Match ???
Lattoniere/a isolatore/trice AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come lattoniere/a isolatore/trice AFC calcolerai innanzitutto i materiali necessari per l'isolamento degli edifici. Quindi, prima di tagliare i materiali isolanti su misura, ne controllerai e ne misurerai le dimensioni esatte. Utilizzerai trapani e rivetti per fissare saldamente l'isolamento agli edifici 🔧🏗
Grazie al tuo lavoro di lattoniere/a isolatore/trice AFC contribuirai a fare risparmiare energia e a proteggere l'ambiente perché gli edifici ben isolati richiedono meno energia per il riscaldamento.
Attività
Come lattoniere/a isolatore/trice AFC lavorerai da solo/a o in piccoli gruppi, in officina o all’aperto, nei cantieri, a prescindere dalle condizioni atmosferiche.
Come lattoniere/a isolatore/trice AFC…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio come lattoniere/a isolatore/trice AFC potrai continuare la tua formazione. Potrai frequentare diversi corsi offerti da scuole specializzate e scuole professionali, da Isolsuisse o da aziende produttrici. Questi corsi ti aiuteranno ad approfondire le tue conoscenze e ti prepareranno ad affrontare compiti speciali.
Esame di professione (EP) per il conseguimento di un attestato professionale federale (APF) Una delle possibilità a tua disposizione è l'esame di professione. Con l'esame di professione, ad esempio, potrai diventare specialista antincendio con attestato professionale federale. In tal caso vorrebbe dire che saresti uno specialista in questo campo, in grado di garantire la sicurezza di edifici e impianti.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai ampliare ulteriormente le tue conoscenze, potrai sostenere l'esame professionale superiore. Con questo esame potrai diventare, ad esempio, esperto/a antincendio (EPS). Come esperto/a antincendio, sarai un/a vero/a professionista della protezione antincendio e potrai occuparti di compiti complessi.
Scuola specializzata superiore (SSS) Potrai anche frequentare una scuola specializzata superiore. In tal caso potresti diventare, ad esempio, tecnico/a dipl. SSS conduzione di lavori edili. Come tecnico/a in conduzione di lavori edili pianificherai e dirigerai progetti di costruzione.
Scuola universitaria professionale (SUP) Se vorrai intraprendere studi universitari, potrai frequentare una scuola universitaria professionale per poi conseguire un diploma di Bachelor of Science in Ingegneria Civile. Come ingegnere/a civile, progetterai e realizzerai edifici. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna essere titolari di una maturità professionale oppure di un diploma SSS. Talvolta si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "5cdf5ea2-b247-4117-84e9-20b3445694b3", "name": "Lattoniere/a isolatore/trice AFC", "metadata": { "de-CH": { "name": "Isolierspengler/in EFZ", "category": "Bau", "slug": "1078-isolierspengler-in-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "bau", "parent": null }, "fr-CH": { "name": "Isolierspengler/in EFZ", "category": "Bau", "slug": "1078-isolierspengler-in-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "bau", "parent": null }, "it-CH": { "name": "Lattoniere/a isolatore/trice AFC", "category": "Costruzione", "slug": "1078-lattoniere-a-isolatore-trice-afc", "additionalCategories": [], "categorySlug": "costruzione", "parent": null } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Costruzione", "duration": 3, "salaryData": { "source": "isolsuisse", "year1Max": 1080, "year1Min": 1000, "year2Max": 1460, "year2Min": 1350, "year3Max": 2005, "year3Min": 1850, "year4Max": null, "year4Min": null }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": false, "specializations": [], "parent": null, "slug": "1078-lattoniere-a-isolatore-trice-afc", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come lattoniere/a isolatore/trice AFC calcolerai innanzitutto i materiali necessari per l'isolamento degli edifici. Quindi, prima di tagliare i materiali isolanti su misura, ne controllerai e ne misurerai le dimensioni esatte. Utilizzerai trapani e rivetti per fissare saldamente l'isolamento agli edifici 🔧🏗\n\nGrazie al tuo lavoro di lattoniere/a isolatore/trice AFC contribuirai a fare risparmiare energia e a proteggere l'ambiente perché gli edifici ben isolati richiedono meno energia per il riscaldamento.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come lattoniere/a isolatore/trice AFC lavorerai da solo/a o in piccoli gruppi, in officina o all’aperto, nei cantieri, a prescindere dalle condizioni atmosferiche.\n\nCome lattoniere/a isolatore/trice AFC innanzitutto provvederai a calcolare la quantità di materiale necessaria per isolare un edificio o un impianto. Potrà trattarsi di materiale isolante, ad esempio, ma anche di lastre o fogli metallici.\n\nPoi dovrai verificare che i materiali che vuoi utilizzare siano davvero validi. Controllerai, ad esempio, se hanno difetti e se isolano bene. Anche a lavori già iniziati, continuerai a verificare di volta in volta che tutto sia stato fatto correttamente.\n\nUtilizzerai un metro a nastro o un altro strumento di misurazione per misurare esattamente le dimensioni delle superfici o dei componenti che vuoi isolare. In questo modo ti assicurerai che il materiale sia effettivamente sufficiente e che alla fine l'isolamento sia adeguato.\n\nTaglierai il materiale utilizzato per l'isolamento in modo che si adatti esattamente alle superfici o ai componenti da isolare. È necessario lavorare in modo molto preciso perché se il materiale non si adatta bene, l'isolamento potrebbe non essere efficace.\n\nInfine, fisserai il materiale. Per farlo, occorrerà praticare dei fori nel materiale e nelle superfici o nei componenti da isolare e poi rivettare il tutto. In questo modo ti assicurerai che il materiale isolante tenga davvero e non si sposti.", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell'obbligo\n- passione per la matematica\n- capacità manuali\n- pensiero pratico\n- capacità di rappresentazione\n- forza fisica", "parsed": [ "completamento della scuola dell'obbligo", "passione per la matematica", "capacità manuali", "pensiero pratico", "capacità di rappresentazione", "forza fisica" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nDopo il tuo tirocinio come lattoniere/a isolatore/trice AFC potrai continuare la tua formazione. Potrai frequentare diversi corsi offerti da scuole specializzate e scuole professionali, da Isolsuisse o da aziende produttrici. Questi corsi ti aiuteranno ad approfondire le tue conoscenze e ti prepareranno ad affrontare compiti speciali.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento di un attestato professionale federale (APF)**\nUna delle possibilità a tua disposizione è l'esame di professione. Con l'esame di professione, ad esempio, potrai diventare specialista antincendio con attestato professionale federale. In tal caso vorrebbe dire che saresti uno specialista in questo campo, in grado di garantire la sicurezza di edifici e impianti.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe vorrai ampliare ulteriormente le tue conoscenze, potrai sostenere l'esame professionale superiore. Con questo esame potrai diventare, ad esempio, esperto/a antincendio (EPS). Come esperto/a antincendio, sarai un/a vero/a professionista della protezione antincendio e potrai occuparti di compiti complessi.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nPotrai anche frequentare una scuola specializzata superiore. In tal caso potresti diventare, ad esempio, tecnico/a dipl. SSS conduzione di lavori edili. Come tecnico/a in conduzione di lavori edili pianificherai e dirigerai progetti di costruzione.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nSe vorrai intraprendere studi universitari, potrai frequentare una scuola universitaria professionale per poi conseguire un diploma di Bachelor of Science in Ingegneria Civile. Come ingegnere/a civile, progetterai e realizzerai edifici. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna essere titolari di una maturità professionale oppure di un diploma SSS. Talvolta si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [ { "id": "e431da7c-80c8-4659-90e2-23ab3a406269", "name": "Installatore/trice di sistemi di refrigerazione AFC", "imageUrl": null }, { "id": "940e73a2-e112-48e1-8533-1d3a1043d61a", "name": "Costruttore/trice di impianti di ventilazione AFC", "imageUrl": null }, { "id": "21e17b7f-020d-44d3-a6f1-b05100336546", "name": "Installatore/trice di impianti sanitari AFC", "imageUrl": null }, { "id": "676d689c-20fe-4778-a05b-59e00263b543", "name": "Lattoniere/a AFC", "imageUrl": null }, { "id": "2be69b50-1586-4a69-88ca-0e1c659db42e", "name": "Installatore/trice di riscaldamenti AFC", "imageUrl": null }, { "id": "19f04c44-e717-44f5-bbdc-b7ca417e415c", "name": "Impermeabilizzatore/trice AFC", "imageUrl": "https://upcdn.io/kW15bfz/standard/production/company-manager/yadmin/Profession/19f04c44-e717-44f5-bbdc-b7ca417e415c/4jwa1ynM2R-Automobil_Fachmann_frau_EFZ_berufsbild.png" } ], "swissSkills": { "enabled": true, "typeOfPresence": "demonstration", "standLocation": "15", "champion": { "enabled": null, "firstName": null, "lastName": null, "strengths": null, "professionalRoles": null, "videos": { "school": null, "apprenticeship": null, "wayToChampion": null } } }, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }