Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durata

2 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 750
  2. anno di tirocinio CHF 950

Addetto/a alla trasformazione lattiero-casearia CFP

Che cosa si fa in questa professione?

Come addetto/a alla trasformazione lattiero-casearia CFP imposterai le macchine e i sistemi di lavorazione del latte e ne garantirai il corretto funzionamento. Dirigerai e monitorerai la procedura di lavorazione per far sì che i prodotti lattiero-caseari siano della buona qualità. Esaminerai i prodotti e pulirai le macchine e gli impianti per assicurarne l’igiene e la pulizia 🥛🧀

Con il tuo lavoro contribuirai a garantire che tutti noi possiamo gustare ogni giorno prodotti caseari freschi e deliziosi.

Attività

Come addetto/a alla trasformazione lattiero-casearia CFP lavorerai principalmente in piedi in aziende che lavorano il latte, come caseifici e latterie, e il tuo orario di lavoro potrà variare a seconda…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
interesse per il cibo
buon senso dell'olfatto e del gusto
interesse per le macchine
pulizia
igiene
spirito di osservazione
capacità di lavorare in gruppo
nessuna allergia ai detergenti
disponibilità a lavorare in orari irregolari

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come addetto/a alla trasformazione lattiero-casearia CFP potrai continuare a formarti svolgendo un tirocinio di durata ridotta come tecnologo/a del latte AFC. In questo modo accederai direttamente al secondo anno di formazione. Potrai inoltre specializzarti in un determinato settore di produzione o in un settore tecnico o amministrativo.

Esame di professione (EP) per il conseguimento di un attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione di base potrai sostenere un esame professionale e diventare tecnologo/a del latte APF o tecnico/a alimentarista APF. Con questo attestato professionale federale acquisirai ancora più conoscenze specialistiche e potrai assumere maggiori responsabilità.

Esame professionale superiore (EPS) Se desideri proseguire la tua formazione, potrai sostenere un esame professionale superiore. Diventerai così maestro/a casaro/a e lattaio/a EPS o tecnico/a alimentarista EPS. Con questo titolo federale sarai un/a vero/a esperto/a nel tuo settore.

Scuola specializzata superiore (SSS) Un’altra possibilità è quella di frequentare una scuola specializzata superiore. Qui potrai diventare tecnico/a alimentarista SSS. Questo diploma federale sarà la prova non solo delle tue conoscenze pratiche bensì anche delle tue conoscenze teoriche.

Scuola universitaria professionale (SUP) Potresti anche studiare presso una scuola universitaria professionale e diventare ingegnere/a in tecnologia alimentare SUP. Potrai specializzarti in food science and management o food and beverage innovation. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte si potrà anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "94c41c2f-8edb-4264-8ae5-e225571477de",
  "name": "Addetto/a alla trasformazione lattiero-casearia CFP",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Milchpraktiker/in EBA",
      "category": "Nahrung",
      "slug": "1906-milchpraktiker-in-eba",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "nahrung",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Milchpraktiker/in EBA",
      "category": "Nahrung",
      "slug": "1906-milchpraktiker-in-eba",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "nahrung",
      "parent": null
    },
    "it-CH": {
      "name": "Addetto/a alla trasformazione lattiero-casearia CFP",
      "category": "Alimentazione",
      "slug": "1906-addetto-a-alla-trasformazione-lattiero-casearia-cfp",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "alimentazione",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Alimentazione",
  "duration": 2,
  "salaryData": {
    "source": "Berufsverband",
    "year1Max": null,
    "year1Min": 750,
    "year2Max": null,
    "year2Min": 950,
    "year3Max": null,
    "year3Min": null,
    "year4Max": null,
    "year4Min": null
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": true,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "1906-addetto-a-alla-trasformazione-lattiero-casearia-cfp",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come addetto/a alla trasformazione lattiero-casearia CFP imposterai le macchine e i sistemi di lavorazione del latte e ne garantirai il corretto funzionamento. Dirigerai e monitorerai la procedura di lavorazione per far sì che i prodotti lattiero-caseari siano della buona qualità. Esaminerai i prodotti e pulirai le macchine e gli impianti per assicurarne l’igiene e la pulizia 🥛🧀\n\nCon il tuo lavoro contribuirai a garantire che tutti noi possiamo gustare ogni giorno prodotti caseari freschi e deliziosi.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come addetto/a alla trasformazione lattiero-casearia CFP lavorerai principalmente in piedi in aziende che lavorano il latte, come caseifici e latterie, e il tuo orario di lavoro potrà variare a seconda dell’azienda.\n\nCome addetto/a alla trasformazione lattiero-casearia CFP sarai responsabile della preparazione delle macchine e delle attrezzature necessarie per la lavorazione del latte. Ciò significa che dovrai assicurarti che tutto sia pronto e impostato correttamente prima dell’inizio del processo.\n\nUn altro compito importante sarà quello di aggiungere gli ingredienti giusti al latte. A seconda del prodotto che starai realizzando, questi possono essere, ad esempio, zucchero, frutta o colture batteriche.\n\nDurante la produzione, dirigerai e sorveglierai l’intero processo. Dovrai assicurarti che tutto fili liscio e che le macchine funzionino correttamente.\n\nUn’altra parte importante del tuo lavoro sarà l’analisi del latte e dei prodotti che ne derivano. Verificherai se la qualità è buona e se i prodotti soddisfano i requisiti.\n\nDopo la produzione, sarai responsabile della pulizia delle macchine e delle attrezzature. È importante affinché tutto sia pulito e pronto per l’uso successivo.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- interesse per il cibo\n- buon senso dell'olfatto e del gusto\n- interesse per le macchine\n- pulizia\n- igiene\n- spirito di osservazione\n- capacità di lavorare in gruppo\n- nessuna allergia ai detergenti\n- disponibilità a lavorare in orari irregolari",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "interesse per il cibo",
      "buon senso dell'olfatto e del gusto",
      "interesse per le macchine",
      "pulizia",
      "igiene",
      "spirito di osservazione",
      "capacità di lavorare in gruppo",
      "nessuna allergia ai detergenti",
      "disponibilità a lavorare in orari irregolari"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome addetto/a alla trasformazione lattiero-casearia CFP potrai continuare a formarti svolgendo un tirocinio di durata ridotta come tecnologo/a del latte AFC. In questo modo accederai direttamente al secondo anno di formazione.\nPotrai inoltre specializzarti in un determinato settore di produzione o in un settore tecnico o amministrativo.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento di un attestato professionale federale (APF)**\nDopo la tua formazione di base potrai sostenere un esame professionale e diventare tecnologo/a del latte APF o tecnico/a alimentarista APF. Con questo attestato professionale federale acquisirai ancora più conoscenze specialistiche e potrai assumere maggiori responsabilità.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe desideri proseguire la tua formazione, potrai sostenere un esame professionale superiore. Diventerai così maestro/a casaro/a e lattaio/a EPS o tecnico/a alimentarista EPS. Con questo titolo federale sarai un/a vero/a esperto/a nel tuo settore. \n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nUn’altra possibilità è quella di frequentare una scuola specializzata superiore. Qui potrai diventare tecnico/a alimentarista SSS. Questo diploma federale sarà la prova non solo delle tue conoscenze pratiche bensì anche delle tue conoscenze teoriche.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPotresti anche studiare presso una scuola universitaria professionale e diventare ingegnere/a in tecnologia alimentare SUP.\nPotrai specializzarti in food science and management o food and beverage innovation. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte si potrà anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [
    {
      "id": "8c39552b-f364-470d-9c0a-05f8f0e36bee",
      "name": "Addetto/a alimentarista CFP",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "9fd5cd33-fbf6-4af5-be18-00913a1a6417",
      "name": "Tecnologo/a del latte AFC",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "23692444-d36f-4492-9817-fd2a8870c912",
      "name": "Addetto/a alle attività agricole CFP",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "f2b14d5a-be28-4fe9-a5fe-493b56d66764",
      "name": "Mugnaio/a AFC",
      "imageUrl": null
    }
  ],
  "swissSkills": null,
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}