Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durata

3 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 760
  2. anno di tirocinio CHF 930
  3. anno di tirocinio CHF 1225

Laboratorista AFC

Che cosa si fa in questa professione?

Come laboratorista AFC pianificherai e calcolerai gli esperimenti in laboratorio. Allestirai gli esperimenti, li osserverai da vicino e registrerai tutti i risultati in un verbale. Con le tue analisi contribuirai a ottenere nuove conoscenze e a verificare quelle esistenti 🔬📝

Questa professione è molto importante per la società, poiché il lavoro dei laboratoristi consente di sviluppare nuovi farmaci, analizzare campioni ambientali e testare la qualità degli alimenti.

Attività

Come laboratorista AFC lavorerai in un team sotto la guida di specialisti come biologi, medici o chimici, spesso in inglese, dato che collaborerai con ricercatori di diversi Paesi.

Potrai lavorare sia…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
conoscenza della biologia
conoscenza della chimica
conoscenza della fisica
spiccato interesse per la matematica
spiccato interesse per l’inglese
interesse per la ricerca
spirito di osservazione
pensiero sistemico
abilità motorie fini
precisione
perseveranza
pazienza
affidabilità
interesse per l’elettronica
capacità di lavorare in gruppo
spiccata curiosità
non essere affetti da daltonismo

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come laboratorista AFC potrai continuare a formarti frequentando corsi. Questi sono offerti da varie aziende, associazioni professionali e dalla Verein Weiterbildung Laboberuf, ossia l’associazione per la formazione continua delle professioni di laboratorio.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione come laboratorista AFC potrai sostenere un esame di professione. Dopo averlo superato diventerai specialista aziendale in processi APF.

Esame professionale superiore (EPS) Potrai anche sostenere un esame professionale superiore. In questo caso potrai formarti ulteriormente come tecnico/a di laboratorio in scienze naturali EPS.

Scuola specializzata superiore (SSS) In una scuola specializzata superiore potrai proseguire la tua formazione per diventare tecnico/a in analisi biomediche dipl. SSS o tecnico/a dipl. SSS tessile o ancora tecnico/a dipl. SSS in tecnica dei sistemi.

Scuola universitaria professionale (SUP) Se vuoi accedere a livelli ancora più elevati, potrai studiare presso una scuola universitaria superiore. Vi potrai conseguire, ad esempio, un Bachelor of Science in chimica, biotecnologia o in tecnologie del vivente. Ricorda però che le condizioni di ammissione variano da una scuola universitaria professionale all’altra. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS, altre volte si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "0ddfece0-d790-4b02-b83e-56c7d0af8a17",
  "name": "Laboratorista AFC",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Laborant/in EFZ",
      "category": "Chemie, Physik",
      "slug": "33759-laborant-in-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "chemie-physik",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Laborant/in EFZ",
      "category": "Chemie, Physik",
      "slug": "33759-laborant-in-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "chemie-physik",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Laboratorista AFC",
      "category": "Chimica, fisica",
      "slug": "33759-laboratorista-afc",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "chimica-fisica",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Chimica, fisica",
  "duration": 3,
  "salaryData": {
    "source": "Berufsverband",
    "year1Max": null,
    "year1Min": 760,
    "year2Max": null,
    "year2Min": 930,
    "year3Max": null,
    "year3Min": 1225,
    "year4Max": null,
    "year4Min": null
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [
    {
      "id": "ab8720d7-75c3-4076-9e51-7f62d061beb1",
      "name": "- indirizzo Pittura e vernice",
      "slug": "33462-laboratorista-afc-indirizzo-pittura-e-vernice"
    },
    {
      "id": "c504cd22-efe8-4885-aae4-f9006c90547c",
      "name": "- indirizzo Tessili",
      "slug": "33463-laboratorista-afc-indirizzo-tessili"
    },
    {
      "id": "6206f08b-a1c0-4c3b-8502-d292ba63477a",
      "name": "indirizzo Biologia",
      "slug": "20668-laboratorista-afc-indirizzo-biologia"
    },
    {
      "id": "f71c7fac-b4b9-4152-b507-fd67f3926f53",
      "name": "indirizzo Chimica",
      "slug": "20671-laboratorista-afc-indirizzo-chimica"
    }
  ],
  "parent": null,
  "slug": "33759-laboratorista-afc",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come laboratorista AFC pianificherai e calcolerai gli esperimenti in laboratorio. Allestirai gli esperimenti, li osserverai da vicino e registrerai tutti i risultati in un verbale. Con le tue analisi contribuirai a ottenere nuove conoscenze e a verificare quelle esistenti 🔬📝\n\nQuesta professione è molto importante per la società, poiché il lavoro dei laboratoristi consente di sviluppare nuovi farmaci, analizzare campioni ambientali e testare la qualità degli alimenti. ",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come laboratorista AFC lavorerai in un team sotto la guida di specialisti come biologi, medici o chimici, spesso in inglese, dato che collaborerai con ricercatori di diversi Paesi.\n\nPotrai lavorare sia all'interno dei laboratori che all’esterno, ad esempio nell’agrochimica, e talvolta lavorerai anche con animali da laboratorio.\n\nIndosserai sempre un equipaggiamento protettivo composto da camice, occhiali e guanti.\n\nPotrai lavorare in diversi settori, come la ricerca, lo sviluppo, il controllo, la tecnica applicativa o la diagnostica, negli istituti di formazione, nell’industria chimica, farmaceutica o alimentare, negli istituti di ricerca federali per l’agricoltura e nei laboratori per l’ispezione degli alimenti.\n\nInoltre avrai la possibilità di specializzarti in attrezzature specifiche o di assumere posizioni come responsabile di laboratorio o di produzione, assistente di ricerca o tecnico/a.\n\nAvrai anche l’opportunità di lavorare in aziende che vendono attrezzature di laboratorio, con un ruolo tecnico o commerciale.\n\nCome laboratorista AFC sarai responsabile della pianificazione di esperimenti e test.\n\nCiò significa che dovrai pensare a ciò che vuoi scoprire e al modo migliore per farlo.\n\nUna parte importante del tuo lavoro consisterà nel calcolare le quantità necessarie di materiali e sostanze chimiche.\n\nDovrai sapere esattamente di quante cose hai bisogno per far funzionare il tuo esperimento.\n\nPreparerai l’attrezzatura sperimentale. Ciò può significare preparare l'attrezzatura, preparare i campioni o mescolare le sostanze chimiche.\n\nDurante l’esperimento osserverai esattamente ciò che accade.\nOsserverai se i colori cambiano, se qualcosa bolle o se la temperatura cambia. Prenderai nota di queste osservazioni.\nDopo l’esperimento analizzerai ciò che è successo.\n\nEsaminerai gli appunti e cercherai di capire il significato dei risultati. Infine, con i risultati ottenuti redigerai un rapporto.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- conoscenza della biologia\n- conoscenza della chimica\n- conoscenza della fisica\n- spiccato interesse per la matematica\n- spiccato interesse per l’inglese\n- interesse per la ricerca\n- spirito di osservazione\n- pensiero sistemico\n- abilità motorie fini\n- precisione\n- perseveranza\n- pazienza\n- affidabilità\n- interesse per l’elettronica\n- capacità di lavorare in gruppo\n- spiccata curiosità\n- non essere affetti da daltonismo",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "conoscenza della biologia",
      "conoscenza della chimica",
      "conoscenza della fisica",
      "spiccato interesse per la matematica",
      "spiccato interesse per l’inglese",
      "interesse per la ricerca",
      "spirito di osservazione",
      "pensiero sistemico",
      "abilità motorie fini",
      "precisione",
      "perseveranza",
      "pazienza",
      "affidabilità",
      "interesse per l’elettronica",
      "capacità di lavorare in gruppo",
      "spiccata curiosità",
      "non essere affetti da daltonismo"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome laboratorista AFC potrai continuare a formarti frequentando corsi. Questi sono offerti da varie aziende, associazioni professionali e dalla Verein Weiterbildung Laboberuf, ossia l’associazione per la formazione continua delle professioni di laboratorio.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nDopo la tua formazione come laboratorista AFC potrai sostenere un esame di professione. Dopo averlo superato diventerai specialista aziendale in processi APF.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nPotrai anche sostenere un esame professionale superiore. In questo caso potrai formarti ulteriormente come tecnico/a di laboratorio in scienze naturali EPS.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nIn una scuola specializzata superiore potrai  proseguire la tua formazione per diventare tecnico/a in analisi biomediche dipl. SSS o tecnico/a dipl. SSS tessile o ancora tecnico/a dipl. SSS in tecnica dei sistemi.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nSe vuoi accedere a livelli ancora più elevati, potrai studiare presso una scuola universitaria superiore. Vi potrai conseguire, ad esempio, un Bachelor of Science in chimica, biotecnologia o in tecnologie del vivente. Ricorda però che le condizioni di ammissione variano da una scuola universitaria professionale all’altra. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS, altre volte si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [
    {
      "id": "4d2c7b73-230b-4ce3-ba8f-9f3e29134edf",
      "name": "Tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "16fc940b-a594-41a6-9c19-af0b50c32726",
      "name": "Laboratorista in fisica AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "bc95fc03-b826-4d9e-8f37-d9b97b8992bf",
      "name": "Tecnico/a in analisi biomediche dipl. SSS",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "a87c373c-fc3b-4381-ad34-252e188426a1",
      "name": "Chemie- und Pharmapraktiker/in EBA",
      "imageUrl": null
    }
  ],
  "swissSkills": null,
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}