Scalpellino/a AFC indirizzo Edilizia e restauro
Che cosa si fa in questa professione?
Come scalpellino/a AFC indirizzo Edilizia e restauro disegnerai e farai schizzi di progetti per la lavorazione della pietra.
Restaurerai vecchi edifici in pietra e taglierai le pietre per adattarle con precisione. Utilizzerai il tuo martello per tagliare le pietre a misura e spostarle al posto giusto
🏗️🔨
Il tuo lavoro sarà importante perché contribuirai a preservare e abbellire edifici e monumenti, il che è essenziale per la conservazione del nostro patrimonio culturale.
Attività
Come scalpellino/a AFC indirizzo Edilizia e restauro il tuo lavoro inizierà spesso con il disegno e lo schizzo di progetti.
Immaginerai come dovrebbe essere il progetto finito e metterai questa visione…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione come scalpellino/a AFC indirizzo Edilizia e restauro potrai formarti ulteriormente. Vi sono molti corsi offerti da scuole specializzate, dalla Società svizzera degli Impresari-Costruttori e da Associazione formazione pietra naturale. Qui potrai imparare di più sulla tua professione e approfondire le tue conoscenze.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Potrai anche sostenere un esame di professione e diventare artigiano/a addetto/a alla conservazione di monumenti storici APF. Imparerai a conservare e restaurare edifici e monumenti antichi.
Esame professionale superiore (EPS) Se desideri ampliare ulteriormente le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore. In questo modo potrai diventare maestro/a scalpellino/a EPS o maestro/a scultore/trice su pietra EPS. Imparerai quindi come eseguire lavori complicati e forse dirigerai persino la tua impresa.
Scuola specializzata superiore (SSS) Proseguendo la tua formazione presso una scuola specializzata superiore potrai specializzarti in settori correlati. Ad esempio, potresti diventare tecnico/a SSS in conduzione di lavori edili o artista figurativo/a SSS. In questo caso imparerai molto di più sulla pianificazione ed esecuzione di lavori di costruzione o sulla progettazione artistica relativa alla pietra.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai studiare per diventare ad esempio architetto/a, architetto/a paesaggista, ingegnere/a civile, conservatore/trice-restauratore/trice oppure artista figurativo/a. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna avere un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Talvolta si può anche essere ammessi su presentazione di esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "0bb0653d-ff8a-46a0-a5c7-68627bc80f74", "name": "Scalpellino/a AFC indirizzo Edilizia e restauro", "metadata": { "de-CH": { "name": "Steinmetz/in EFZ Bau und Renovation", "category": "Bau", "slug": "34689-steinmetz-in-efz-bau-und-renovation", "additionalCategories": [], "categorySlug": "bau", "parent": { "name": "Steinmetz/in EFZ", "slug": "20714-steinmetz-in-efz" } }, "fr-CH": { "name": "Steinmetz/in EFZ Bau und Renovation", "category": "Bau", "slug": "34689-steinmetz-in-efz-bau-und-renovation", "additionalCategories": [], "categorySlug": "bau", "parent": { "name": "Steinmetz/in EFZ", "slug": "20714-steinmetz-in-efz" } }, "it-CH": { "name": "Scalpellino/a AFC indirizzo Edilizia e restauro", "category": "Costruzione", "slug": "34689-scalpellino-a-afc-indirizzo-edilizia-e-restauro", "additionalCategories": [], "categorySlug": "costruzione", "parent": { "name": "Scalpellino/a AFC", "slug": "20714-scalpellino-a-afc" } } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Costruzione", "duration": 4, "salaryData": { "source": "", "year1Max": 970, "year1Min": 400, "year2Max": 1150, "year2Min": 600, "year3Max": 1480, "year3Min": 800, "year4Max": 1810, "year4Min": 1000 }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": false, "specializations": [ { "id": "46a401d9-9aa3-49d3-9cc0-e66e57060527", "name": "- indirizzo Industria", "slug": "1588-scalpellino-a-afc-indirizzo-industria" }, { "id": "3450ce85-560b-4617-b5b5-d69726f787bb", "name": "- indirizzo Progettazione e lavorazione del marmo", "slug": "33968-scalpellino-a-afc-indirizzo-progettazione-e-lavorazione-del-marmo" }, { "id": "44657532-1676-441f-a36a-2f130e0acc97", "name": "- indirizzo Scultura", "slug": "1587-scalpellino-a-afc-indirizzo-scultura" } ], "parent": { "name": "Scalpellino/a AFC", "slug": "20714-scalpellino-a-afc" }, "slug": "34689-scalpellino-a-afc-indirizzo-edilizia-e-restauro", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come scalpellino/a AFC indirizzo Edilizia e restauro disegnerai e farai schizzi di progetti per la lavorazione della pietra.\n\nRestaurerai vecchi edifici in pietra e taglierai le pietre per adattarle con precisione.\nUtilizzerai il tuo martello per tagliare le pietre a misura e spostarle al posto giusto\n\n🏗️🔨\n\nIl tuo lavoro sarà importante perché contribuirai a preservare e abbellire edifici e monumenti, il che è essenziale per la conservazione del nostro patrimonio culturale.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come scalpellino/a AFC indirizzo Edilizia e restauro il tuo lavoro inizierà spesso con il disegno e lo schizzo di progetti.\n\nImmaginerai come dovrebbe essere il progetto finito e metterai questa visione su carta.\n\nUna parte importante del tuo lavoro sarà il restauro.\nPrenderai strutture in pietra vecchie o danneggiate e lavorerai per riportarle al loro stato originale.\nQuesto può significare riparare le crepe, sostituire i pezzi rotti o lucidare la superficie.\n\nUn altro compito importante sarà quello di tagliare la pietra a misura. Userai una sega o uno scalpello per tagliare le pietre nella forma e nelle dimensioni giuste per il progetto. Dovrai lavorare in modo molto preciso, poiché un taglio sbagliato può rendere inutilizzabile l'intera pietra.\n\nLa cesellatura è una tecnica speciale che prevede l'uso di martello e scalpello per modellare ulteriormente le pietre. Martellerai le pietre per dare loro esattamente la forma e la struttura necessarie per il progetto.\n\nInfine, posizionerai le pietre finite nei luoghi previsti.\nPotrà trattarsi di erigere un muro, riparare un monumento o costruire una scala.\n\nDovrai lavorare con precisione affinché tutto sia stabile e sicuro.\n", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- abilità manuali\n- pensiero pratico\n- immaginazione\n- senso estetico\n- forza\n- assenza di vertigini\n- pazienza\n- resistenza", "parsed": [ "completamento della scuola dell’obbligo", "abilità manuali", "pensiero pratico", "immaginazione", "senso estetico", "forza", "assenza di vertigini", "pazienza", "resistenza" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nDopo la tua formazione come scalpellino/a AFC indirizzo Edilizia e restauro potrai formarti ulteriormente.\nVi sono molti corsi offerti da scuole specializzate, dalla Società svizzera degli Impresari-Costruttori e da Associazione formazione pietra naturale.\nQui potrai imparare di più sulla tua professione e approfondire le tue conoscenze.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nPotrai anche sostenere un esame di professione e diventare artigiano/a addetto/a alla conservazione di monumenti storici APF.\nImparerai a conservare e restaurare edifici e monumenti antichi.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe desideri ampliare ulteriormente le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore.\nIn questo modo potrai diventare maestro/a scalpellino/a EPS o maestro/a scultore/trice su pietra EPS.\nImparerai quindi come eseguire lavori complicati e forse dirigerai persino la tua impresa.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nProseguendo la tua formazione presso una scuola specializzata superiore potrai specializzarti in settori correlati.\nAd esempio, potresti diventare tecnico/a SSS in conduzione di lavori edili o artista figurativo/a SSS.\nIn questo caso imparerai molto di più sulla pianificazione ed esecuzione di lavori di costruzione o sulla progettazione artistica relativa alla pietra.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPresso una scuola universitaria professionale potrai studiare per diventare ad esempio architetto/a, architetto/a paesaggista, ingegnere/a civile, conservatore/trice-restauratore/trice oppure artista figurativo/a.\nRicorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse.\nA volte bisogna avere un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore.\nTalvolta si può anche essere ammessi su presentazione di esempi di lavori svolti.\nQuindi, informati bene prima di decidere.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [], "swissSkills": { "enabled": true, "typeOfPresence": "championship", "standLocation": "18", "champion": { "enabled": null, "firstName": null, "lastName": null, "strengths": null, "professionalRoles": null, "videos": { "school": null, "apprenticeship": null, "wayToChampion": null } } }, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }