Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durata

3 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 750
  2. anno di tirocinio CHF 900
  3. anno di tirocinio CHF 1200

Tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC

Che cosa si fa in questa professione?

Come tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC ti occuperai della produzione di prodotti chimici e farmaceutici. Monitorerai e gestirai i processi produttivi dell'industria chimica e farmaceutica. Ti assicurerai che la qualità dei prodotti sia sempre al top e che vengano rispettate le norme di sicurezza 🧪🏭

Il tuo lavoro è importante perché aiuti a garantire che i farmaci e gli altri prodotti chimici siano sicuri ed efficaci e questo è essenziale per la salute e il benessere delle persone.

Attività

Come tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC svolgerai spesso la tua professione in fabbriche che producono prodotti chimici, medicinali o cosmetici e potrai lavorare in varie regioni della Svizzera,…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
interesse per la matematica
interesse per la chimica
interesse per la fisica
interesse per la tecnologia
abilità manuale
buona capacità di osservazione
affidabilità
perseveranza
precisione
flessibilità
capacità di lavorare in gruppo
resistenza

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa Come tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC, dopo il tuo tirocinio potrai frequentare diversi corsi e programmi di formazione continua. Questi sono offerti da aziende, scuole professionali di base, associazioni professionali e di formazione (come ad esempio aprentas).

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Sarà possibile sostenere un esame di professione e diventare tecnico/a in chimica e chimica farmaceutica con attestato professionale federale. Si tratta di un’interessante opportunità per specializzarti ulteriormente nella tua professione.

Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai ampliare ancora di più le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore. Così, potrai diventare tecnologo/a di chimica dipl. EPS.

Scuola specializzata superiore (SSS)Potrai anche frequentare una scuola specializzata superiore e proseguire gli studi in un settore affine. Ad esempio, potrai diventare tecnico/a dipl. SSS in tecnica dei sistemi

Scuola universitaria professionale (SUP) Avrai anche la possibilità di intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Ad esempio, potrai conseguire un Bachelor of Science in Chimica, Scienze della vita, Tecnologie della vita o Ingegneria ambientale. Ricorda però: ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. Alcune richiedono una maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. In altre, invece, è possibile presentare la domanda anche con esempi di lavoro svolti.

Università  È possibile anche intraprendere degli studi presso un'Università (Uni/PF). Tuttavia in questo caso, oltre alla maturità professionale, è richiesto un esame complementare. Si tratta della cosiddetta "passerella".

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "4d2c7b73-230b-4ce3-ba8f-9f3e29134edf",
  "name": "Tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Chemie- und Pharmatechnologe/-login EFZ",
      "category": "Chemie, Physik",
      "slug": "1322-chemie-und-pharmatechnologe-login-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "chemie-physik",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Chemie- und Pharmatechnologe/-login EFZ",
      "category": "Chemie, Physik",
      "slug": "1322-chemie-und-pharmatechnologe-login-efz",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "chemie-physik",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC",
      "category": "Chimica, fisica",
      "slug": "1322-tecnologo-a-di-chimica-e-chimica-farmaceutica-afc",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "chimica-fisica",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Chimica, fisica",
  "duration": 3,
  "salaryData": {
    "source": "Berufsverband",
    "year1Max": null,
    "year1Min": 750,
    "year2Max": null,
    "year2Min": 900,
    "year3Max": null,
    "year3Min": 1200,
    "year4Max": null,
    "year4Min": null
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "1322-tecnologo-a-di-chimica-e-chimica-farmaceutica-afc",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 1,
  "trialApprenticeshipsCount": 1,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC ti occuperai della produzione di prodotti chimici e farmaceutici. Monitorerai e gestirai i processi produttivi dell'industria chimica e farmaceutica. Ti assicurerai che la qualità dei prodotti sia sempre al top e che vengano rispettate le norme di sicurezza 🧪🏭\n\nIl tuo lavoro è importante perché aiuti a garantire che i farmaci e gli altri prodotti chimici siano sicuri ed efficaci e questo è essenziale per la salute e il benessere delle persone.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC svolgerai spesso la tua professione in fabbriche che producono prodotti chimici, medicinali o cosmetici e potrai lavorare in varie regioni della Svizzera, come a Basilea o nel Vallese, in aziende grandi o piccole.\n\nCome tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC ti occuperai della produzione di prodotti chimici e farmaceutici. Ciò significa che dovrai mescolare gli ingredienti giusti e assicurarti che possano reagire nelle giuste condizioni.\n\nUn'altra attività importante che fa parte del tuo lavoro consiste nel monitoraggio e nella gestione dei processi produttivi. Dovrai assicurarti che tutto si svolga senza intoppi e che la qualità dei prodotti sia                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              quella attesa. Dovrai quindi controllare regolarmente le macchine e gli impianti e intervenire se qualcosa non va bene.\n\nTra i compiti che svolgerai c’è anche il controllo della qualità dei prodotti fabbricati. Controllerai se i prodotti soddisfano i requisiti e se sono sicuri.\n\nSarai anche responsabile dello stato degli impianti di produzione e dovrai assicurarti che siano sempre in buone condizioni. Ti occuperai della manutenzione e delle riparazioni necessarie.\n\nInfine, veglierai al rispetto delle norme di sicurezza e di tutela ambientale. Ciò significa che dovrai prevenire gli infortuni sul lavoro ed evitare che l'ambiente venga inquinato.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- interesse per la matematica\n- interesse per la chimica\n- interesse per la fisica\n- interesse per la tecnologia\n- abilità manuale\n- buona capacità di osservazione\n- affidabilità\n- perseveranza\n- precisione\n- flessibilità\n- capacità di lavorare in gruppo\n- resistenza ",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "interesse per la matematica",
      "interesse per la chimica",
      "interesse per la fisica",
      "interesse per la tecnologia",
      "abilità manuale",
      "buona capacità di osservazione",
      "affidabilità",
      "perseveranza",
      "precisione",
      "flessibilità",
      "capacità di lavorare in gruppo",
      "resistenza"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "<p><strong>Formazione di base estesa</strong> Come tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC, dopo il tuo tirocinio potrai frequentare diversi corsi e programmi di formazione continua. Questi sono offerti da aziende, scuole professionali di base, associazioni professionali e di formazione (come ad esempio aprentas). <br><br><strong>Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)</strong> Sarà possibile sostenere un esame di professione e diventare tecnico/a in chimica e chimica farmaceutica con attestato professionale federale. Si tratta di un’interessante opportunità per specializzarti ulteriormente nella tua professione. <br><br><strong>Esame professionale superiore (EPS)</strong> Se vorrai ampliare ancora di più le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore. Così, potrai diventare tecnologo/a di chimica dipl. EPS. <br><br><strong>Scuola specializzata superiore (SSS)</strong>Potrai anche frequentare una scuola specializzata superiore e proseguire gli studi in un settore affine. Ad esempio, potrai diventare  tecnico/a dipl. SSS in tecnica dei sistemi <br><br><strong>Scuola universitaria professionale (SUP)</strong> Avrai anche la possibilità di intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Ad esempio, potrai conseguire un Bachelor of Science in Chimica, Scienze della vita, Tecnologie della vita o Ingegneria ambientale. Ricorda però: ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. Alcune richiedono una maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. In altre, invece, è possibile presentare la domanda anche con esempi di lavoro svolti. <br><br><strong>Università&nbsp;</strong> È possibile anche intraprendere degli studi presso un'Università (Uni/PF). Tuttavia in questo caso, oltre alla maturità professionale, è richiesto un esame complementare. Si tratta della cosiddetta \"passerella\".</p>",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 1,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [
    {
      "id": "16fc940b-a594-41a6-9c19-af0b50c32726",
      "name": "Laboratorista in fisica AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "0ddfece0-d790-4b02-b83e-56c7d0af8a17",
      "name": "Laboratorista AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "a87c373c-fc3b-4381-ad34-252e188426a1",
      "name": "Chemie- und Pharmapraktiker/in EBA",
      "imageUrl": null
    }
  ],
  "swissSkills": {
    "enabled": true,
    "typeOfPresence": "demonstration",
    "standLocation": "3.2",
    "champion": {
      "enabled": null,
      "firstName": null,
      "lastName": null,
      "strengths": null,
      "professionalRoles": null,
      "videos": {
        "school": null,
        "apprenticeship": null,
        "wayToChampion": null
      }
    }
  },
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}