Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durata

2 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 490 - 740
  2. anno di tirocinio CHF 640 - 960

Addetto/a alla lavorazione del legno CFP

Che cosa si fa in questa professione?

Come addetto/a alla lavorazione del legno CFP lavorerai principalmente con il legno. Misurerai e segherai il legno su misura, lo freserai e piallerai per dargli la forma desiderata. In seguito sistemerai le parti finite, le assemblerai e imballerai con cura per immagazzinarle

📏🔨

Questa professione è importante perché svolgendola si contribuisce alla produzione di prodotti in legno belli e funzionali di cui abbiamo bisogno nella nostra vita quotidiana.

Attività

Come addetto/a alla lavorazione del legno CFP farai parte di un team e lavorerai in aziende dell'industria del legno o delle costruzioni in legno, dove seguirai sempre le regole di sicurezza e indosserai…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
abilità manuale
immaginazione spaziale
interesse per la tecnica
capacità di lavorare in gruppo
forza fisica
agilità

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione come addetto/a alla lavorazione del legno CFP avrai la possibilità di estendere la tua formazione. Potrai svolgere una formazione di base di durata ridotta come operatore/trice dell’industria del legno AFC o carpentiere/a AFC. In questo modo accederai direttamente al secondo anno di formazione.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell'attestato professionale federale (APF) Se vuoi imparare ancora di più, ci sono diversi esami di professione che potrai sostenere. Ad esempio, potrai diventare capo carpentiere/a APF, caposquadra carpentiere/a APF o specialista del legno APF.

Esame professionale superiore (EPS) Sostenendo un esame professionale superiore potrai specializzarti ulteriormente. Potresti diventare direttore/trice dei lavori EPS o maestro/a carpentiere/a EPS.

Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai proseguire la tua formazione per diventare tecnico/a del legno SSS nei settori costruzioni in legno, Industria del legno o falegnameria.

Scuola universitaria professionale(SUP) Se vuoi formarti ancora potrai persino studiare presso una scuola universitaria professionale e diventare ingegnere/a del legno SUP (Bachelor). Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma di SSS, altre volte si potrà anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "6aa40185-14e8-43f8-9f18-72beb1f7a7f5",
  "name": "Addetto/a alla lavorazione del legno CFP ",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Holzbearbeiter/in EBA",
      "category": "Bau",
      "slug": "34279-holzbearbeiter-in-eba",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "bau",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Holzbearbeiter/in EBA",
      "category": "Bau",
      "slug": "34279-holzbearbeiter-in-eba",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "bau",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Addetto/a alla lavorazione del legno CFP ",
      "category": "Costruzione",
      "slug": "34279-addetto-a-alla-lavorazione-del-legno-cfp",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "costruzione",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Costruzione",
  "duration": 2,
  "salaryData": {
    "source": "Berufsverband",
    "year1Max": 740,
    "year1Min": 490,
    "year2Max": 960,
    "year2Min": 640,
    "year3Max": null,
    "year3Min": null,
    "year4Max": null,
    "year4Min": null
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": true,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "34279-addetto-a-alla-lavorazione-del-legno-cfp",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come addetto/a alla lavorazione del legno CFP lavorerai principalmente con il legno.   Misurerai e segherai il legno su misura, lo freserai e piallerai per dargli la forma desiderata.\nIn seguito sistemerai le parti finite, le assemblerai e imballerai con cura per immagazzinarle\n\n 📏🔨\n\nQuesta professione è importante perché svolgendola si contribuisce alla produzione di prodotti in legno belli e funzionali di cui abbiamo bisogno nella nostra vita quotidiana.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come addetto/a alla lavorazione del legno CFP farai parte di un team e lavorerai in aziende dell'industria del legno o delle costruzioni in legno, dove seguirai sempre le regole di sicurezza e indosserai dispositivi di protezione.\n\nCome addetto/a alla lavorazione del legno CFP misurerai il legno in modo molto preciso. Sarà molto importante per sapere esattamente quanto deve essere grande il legno per il progetto.\nA tale scopo utilizzerai strumenti di misurazione speciali.\n\nSegherai il legno nella forma giusta\nutilizzando seghe di vario tipo.\nA volte dovrai segare linee rette, a volte curve o altre forme. \n\nFreserai il legno. Ciò significa che utilizzerai una macchina speciale per tagliare forme o modelli nel legno.\nPotrebbe trattarsi di un modello per una porta o un mobile, ad esempio.\n\nPiallerai il legno, ossia userai una pialla per rendere il legno liscio e uniforme. In tal modo il prodotto finito avrà un bell’aspetto e una buona sensazione al tatto.\n\nAssemblerai le singole parti di legno in un prodotto finito. Potrà trattarsi di un mobile, ad esempio, o di una parte di una casa. A tale scopo utilizzerai vari strumenti e macchine.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- abilità manuale\n- immaginazione spaziale\n- interesse per la tecnica\n- capacità di lavorare in gruppo\n- forza fisica\n- agilità",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "abilità manuale",
      "immaginazione spaziale",
      "interesse per la tecnica",
      "capacità di lavorare in gruppo",
      "forza fisica",
      "agilità"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nDopo la tua formazione come addetto/a alla lavorazione del legno CFP avrai la possibilità di estendere la tua formazione. \nPotrai svolgere una formazione di base di durata ridotta come operatore/trice dell’industria del legno AFC o carpentiere/a AFC. \nIn questo modo accederai direttamente al secondo anno di formazione.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell'attestato professionale federale (APF)**\nSe vuoi imparare ancora di più, ci sono diversi esami di professione che potrai sostenere. Ad esempio, potrai diventare capo carpentiere/a APF, caposquadra carpentiere/a APF o specialista del legno APF.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSostenendo un esame professionale superiore potrai specializzarti ulteriormente. Potresti diventare direttore/trice dei lavori EPS o maestro/a carpentiere/a EPS.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nPresso una scuola specializzata superiore potrai proseguire la tua formazione per diventare tecnico/a del legno SSS nei settori costruzioni in legno, Industria del legno o falegnameria.\n\n**Scuola universitaria professionale(SUP)**\nSe vuoi formarti ancora potrai persino studiare presso una scuola universitaria professionale e diventare  ingegnere/a del legno SUP (Bachelor).\nRicorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma di SSS, altre volte si potrà anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.\nQuindi, informati bene prima di decidere.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [
    {
      "id": "3a68fb55-2829-4f98-b0cc-dc4da9f2605c",
      "name": "Falegname AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "a9c317c1-215f-4613-a680-e2b2f0ccd156",
      "name": "Falegname CFP",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "d5d1ec6a-49d6-4e5f-b5ac-1d4841c0798f",
      "name": "Carpentiere/a AFC",
      "imageUrl": "https://upcdn.io/kW15bfz/standard/yadmin/Profession/ba38cdae-b0f4-4894-a719-076ab6661eb9/4kBY7jiw-_G6A6914.jpg"
    },
    {
      "id": "1309c9d8-f7b1-436b-8d9b-4b135dcaf365",
      "name": "Operatore/trice dell’industria del legno AFC",
      "imageUrl": null
    }
  ],
  "swissSkills": null,
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}