Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durata

3 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 700 - 800
  2. anno di tirocinio CHF 900 - 950
  3. anno di tirocinio CHF 1250 - 1348

Riciclatore/trice AFC

Che cosa si fa in questa professione?

Come riciclatore/trice AFC, sarai una parte importante dell’economia circolare. Smonterai selezionerai i materiali consegnati da clienti privati e aziende e li preparerai per il riciclo. Lavorerai in un centro di riciclo o in un’azienda che prepara i materiali riciclabili per il riutilizzo nel ciclo del prodotto.

Oggi sono tanti i materiali che vengono riciclati: metallo, cartone, carta, plastica, vetro, tessili, apparecchiature elettriche e materiale di demolizione proveniente dalla costruzione di strade e case.

Esistono aziende che accettano tutti i tipi di materiale e altre specializzate in determinati materiali.

Le macchine grandi e piccole sono importanti strumenti di lavoro. Che si tratti di carrelli elevatori, escavatori gommati, gru da interno per lo spostamento dei materiali o di grandi macchine fisse come cesoie per rottami, trituratori o bilance per l’accettazione della merce, come riciclatore/trice dovrai sicuramente usarli! 🔄🌍

Questo lavoro contribuisce a mantenere pulito il nostro ambiente e a conservare risorse preziose.

Attività

Come riciclatore/trice AFC, lavorerai in aziende che riciclano vari materiali come metalli, carta, legno, plastica, tessili, macerie edili, cemento, vetro o elettrodomestici.

Lavorerai con vari macchinari…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell'obbligo
interesse per la tutela dell’ambiente
a proprio agio con le macchine
interesse per la tecnica
accuratezza
consapevolezza del servizio
assenza di vertigini
propensione per il lavoro all’aria aperta
resistenza alle intemperie

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come riciclatore/trice AFC potrai proseguire la tua formazione frequentando diversi corsi. Questi sono offerti da diverse organizzazioni e scuole, come l’oml Gestione dei rifiuti e delle materie prime, il Centro svizzero di formazione per la protezione della natura e dell’ambiente o VSMR, l'associazione svizzera per il riciclo di acciaio, metallo e carta.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione come riciclatore/trice AFC avrai la possibilità di sostenere un esame di professione. Potrai diventare ad esempio specialista dei trasporti e della logistica, specialista per impianti di trattamento rifiuti, termista, specialista in logistica, specialista ambientale, specialista di trattamento di materie prime o consulente ambientale.

Esame professionale superiore (EPS) Se desideri proseguire la tua formazione, potrai sostenere un esame professionale superiore. Così potrai diventare, ad esempio, Supply Chain Manager dipl. EPS o manager in logistica dipl. EPS.

Scuola specializzata superiore (SSS) Un’altra possibilità è quella di frequentare una scuola specializzata superiore. Qui potrai diventare, ad esempio, tecnico/a dipl. SSS di processo o tecnico/a dipl. SSS in energia e ambiente.

Scuola universitaria professionale (SUP) Se dopo la tua formazione di riciclatore/trice AFC desideri continuare a studiare, presso una scuola universitaria professionale potrai conseguire un Bachelor in ingegneria ambientale, in tecnica energetica e ambientale oppure un Bachelor of Science con un orientamento tecnologico ambientale. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Talvolta si può anche fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "65755aeb-48ef-4960-829c-fba716b40dd2",
  "name": "Riciclatore/trice AFC",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Recyclist/in EFZ",
      "category": "Bau",
      "slug": "1697-recyclist-in-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "bau",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Recyclist/in EFZ",
      "category": "Bau",
      "slug": "1697-recyclist-in-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "bau",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Riciclatore/trice AFC",
      "category": "Costruzione",
      "slug": "1697-riciclatore-trice-afc",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "costruzione",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Costruzione",
  "duration": 3,
  "salaryData": {
    "source": "BIZ-SH",
    "year1Max": 800,
    "year1Min": 700,
    "year2Max": 950,
    "year2Min": 900,
    "year3Max": 1348,
    "year3Min": 1250,
    "year4Max": null,
    "year4Min": null
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "1697-riciclatore-trice-afc",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come riciclatore/trice AFC, sarai una parte importante dell’economia circolare.\nSmonterai selezionerai i materiali consegnati da clienti privati e aziende e li preparerai per il riciclo.\nLavorerai in un centro di riciclo o in un’azienda che prepara i materiali riciclabili per il riutilizzo nel ciclo del prodotto.\n\nOggi sono tanti i materiali che vengono riciclati: metallo, cartone, carta, plastica, vetro, tessili, apparecchiature elettriche e materiale di demolizione proveniente dalla costruzione di strade e case.\n\nEsistono aziende che accettano tutti i tipi di materiale e altre specializzate in determinati materiali.\n\nLe macchine grandi e piccole sono importanti strumenti di lavoro.\nChe si tratti di carrelli elevatori, escavatori gommati, gru da interno per lo spostamento dei materiali o di grandi macchine fisse come cesoie per rottami, trituratori o bilance per l’accettazione della merce, come riciclatore/trice dovrai sicuramente usarli!\n 🔄🌍\n\nQuesto lavoro contribuisce a mantenere pulito il nostro ambiente e a conservare risorse preziose.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come riciclatore/trice AFC, lavorerai in aziende che riciclano vari materiali come metalli, carta, legno, plastica, tessili, macerie edili, cemento, vetro o elettrodomestici.\n\nLavorerai con vari macchinari in un ambiente a volte rumoroso, indosserai indumenti protettivi e lavorerai in grandi capannoni o all’aperto con qualsiasi condizione atmosferica.\n\nA seconda dell’azienda, il lavoro può comprendere anche lo sgombero e la demolizione.\n\nCome riciclatore/trice AFC, smonterai i vecchi elettrodomestici nelle loro singole parti, li smisterai e li invierai per un ulteriore trattamento.\nPertanto sarai in grado di riconoscere molti materiali e saprai come riciclarli correttamente.\n\nTi occuperai anche dei clienti che si recano al centro di riciclo, come clienti privati, o quando i clienti commerciali consegnano grandi quantità di materiale.\nConsiglierai i clienti e stabilirai quanto dovranno pagare per lo smaltimento o se riceveranno denaro per i materiali di valore.\n\nInfine, monitorerai e controllerai l’intero processo di riciclo.\nTi assicurerai che tutte le macchine funzionino correttamente e che il riciclo avvenga nel rispetto delle normative.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell'obbligo\n- interesse per la tutela dell’ambiente\n- a proprio agio con le macchine\n- interesse per la tecnica\n- accuratezza\n- consapevolezza del servizio\n- assenza di vertigini\n- propensione per il lavoro all’aria aperta\n- resistenza alle intemperie",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell'obbligo",
      "interesse per la tutela dell’ambiente",
      "a proprio agio con le macchine",
      "interesse per la tecnica",
      "accuratezza",
      "consapevolezza del servizio",
      "assenza di vertigini",
      "propensione per il lavoro all’aria aperta",
      "resistenza alle intemperie"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome riciclatore/trice AFC potrai proseguire la tua formazione frequentando diversi corsi.\nQuesti sono offerti da diverse organizzazioni e scuole, come l’oml Gestione dei rifiuti e delle materie prime, il Centro svizzero di formazione per la protezione della natura e dell’ambiente o VSMR, l'associazione svizzera per il riciclo di acciaio, metallo e carta.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nDopo la tua formazione come riciclatore/trice AFC avrai la possibilità di sostenere un esame di professione.\nPotrai diventare ad esempio specialista dei trasporti e della logistica, specialista per impianti di trattamento rifiuti, termista, specialista in logistica, specialista ambientale, specialista di trattamento di materie prime o consulente ambientale.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe desideri proseguire la tua formazione, potrai sostenere un esame professionale superiore.\nCosì potrai diventare, ad esempio,\nSupply Chain Manager dipl. EPS o\nmanager in logistica dipl. EPS.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nUn’altra possibilità è quella di frequentare una scuola specializzata superiore.\nQui potrai diventare, ad esempio,\ntecnico/a dipl. SSS di processo o tecnico/a dipl. SSS in energia e ambiente.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nSe dopo la tua formazione di riciclatore/trice AFC desideri continuare a studiare, presso una scuola universitaria professionale potrai conseguire un Bachelor in ingegneria ambientale, in tecnica energetica e ambientale oppure un Bachelor of Science con un orientamento tecnologico ambientale.\nRicorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse.\nA volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS.\nTalvolta si può anche fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [
    {
      "id": "d370931a-31dd-4ca2-a27a-4aefc7aba078",
      "name": "Addetto/a alla logistica CFP",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "6bf94a48-1ce3-4bc0-8afb-2571be6c6c74",
      "name": "Impiegato/a in logistica AFC",
      "imageUrl": "https://upcdn.io/kW15bfz/standard/yadmin/Profession/22c01150-ae4c-4e81-9fe1-9401752bf841/4k9er612-Bildschirmfoto%202024-12-05%20um%2017.02.44.png"
    }
  ],
  "swissSkills": {
    "enabled": true,
    "typeOfPresence": "demonstration",
    "standLocation": "10",
    "champion": {
      "enabled": null,
      "firstName": null,
      "lastName": null,
      "strengths": null,
      "professionalRoles": null,
      "videos": {
        "school": null,
        "apprenticeship": null,
        "wayToChampion": null
      }
    }
  },
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}