivamente la storia.
Attività
Come pittore/trice di scenari AFC lavorerai in atelier indipendenti o appartenenti a un teatro e lavorerai a stretto contatto con scenografi, decoratori d'interni, falegnami, metalmeccanici e tecnici di…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio come pittore/trice di scenari AFC potrai continuare la tua formazione. Ad esempio, potrai optare per una formazione di base ridotta come polydesigner 3D AFC. Con questa formazione imparerai anche a progettare oggetti e spazi tridimensionali.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Potrai anche sostenere un esame di professione e diventare designer del colore con attestato professionale federale. Si tratta di un esame specifico che attesta che sei esperto/a nella progettazione del colore.
Esame professionale superiore (EPS) Non esistono formazioni specifiche con esame professionale superiore per pittori/trici teatrali AFC.
Scuola specializzata superiore (SSS) Proseguendo la tua formazione presso una scuola specializzata superiore potrai specializzarti in campi correlati. Ad esempio, potresti diplomarti come artista figurativo/a dipl. SSS o come designer dipl. SSS design di prodotto. In questo modo potrai imparare a creare opere d'arte o a progettare prodotti.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai seguire diversi corsi di studio, come ad esempio un Bachelor of Arts in Teatro, in Fine Arts o in Comunicazione visiva. Potresti anche diventare scenografo/a SUP, ossia la persona che progetta le scenografie per gli spettacoli teatrali. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Talvolta si può anche dimostrare la propria idoneità fornendo esempi di lavori svolti.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "fb0cb8b6-3195-4dbc-b206-fa4aff0fa5aa", "name": "Pittore/trice di scenari AFC", "metadata": { "de-CH": { "name": "Theatermaler/in EFZ", "category": "Kultur, Medien", "slug": "1594-theatermaler-in-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "kultur-medien", "parent": null }, "fr-CH": { "name": "Theatermaler/in EFZ", "category": "Kultur, Medien", "slug": "1594-theatermaler-in-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "kultur-medien", "parent": null }, "it-CH": { "name": "Pittore/trice di scenari AFC", "category": "Cultura, media", "slug": "1594-pittore-trice-di-scenari-afc", "additionalCategories": [], "categorySlug": "cultura-media", "parent": null } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Cultura, media", "duration": 4, "salaryData": { "source": "Berufsverband", "year1Max": null, "year1Min": 750, "year2Max": null, "year2Min": 950, "year3Max": null, "year3Min": 1150, "year4Max": null, "year4Min": 1350 }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": false, "specializations": [], "parent": null, "slug": "1594-pittore-trice-di-scenari-afc", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Il tuo lavoro di pittore/trice di scenari AFC è quello di un/a vero/a artista. Preparerai i fondali per le rappresentazioni teatrali carteggiandoli e levigandoli. Poi metterai in gioco le tue capacità nella pittura e nella carta da parati per apportare il tuo tocco di colore. Mescolerai i colori e li applicherai a spruzzo sui fondali per renderli vivaci e realistici 🎨🎭\n\nIl tuo lavoro permette al pubblico di immergersi nel mondo dello spettacolo teatrale e di vivere visivamente la storia.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come pittore/trice di scenari AFC lavorerai in atelier indipendenti o appartenenti a un teatro e lavorerai a stretto contatto con scenografi, decoratori d'interni, falegnami, metalmeccanici e tecnici di eventi, spesso anche nei fine settimana e di sera per rispettare le scadenze. Sono pochi i posti che formano apprendisti, ma potrai lavorare anche in teatro, all'opera, al cinema e alla televisione o per aziende private o pubbliche, ad esempio progettando pareti, ingressi o altri spazi, e potrai poi continuare la tua formazione per avere maggiori opportunità sul mercato del lavoro.\n\nCome pittore/trice di scenari AFC ti occuperai della preparazione delle superfici. Applicherai una speciale vernice di fondo, in modo che poi il colore tenga meglio e che il materiale sia protetto.\n\nIl tuo compito principale sarà quello di dipingere e tappezzare. Progetterai le scenografie e gli oggetti di scena in base alle indicazioni dello scenografo e farai in modo che corrispondano visivamente a quanto richiesto dalla rappresentazione teatrale.\n\nCarteggerai e levigherai le superfici. A volte sarà necessario eliminare le irregolarità o incorporare una texture speciale nel materiale per renderlo più realistico.\n\nUn'altra tecnica che padroneggerai come pittore/trice di scenari AFC è quella della spruzzatura. Questa tecnica consente di applicare il colore in modo rapido e uniforme su ampie superfici.\n\nInfine provvederai a mescolare i colori. Ti assicurerai di ottenere l'esatta tonalità di colore richiesta per la scenografia. Sarà necessario lavorare con precisione e avere un buon occhio per i colori. ", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- creatività\n- senso dell'estetica\n- passione per il disegno\n- abilità manuale\n- immaginazione\n- doti comunicative\n- rapidità di comprensione\n- lavoro di squadra\n- non soffrire di daltonismo\n- schiena in buone condizioni\n- non soffrire di vertigini\n- non soffrire di allergie\n- non soffrire di asma", "parsed": [ "completamento della scuola dell’obbligo", "creatività", "senso dell'estetica", "passione per il disegno", "abilità manuale", "immaginazione", "doti comunicative", "rapidità di comprensione", "lavoro di squadra", "non soffrire di daltonismo", "schiena in buone condizioni", "non soffrire di vertigini", "non soffrire di allergie", "non soffrire di asma" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nDopo il tuo tirocinio come pittore/trice di scenari AFC potrai continuare la tua formazione. Ad esempio, potrai optare per una formazione di base ridotta come polydesigner 3D AFC. Con questa formazione imparerai anche a progettare oggetti e spazi tridimensionali.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nPotrai anche sostenere un esame di professione e diventare designer del colore con attestato professionale federale. Si tratta di un esame specifico che attesta che sei esperto/a nella progettazione del colore.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nNon esistono formazioni specifiche con esame professionale superiore per pittori/trici teatrali AFC.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nProseguendo la tua formazione presso una scuola specializzata superiore potrai specializzarti in campi correlati. Ad esempio, potresti diplomarti come artista figurativo/a dipl. SSS o come designer dipl. SSS design di prodotto. In questo modo potrai imparare a creare opere d'arte o a progettare prodotti.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPresso una scuola universitaria professionale potrai seguire diversi corsi di studio, come ad esempio un Bachelor of Arts in Teatro, in Fine Arts o in Comunicazione visiva. Potresti anche diventare scenografo/a SUP, ossia la persona che progetta le scenografie per gli spettacoli teatrali. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Talvolta si può anche dimostrare la propria idoneità fornendo esempi di lavori svolti.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [ { "id": "875bb450-0e5e-4d04-9144-cb5fea9ad6f8", "name": "Polydesigner 3D AFC", "imageUrl": null }, { "id": "ed666d79-c19c-4427-a5fb-22ee86e7da81", "name": "Operatore/trice pubblicitario/a AFC", "imageUrl": null }, { "id": "78425857-53c0-43f9-b038-da63a8c28599", "name": "Pittore/trice AFC", "imageUrl": null }, { "id": "d44cf939-97bd-4a1b-a26e-52c3014e5750", "name": "Raumausstatter/in EFZ (Innendekorateur/in EFZ)", "imageUrl": null } ], "swissSkills": null, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }