Match ???
Tecnologo/a del latte AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come tecnologo/a del latte AFC sarai esperto/a di latte e prodotti lattiero-caseari. Riceverai il latte fresco, ne controllerai la qualità e lo trasformerai ulteriormente. Utilizzerai macchine speciali per produrre yogurt, formaggio o burro e ti assicurerai che siano confezionati in modo sicuro e consegnati ai negozi 🥛🧀
Il tuo lavoro è importante perché garantisce a tutti noi la possibilità di gustare ogni giorno prodotti caseari freschi e sani.
Attività
Come tecnologo/a del latte AFC potrai lavorare in diversi posti, come in un piccolo caseificio, in un grande impianto di produzione, nelle vendite o in un laboratorio.
Come tecnologo/a del latte AFC sarai…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come tecnologo/a del latte AFC potrai continuare a imparare dopo la tua formazione. Ci sono molti corsi e scuole tecniche che ti daranno maggiori conoscenze. Potrai persino fare uno stage all’estero per acquisire nuove esperienze.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Sostenendo un esame di professione potrai ottenere un attestato professionale federale. Così diventerai tecnologo/a del latte APF o tecnico/a alimentarista APF. Questo dimostrerà che sei molto capace nel tuo lavoro.
Esame professionale superiore (EPS) Se desideri ampliare ulteriormente le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore. Con questo esame otterrai un diploma federale e diventerai maestro/a casaro/a e lattaio/a EPS o tecnico/a alimentarista EPS. Si tratta di un livello di formazione molto elevato.
Scuola specializzata superiore (SSS) Un’altra possibilità è quella di frequentare una scuola specializzata superiore. Qui potrai ottenere un diploma come tecnico/a alimentarista SSS. Si tratta di un corso di formazione molto specializzato che offre molte opportunità.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche frequentare una scuola universitaria professionale. Lì potrai conseguire un Bachelor of Science in tecnologia alimentare. Esistono diverse specializzazioni, ad esempio Food Science and Management o Food and Beverage Innovation. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha le sue regole relative all’ammissione. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Talvolta si può anche dimostrare la propria bravura e idoneità con esempi di lavoro svolti.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "9fd5cd33-fbf6-4af5-be18-00913a1a6417", "name": "Tecnologo/a del latte AFC", "metadata": { "de-CH": { "name": "Milchtechnologe/-login EFZ", "category": "Nahrung", "slug": "1909-milchtechnologe-login-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "nahrung", "parent": null }, "fr-CH": { "name": "Milchtechnologe/-login EFZ", "category": "Nahrung", "slug": "1909-milchtechnologe-login-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "nahrung", "parent": null }, "it-CH": { "name": "Tecnologo/a del latte AFC", "category": "Alimentazione", "slug": "1909-tecnologo-a-del-latte-afc", "additionalCategories": [], "categorySlug": "alimentazione", "parent": null } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Alimentazione", "duration": 3, "salaryData": { "source": "Berufsverband", "year1Max": null, "year1Min": 750, "year2Max": null, "year2Min": 950, "year3Max": null, "year3Min": 1200, "year4Max": null, "year4Min": null }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": false, "specializations": [], "parent": null, "slug": "1909-tecnologo-a-del-latte-afc", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come tecnologo/a del latte AFC sarai esperto/a di latte e prodotti lattiero-caseari.\nRiceverai il latte fresco, ne controllerai la qualità e lo trasformerai ulteriormente.\nUtilizzerai macchine speciali per produrre yogurt, formaggio o burro e ti assicurerai che siano confezionati in modo sicuro e consegnati ai negozi 🥛🧀\n\nIl tuo lavoro è importante perché garantisce a tutti noi la possibilità di gustare ogni giorno prodotti caseari freschi e sani.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come tecnologo/a del latte AFC potrai lavorare in diversi posti, come in un piccolo caseificio, in un grande impianto di produzione, nelle vendite o in un laboratorio.\n\nCome tecnologo/a del latte AFC sarai l’esperto/a della lavorazione del latte.\nMonitorerai e controllerai i vari processi necessari per trasformare il latte fresco in prodotti deliziosi come yogurt, formaggio o burro.\nAvrai sempre una visione d’insieme e ti assicurerai che tutto si svolga secondo i piani.\nIl controllo della qualità è una parte importante di questo lavoro.\nVerificherai la consistenza, il sapore e la durata dei prodotti.\nIn questo modo ti assicurerai che vengano messi in vendita solo i prodotti migliori.\n\nMa anche le macchine e le attrezzature necessarie per il tuo lavoro dovranno essere in ottime condizioni.\nLe pulirai ed effettuerai una manutenzione regolare in modo che siano sempre pronte all’uso.\nI prodotti finiti dovranno essere immagazzinati e trasportati correttamente, in modo che arrivino al cliente freschi e gustosi.\nSarai responsabile anche di questo.\n\nInfine, sarai coinvolto/a nello sviluppo di nuovi prodotti lattiero-caseari.\nProverai nuove ricette e migliorerai quelle esistenti per continuare a creare prodotti nuovi e deliziosi.", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- interesse per gli alimenti\n- interesse per la biologia\n- capacità di osservazione\n- buon senso dell'olfatto e del gusto\n- interesse per la tecnica\n- interesse per le macchine\n- consapevolezza dell’igiene\n- tolleranza all’umidità\n- disponibilità a lavorare in orari irregolari", "parsed": [ "completamento della scuola dell’obbligo", "interesse per gli alimenti", "interesse per la biologia", "capacità di osservazione", "buon senso dell'olfatto e del gusto", "interesse per la tecnica", "interesse per le macchine", "consapevolezza dell’igiene", "tolleranza all’umidità", "disponibilità a lavorare in orari irregolari" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome tecnologo/a del latte AFC potrai continuare a imparare dopo la tua formazione.\nCi sono molti corsi e scuole tecniche che ti daranno maggiori conoscenze.\nPotrai persino fare uno stage all’estero per acquisire nuove esperienze.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nSostenendo un esame di professione potrai ottenere un attestato professionale federale.\nCosì diventerai tecnologo/a del latte APF o tecnico/a alimentarista APF.\nQuesto dimostrerà che sei molto capace nel tuo lavoro.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe desideri ampliare ulteriormente le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore.\nCon questo esame otterrai un diploma federale e diventerai maestro/a casaro/a e lattaio/a EPS o tecnico/a alimentarista EPS.\nSi tratta di un livello di formazione molto elevato.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nUn’altra possibilità è quella di frequentare una scuola specializzata superiore.\nQui potrai ottenere un diploma come tecnico/a alimentarista SSS.\nSi tratta di un corso di formazione molto specializzato che offre molte opportunità.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPotrai anche frequentare una scuola universitaria professionale.\nLì potrai conseguire un Bachelor of Science in tecnologia alimentare.\nEsistono diverse specializzazioni, ad esempio Food Science and Management o Food and Beverage Innovation.\nRicorda però che ogni scuola universitaria professionale ha le sue regole relative all’ammissione.\nA volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS.\nTalvolta si può anche dimostrare la propria bravura e idoneità con esempi di lavoro svolti.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [ { "id": "9762361b-d1cc-4077-8821-d63c8dad6d57", "name": "Tecnico/a alimentarista AFC", "imageUrl": null }, { "id": "94c41c2f-8edb-4264-8ae5-e225571477de", "name": "Addetto/a alla trasformazione lattiero-casearia CFP", "imageUrl": null }, { "id": "cf9c3d36-106f-4e52-aadd-1c1d80806763", "name": "Cantiniere/a AFC", "imageUrl": null }, { "id": "f2b14d5a-be28-4fe9-a5fe-493b56d66764", "name": "Mugnaio/a AFC", "imageUrl": null }, { "id": "58350975-f027-4777-8e7c-4eb5e531ad86", "name": "Tecnico/a alimentarista AFC con maturità professionale", "imageUrl": null } ], "swissSkills": { "enabled": true, "typeOfPresence": "championship", "standLocation": "4", "champion": { "enabled": null, "firstName": null, "lastName": null, "strengths": null, "professionalRoles": null, "videos": { "school": null, "apprenticeship": null, "wayToChampion": null } } }, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }