Match ???
Laboratorista in fisica AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come laboratorista in fisica AFC pianificherai e realizzerai esperimenti. Misurerai e controllerai i risultati con precisione e li registrerai con attenzione. Dopo aver analizzato i dati, esaminerai i risultati e trarrai conclusioni 🧪📊
Con il tuo lavoro di tecnico di laboratorista in fisica AFC contribuirai ad acquisire nuove conoscenze scientifiche e a rivedere le scoperte esistenti. In questo modo, aiuterai la società a evolversi e a sviluppare nuove tecnologie.
Attività
Come laboratorista in fisica AFC lavorerai in laboratori, aree di sviluppo e produzione di aziende industriali, centri di ricerca o istituti universitari e dovrai formarti costantemente, ad esempio leggendo…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come laboratorista in fisica AFC potrai specializzarti in un determinato settore. Ciò significa che approfondirai un tema specifico che ti interessa particolarmente.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione potrai continuare a formarti e sostenere un esame di professione. In questo modo potrai diventare, ad esempio, tecnico/a di laboratorio in scienze naturali EPS.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai andare ancora avanti, potrai sostenere un esame professionale superiore. Con questa qualifica potrai diventare, ad esempio, responsabile di laboratorio o responsabile di reparto.
Scuola specializzata superiore (SSS) Proseguendo la tua formazione in una scuola specializzata superiore potrai studiare in settori di studio affini. In questo caso potrai diventare ad esempio tecnico/a dipl. SSS in elettrotecnica o tecnico/a dipl. SSS in tecnica dei sistemi.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai conseguire un diploma di Bachelor. Potresti ad esempio conseguire un Bachelor of Science in elettrotecnica, tecnica dei sistemi o laurea in ingegneria elettrica, ingegneria dei sistemi o un Bachelor in gestione tecnica di progetti nell'ambito della meccatronica (Technisches Projektmanagement in Mechatronik). Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte si potrà anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti. È anche possibile diventare chimico/a SUP, ingegnere/a meccanico/a SUP o ingegnere/a elettrotecnico/a SUP.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "16fc940b-a594-41a6-9c19-af0b50c32726", "name": "Laboratorista in fisica AFC", "metadata": { "de-CH": { "name": "Physiklaborant/in EFZ", "category": "Chemie, Physik", "slug": "20674-physiklaborant-in-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "chemie-physik", "parent": null }, "fr-CH": { "name": "Physiklaborant/in EFZ", "category": "Chemie, Physik", "slug": "20674-physiklaborant-in-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "chemie-physik", "parent": null }, "it-CH": { "name": "Laboratorista in fisica AFC", "category": "Chimica, fisica", "slug": "20674-laboratorista-in-fisica-afc", "additionalCategories": [], "categorySlug": "chimica-fisica", "parent": null } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Chimica, fisica", "duration": 4, "salaryData": { "source": "Berufsverband", "year1Max": 650, "year1Min": 600, "year2Max": 850, "year2Min": 800, "year3Max": 1150, "year3Min": 1050, "year4Max": 1250, "year4Min": 1150 }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": false, "specializations": [], "parent": null, "slug": "20674-laboratorista-in-fisica-afc", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come laboratorista in fisica AFC pianificherai e realizzerai esperimenti.\nMisurerai e controllerai i risultati con precisione e li registrerai con attenzione.\nDopo aver analizzato i dati, esaminerai i risultati e trarrai conclusioni 🧪📊\n\nCon il tuo lavoro di tecnico di laboratorista in fisica AFC contribuirai ad acquisire nuove conoscenze scientifiche e a rivedere le scoperte esistenti.\nIn questo modo, aiuterai la società a evolversi e a sviluppare nuove tecnologie.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come laboratorista in fisica AFC lavorerai in laboratori, aree di sviluppo e produzione di aziende industriali, centri di ricerca o istituti universitari e dovrai formarti costantemente, ad esempio leggendo letteratura specializzata.\n\nCome laboratorista in fisica AFC sarai responsabile della pianificazione di test ed esperimenti nei laboratori di fisica.\nCiò significa che dovrai assicurarti che tutti i materiali necessari siano disponibili e che l’esperimento possa essere eseguito in sicurezza.\n\nVerificherai e misurerai grandezze fisiche come la temperatura, la pressione o la luce.\nUtilizzerai strumenti di misura speciali e dovrai lavorare in modo molto preciso per ottenere risultati accurati.\nStudierai fenomeni e processi fisici.\nCiò può significare, ad esempio, esaminare il comportamento della luce in diversi materiali o il cambiamento della temperatura in una stanza.\n\nMetterai per iscritto attentamente tutti gli esperimenti e le misurazioni effettuate.\nQuesta fase è molto importante perché consentirai agli altri di comprendere il tuo lavoro e garantirai la registrazione corretta di tutti i dati.\nAnalizzerai i risultati degli esperimenti e delle misurazioni e ne trarrai le conclusioni.\nQuesto può significare scoprire perché si verifica un certo fenomeno o quali fattori influenzano un processo.", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- scienze naturali\n- spiccato interesse per la matematica\n- spiccato interesse per la lingua tedesca\n- spiccato interesse per la lingua tedesca\n- interesse per la tecnologia\n- comprensione della scienza\n- passione per lo sperimentare\n- spirito inventivo\n- pensiero logico\n- esattezza\n- abilità\n- pazienza\n- perseveranza\n- autonomia\n- affidabilità\n- capacità di lavorare in gruppo", "parsed": [ "completamento della scuola dell’obbligo", "scienze naturali", "spiccato interesse per la matematica", "spiccato interesse per la lingua tedesca", "spiccato interesse per la lingua tedesca", "interesse per la tecnologia", "comprensione della scienza", "passione per lo sperimentare", "spirito inventivo", "pensiero logico", "esattezza", "abilità", "pazienza", "perseveranza", "autonomia", "affidabilità", "capacità di lavorare in gruppo" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome laboratorista in fisica AFC potrai specializzarti in un determinato settore.\nCiò significa che approfondirai un tema specifico che ti interessa particolarmente.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nDopo la tua formazione potrai continuare a formarti e sostenere un esame di professione.\nIn questo modo potrai diventare, ad esempio, tecnico/a di laboratorio in scienze naturali EPS.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe vorrai andare ancora avanti, potrai sostenere un esame professionale superiore.\nCon questa qualifica potrai diventare, ad esempio, responsabile di laboratorio o responsabile di reparto.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nProseguendo la tua formazione in una scuola specializzata superiore potrai studiare in settori di studio affini.\nIn questo caso potrai diventare ad esempio tecnico/a dipl. SSS in elettrotecnica o tecnico/a dipl. SSS in tecnica dei sistemi.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPresso una scuola universitaria professionale potrai conseguire un diploma di Bachelor.\nPotresti ad esempio conseguire un Bachelor of Science in elettrotecnica, tecnica dei sistemi o laurea in ingegneria elettrica, ingegneria dei sistemi o un Bachelor in gestione tecnica di progetti nell'ambito della meccatronica (Technisches Projektmanagement in Mechatronik).\nRicorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse.\nA volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS.\nAltre volte si potrà anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.\nÈ anche possibile diventare chimico/a SUP, ingegnere/a meccanico/a SUP o ingegnere/a elettrotecnico/a SUP.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [ { "id": "a5307f37-e114-4e70-957d-ed36695f2702", "name": "Elektroniker/in EFZ Way-up", "imageUrl": null }, { "id": "b77e2ec1-cc12-472b-b966-c5e241ea826f", "name": "Tecnologo/a di fonderia AFC", "imageUrl": null }, { "id": "de875f67-5782-49e3-b702-057f3aad8087", "name": "Ottico/a per strumenti di precisione AFC", "imageUrl": null }, { "id": "ed1b81ea-a020-4e1e-a58f-01a27d599219", "name": "Operatore/trice in automazione AFC", "imageUrl": null }, { "id": "fe8176cd-f518-4e6e-b075-9fa7d54a46a9", "name": "Elettronico/a AFC", "imageUrl": null }, { "id": "ff1c98a4-868c-4cac-bb14-8a5c45700420", "name": "Automatiker/in EFZ Way-up", "imageUrl": null }, { "id": "1db35cee-3f21-4437-b665-ee9d6b1d7216", "name": "Konstrukteur/in EFZ Way-up", "imageUrl": null }, { "id": "e2c1b75f-bc6e-44c5-bd14-6147723123b1", "name": "Informatiker/in EFZ Way-up ", "imageUrl": null }, { "id": "ce38ea67-ddab-4c61-a3fa-bf7bdc0547cf", "name": "Polimeccanico/a AFC", "imageUrl": null }, { "id": "4bd9dce6-0e47-4b88-88fc-cabd7a7a670a", "name": "Informatico/a AFC", "imageUrl": "https://upcdn.io/kW15bfz/standard/yadmin/Profession/fecf0044-59ed-4b85-8fb9-961b8586fcb8/apprenticeship_jobs%252F1712%252Fjob_finder_image%252Ff03434d34af62d40f82a35d52fc484e0%252FInformatiker_in_EFZ.png" } ], "swissSkills": { "enabled": true, "typeOfPresence": "demonstration", "standLocation": "5", "champion": { "enabled": null, "firstName": null, "lastName": null, "strengths": null, "professionalRoles": null, "videos": { "school": null, "apprenticeship": null, "wayToChampion": null } } }, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }