Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durata

4 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 971
  2. anno di tirocinio CHF 1151
  3. anno di tirocinio CHF 1481
  4. anno di tirocinio CHF 1811

Scalpellino/a AFC - indirizzo Progettazione e lavorazione del marmo

Che cosa si fa in questa professione?

Come scalpellino/a AFC - indirizzo Progettazione e lavorazione del marmo, il tuo sarà un vero e proprio lavoro da artigiano/a. Progetterai e disegnerai bozze per opere in pietra che poi intaglierai e modellerai nel marmo. La tua spiccata manualità ti consentirà di restaurare antiche opere in pietra che collocherai poi nella posizione prevista. Sarai quindi un/a vero/a artista della pietra 🗿🔨

Il tuo lavoro è importante per la società perché consente di mantenere in buono stato edifici storici e opere d'arte e permette di crearne di nuovi, che possano durare per generazioni.

Attività

Come scalpellino/a AFC - indirizzo Progettazione e lavorazione del marmo, spesso il tuo lavoro inizierà con la realizzazione di bozzetti e disegni. Questi ti serviranno per progettare con precisione l'aspetto…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
spiccata manualità
pensiero pratico
capacità di rappresentazione spaziale
senso dell'estetica
forza
pazienza
perseveranza
non soffrire di vertigini
tolleranza alla polvere

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio di scalpellino/a AFC - indirizzo Progettazione e lavorazione del marmo, potrai proseguire la tua formazione. Potrai frequentare corsi offerti da scuole specializzate e professionali, dalla Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC o dall’Associazione formazione pietra naturale AFP. Questi corsi ti consentiranno di ampliare le tue conoscenze e competenze nella tua professione.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Potrai sostenere un esame di professione e conseguire il titolo di artigiano/a addetto/a alla conservazione di monumenti storici con attestato professionale federale. Con questo attestato proverai le tue conoscenze specifiche nella conservazione dei monumenti e questo ti aprirà nuove opportunità nella tua professione.

Esame professionale superiore (EPS) Potrai sostenere un esame professionale superiore e diventare maestro/a scalpellino/a EPS o maestro/a scultore/trice su pietra EPS. Con questo diploma diventerai maestro/a nel tuo mestiere e potrai, ad esempio, gestire un'attività in proprio.

Scuola specializzata superiore (SSS) Potrai anche frequentare una scuola specializzata superiore per diventare, ad esempio, tecnico/a dipl. SSS in conduzione di lavori edili oppure artista figurativo/a dipl. SSS. Questa formazione ti permetterà di acquisire conoscenze ancora più specialistiche e ti permetterà di lavorare in settori affini.

Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche prendere in considerazione l'idea di intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Qui potrai conseguire, ad esempio, un Bachelor of Arts in conservazione o un Master of Arts in conservazione e restauro. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna avere un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore, altre volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi dei lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "3450ce85-560b-4617-b5b5-d69726f787bb",
  "name": "Scalpellino/a AFC - indirizzo Progettazione e lavorazione del marmo",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Steinmetz/in EFZ Gestaltung und Marmorverarbeitung",
      "category": "Bau",
      "slug": "33968-steinmetz-in-efz-gestaltung-und-marmorverarbeitung",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "bau",
      "parent": {
        "name": "Steinmetz/in EFZ",
        "slug": "20714-steinmetz-in-efz"
      }
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Steinmetz/in EFZ Gestaltung und Marmorverarbeitung",
      "category": "Bau",
      "slug": "33968-steinmetz-in-efz-gestaltung-und-marmorverarbeitung",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "bau",
      "parent": {
        "name": "Steinmetz/in EFZ",
        "slug": "20714-steinmetz-in-efz"
      }
    },
    "it-CH": {
      "name": "Scalpellino/a AFC - indirizzo Progettazione e lavorazione del marmo",
      "category": "Costruzione",
      "slug": "33968-scalpellino-a-afc-indirizzo-progettazione-e-lavorazione-del-marmo",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "costruzione",
      "parent": {
        "name": "Scalpellino/a AFC",
        "slug": "20714-scalpellino-a-afc"
      }
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Costruzione",
  "duration": 4,
  "salaryData": {
    "source": "Berufsverband",
    "year1Max": null,
    "year1Min": 971,
    "year2Max": null,
    "year2Min": 1151,
    "year3Max": null,
    "year3Min": 1481,
    "year4Max": null,
    "year4Min": 1811
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [
    {
      "id": "46a401d9-9aa3-49d3-9cc0-e66e57060527",
      "name": "- indirizzo Industria",
      "slug": "1588-scalpellino-a-afc-indirizzo-industria"
    },
    {
      "id": "44657532-1676-441f-a36a-2f130e0acc97",
      "name": "- indirizzo Scultura",
      "slug": "1587-scalpellino-a-afc-indirizzo-scultura"
    },
    {
      "id": "0bb0653d-ff8a-46a0-a5c7-68627bc80f74",
      "name": "indirizzo Edilizia e restauro",
      "slug": "34689-scalpellino-a-afc-indirizzo-edilizia-e-restauro"
    }
  ],
  "parent": {
    "name": "Scalpellino/a AFC",
    "slug": "20714-scalpellino-a-afc"
  },
  "slug": "33968-scalpellino-a-afc-indirizzo-progettazione-e-lavorazione-del-marmo",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come scalpellino/a AFC - indirizzo Progettazione e lavorazione del marmo, il tuo sarà un vero e proprio lavoro da artigiano/a. Progetterai e disegnerai bozze per opere in pietra che poi intaglierai e modellerai nel marmo. La tua spiccata manualità ti consentirà di restaurare antiche opere in pietra che collocherai poi nella posizione prevista. Sarai quindi un/a vero/a artista della pietra 🗿🔨\n\nIl tuo lavoro è importante per la società perché consente di mantenere in buono stato edifici storici e opere d'arte e permette di crearne di nuovi, che possano durare per generazioni.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come scalpellino/a AFC - indirizzo Progettazione e lavorazione del marmo, spesso il tuo lavoro inizierà con la realizzazione di bozzetti e disegni. Questi ti serviranno per progettare con precisione l'aspetto che dovrà avere l’opera in pietra finita.\n\nUna parte importante della tua professione sarà l’attività di restauro, che consisterà nel lavorare su opere in pietra antiche o danneggiate riportandole allo stato originale. Si tratterà, ad esempio, di riparare le crepe o di sostituire pezzi mancanti.\n\nIl taglio delle pietre a misura sarà un altro compito importante. Dovrai tagliare le pietre in modo che corrispondano esattamente al progetto. Sarà necessario avere un buon occhio e una mano ferma.\n\nIl taglio delle pietre è una tecnica specifica della tua professione. Modellerai le pietre con vari strumenti fino a ottenere la forma desiderata.\n\nInfine, dovrai occuparti del posizionamento delle pietre. Si tratterà di collocare le opere in pietra finite nella giusta posizione, che potrà essere, ad esempio, in un parco, in un cimitero o in un edificio.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- spiccata manualità\n- pensiero pratico\n- capacità di rappresentazione spaziale\n- senso dell'estetica\n- forza\n- pazienza\n- perseveranza\n- non soffrire di vertigini\n- tolleranza alla polvere",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "spiccata manualità",
      "pensiero pratico",
      "capacità di rappresentazione spaziale",
      "senso dell'estetica",
      "forza",
      "pazienza",
      "perseveranza",
      "non soffrire di vertigini",
      "tolleranza alla polvere"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nDopo il tuo tirocinio di scalpellino/a AFC - indirizzo Progettazione e lavorazione del marmo, potrai proseguire la tua formazione. Potrai frequentare corsi offerti da scuole specializzate e professionali, dalla Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC o dall’Associazione formazione pietra naturale AFP. Questi corsi ti consentiranno di ampliare le tue conoscenze e competenze nella tua professione.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nPotrai sostenere un esame di professione e conseguire il titolo di artigiano/a addetto/a alla conservazione di monumenti storici con attestato professionale federale. Con questo attestato proverai le tue conoscenze specifiche nella conservazione dei monumenti e questo ti aprirà nuove opportunità nella tua professione.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nPotrai sostenere un esame professionale superiore e diventare maestro/a scalpellino/a EPS o maestro/a scultore/trice su pietra EPS. Con questo diploma diventerai maestro/a nel tuo mestiere e potrai, ad esempio, gestire un'attività in proprio.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nPotrai anche frequentare una scuola specializzata superiore per diventare, ad esempio, tecnico/a dipl. SSS in conduzione di lavori edili oppure artista figurativo/a dipl. SSS. Questa formazione ti permetterà di acquisire conoscenze ancora più specialistiche e ti permetterà di lavorare in settori affini.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPotrai anche prendere in considerazione l'idea di intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Qui potrai conseguire, ad esempio, un Bachelor of Arts in conservazione o un Master of Arts in conservazione e restauro. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna avere un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore, altre volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi dei lavori svolti.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [
    {
      "id": "3a5f5845-e973-42c0-9b13-10d635e61039",
      "name": "Produttore/trice di elementi prefabbricati AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "44657532-1676-441f-a36a-2f130e0acc97",
      "name": "Scalpellino/a AFC - indirizzo Scultura",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "46a401d9-9aa3-49d3-9cc0-e66e57060527",
      "name": "Scalpellino/a AFC - indirizzo Industria",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "030bfdc5-085b-4533-a3eb-e6d48e0051fb",
      "name": "Scalpellino/a AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "c6f7a41d-b42f-4919-881e-477c29823384",
      "name": "Piastrellista AFC",
      "imageUrl": null
    }
  ],
  "swissSkills": null,
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}