Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durée

4 ans

Salaire

  1. Année: CHF 600 - 650
  2. Année: CHF 800 - 850
  3. Année: CHF 1 050 - 1 150
  4. Année: CHF 1 150 - 1 250

Costruttore/trice di plastici architettonici AFC

Qu'est-ce qu'on fait dans cette formation?

I plastici architettonici servono a visualizzare le idee progettuali verificandone l'effetto a livello tridimensionale. I plastici sono poi usati dagli architetti per mostrare visivamente a che cosa somiglieranno gli edifici progettati e per verificare se si inseriscono adeguatamente nel sito.

Come suggerisce il nome stesso, i costruttori e le costruttrici di plastici architettonici lavorano principalmente nel campo dell'architettura creando plastici di singoli edifici o di parti di edifici, di complessi abitativi e di interi insediamenti abitati, di strade, ponti, parchi e sezioni del terreno (rilievi). Lavorano anche in altri settori, come il design industriale e dei prodotti. In questi ambiti costruiscono plastici di oggetti, dispositivi tecnici e parti di macchine per verificare se un prodotto è funzionale ed esteticamente gradevole.

Sulla base di progetti, i costruttori e le costruttrici di plastici realizzano bozze e piani di lavoro per la costruzione dei plastici in scala. L’esecuzione del progetto può variare in termini di complessità: oltre ai semplici modelli di massa di forma cubica, si possono realizzare anche versioni estremamente particolareggiate in cui, ad esempio, gli interni sono riprodotti fin nei minimi dettagli, come le maniglie delle porte e l'illuminazione.

I costruttori e le costruttrici di plastici architettonici utilizzano materiali come legno, metallo, gesso, plastica, cartone o sughero. Per lavorare e tagliare i materiali utilizzano attrezzi manuali e macchine: seghe circolari, seghe a nastro sottili, levigatrici a disco, ecc. Vengono utilizzate anche macchine computerizzate come le fresatrici CNC. Uniscono i singoli componenti incollandoli, avvitandoli o saldandoli. Rifiniscono i plastici ricoprendoli con stucco e materiali naturali. Colorano il plastico o parti del plastico applicando il colore con un pennello o una pistola a spruzzo.

I costruttori e le costruttrici di plastici architettonici danno poi il tocco finale al loro lavoro aggiungendo personaggi, mobili, alberi e cespugli fatti da loro.</p

Activités

Come costruttore/trice di plastici architettonici AFC lavorerai in piccole aziende che spesso collaborano con studi di architettura, ma potrà essere difficile trovarvi un posto di lavoro perché queste…


Voir plus

Tu te demandes si ce métier est fait pour toi?

Trouve ton match en 3 minutes grâce à notre outil de recherche de professions.
Commencer maintenant

Conditions & exigences pour cette formation

Conditions pour cette profession

buona motricità fine
abilità manuale
buona capacità di rappresentazione spaziale
Attitudine per il disegno
Sensibilità per le forme e i colori
Precisione e accuratezza
Perseveranza e pazienza
Attitudine a lavorare in gruppo
Capacità organizzative

Perspectives d'avenir

Perspectives d'avenir

Formazione professionale di base estesa/ridotta Come costruttore/trice di plastici architettonici AFC puoi proseguire la tua formazione frequentando dei corsi. Questi sono offerti da scuole professionali e scuole specializzate superiori oppure dalle associazioni di categoria, come la VAM Verband Architektur-Modellbau.

Esame di professione (EP) In questo ambito non ci sono informazioni specifiche sull'esame di professione.

Esame professionale superiore (EPS) Anche per l'esame professionale superiore non ci sono informarzioni specifiche per quanto riguarda la professione di costruttore/trice di plastici architettonici AFC.

Scuola specializzata superiore (SSS) Dopo il tuo tirocinio puoi frequentare una scuola specializzata superiore. Potrai così proseguire la tua formazione per diventare, ad esempio, tecnico/a dipl. SSS progettazione edile o designer dipl. SSS design di prodotto .

Scuola universitaria professionale Hai anche la possibilità di studiare in una scuola universitaria professionale dove, ad esempio, puoi conseguire un Bachelor of Arts in Architettura o un Bachelor of Science in Pianificazione del territorio. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna essere titolari di una maturità professionale oppure di un diploma SSS. Talvolta si può anche essere ammessi con esempi del proprio lavoro.

Stages d'essai et apprentissages

Professions similaires

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "daff98de-0aac-4abc-b321-49e7fa5ce644",
  "name": "Costruttore/trice di plastici architettonici AFC",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Büchsenmacher/in EFZ Profil E",
      "category": "Metall, Maschinen, Uhren",
      "slug": "1748-buechsenmacher-in-efz-profil-e",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "metall-maschinen-uhren",
      "parent": null
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Costruttore/trice di plastici architettonici AFC",
      "category": "Métallurgie, mécanique",
      "slug": "1748-costruttore-trice-di-plastici-architettonici-afc",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "metallurgie-mecanique",
      "parent": null
    }
  },
  "specializationWording": "spécialités",
  "category": "Métallurgie, mécanique",
  "duration": 4,
  "salaryData": {
    "source": "AIHK + AGV",
    "year1Max": 650,
    "year1Min": 600,
    "year2Max": 850,
    "year2Min": 800,
    "year3Max": 1150,
    "year3Min": 1050,
    "year4Max": 1250,
    "year4Min": 1150
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [],
  "parent": null,
  "slug": "1748-costruttore-trice-di-plastici-architettonici-afc",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "<p>I plastici architettonici servono a visualizzare le idee progettuali verificandone l'effetto a livello tridimensionale.  I plastici sono poi usati dagli architetti per mostrare visivamente a che cosa somiglieranno gli edifici progettati e per verificare se si inseriscono adeguatamente nel sito.</p><p>Come suggerisce il nome stesso, i costruttori e le costruttrici di plastici architettonici lavorano principalmente nel campo dell'architettura creando plastici di singoli edifici o di parti di edifici, di complessi abitativi e di interi insediamenti abitati, di strade, ponti, parchi e sezioni del terreno (rilievi). Lavorano anche in altri settori, come il design industriale e dei prodotti. In questi ambiti costruiscono plastici di oggetti, dispositivi tecnici e parti di macchine per verificare se un prodotto è funzionale ed esteticamente gradevole.</p><p>Sulla base di progetti, i costruttori e le costruttrici di plastici realizzano bozze e piani di lavoro per la costruzione dei plastici in scala. L’esecuzione del progetto può variare in termini di complessità: oltre ai semplici modelli di massa di forma cubica, si possono realizzare anche versioni estremamente particolareggiate in cui, ad esempio, gli interni sono riprodotti fin nei minimi dettagli, come le maniglie delle porte e l'illuminazione.</p><p>I costruttori e le costruttrici di plastici architettonici utilizzano materiali come legno, metallo, gesso, plastica, cartone o sughero. Per lavorare e tagliare i materiali utilizzano attrezzi manuali e macchine: seghe circolari, seghe a nastro sottili, levigatrici a disco, ecc. Vengono utilizzate anche macchine computerizzate come le fresatrici CNC. Uniscono i singoli componenti incollandoli, avvitandoli o saldandoli. Rifiniscono i plastici ricoprendoli con stucco e materiali naturali. Colorano il plastico o parti del plastico applicando il colore con un pennello o una pistola a spruzzo.</p><p>I costruttori e le costruttrici di plastici architettonici danno poi il tocco finale al loro lavoro aggiungendo personaggi, mobili, alberi e cespugli fatti da loro.</p",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come costruttore/trice di plastici architettonici AFC lavorerai in piccole aziende che spesso collaborano con studi di architettura, ma potrà essere difficile trovarvi un posto di lavoro perché queste aziende non sono molte e dipendono dall'industria delle costruzioni.\n\nCome costruttore/trice di plastici architettonici AFC ti occupi della costruzione di plastici di edifici, quartieri o paesaggi. Questi plastici aiutano architetti e progettisti a visualizzare e presentare le loro idee. Per crearli, lavorerai con diversi materiali e attrezzi.\n\nUno dei compiti principali è quello di segare e levigare i materiali. Dovrai lavorare con precisione per fare in modo che i componenti del plastico abbiano la forma e le dimensioni giuste. Utilizzerai vari attrezzi per lavorare i materiali e prepararli per il plastico.\n\nIncollare i vari componenti è un'altra fase importante del lavoro. Dovrai fare in modo che i componenti  si combinino bene fra loro e creino un insieme armonioso. È quindi importante lavorare con accuratezza e precisione.\n\nUn’altra attività importante per il tuo lavoro sarà il taglio dei materiali a misura. Dovrai tagliare i materiali in modo che si adattino esattamente al plastico. Sarà essenziale prendere le misure con precisione e lavorare in modo accurato.\n\nInfine, dovrai anche mettere insieme i vari componenti del plastico avvitandoli o saldandoli.  Si tratta di un compito che richiede abilità manuale e precisione per fare in modo che i componenti siano fissati saldamente fra loro e non si stacchino. Dovrai anche assicurarti che i componenti siano posizionati correttamente e che il plastico sia stabile.",
  "requirements": {
    "raw": "<ul>\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<li>buona motricità fine</li>\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<li>abilità manuale</li>\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<li>buona capacità di rappresentazione spaziale</li>\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<li>Attitudine per il disegno</li>\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<li>Sensibilità per le forme e i colori</li>\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<li>Precisione e accuratezza</li>\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<li>Perseveranza e pazienza</li>\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<li>Attitudine a lavorare in gruppo</li>\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<li>Capacità organizzative</li>\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t</ul>",
    "parsed": [
      "buona motricità fine",
      "abilità manuale",
      "buona capacità di rappresentazione spaziale",
      "Attitudine per il disegno",
      "Sensibilità per le forme e i colori",
      "Precisione e accuratezza",
      "Perseveranza e pazienza",
      "Attitudine a lavorare in gruppo",
      "Capacità organizzative"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione professionale di base estesa/ridotta**\nCome costruttore/trice di plastici architettonici AFC puoi proseguire la tua formazione frequentando dei corsi.  Questi sono offerti da scuole professionali e scuole specializzate superiori  oppure dalle associazioni di categoria, come la VAM Verband Architektur-Modellbau.\n\n**Esame di professione (EP)**\nIn questo ambito non ci sono informazioni specifiche sull'esame di professione.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nAnche per l'esame professionale superiore non ci sono informarzioni specifiche per quanto riguarda la professione di costruttore/trice di plastici architettonici AFC.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nDopo il tuo tirocinio puoi frequentare una scuola specializzata superiore. Potrai così proseguire la tua formazione per diventare, ad esempio, tecnico/a dipl. SSS progettazione edile o designer dipl. SSS design di prodotto .\n\n**Scuola universitaria professionale**\nHai anche la possibilità di studiare in una scuola universitaria professionale dove, ad esempio, puoi conseguire un Bachelor of Arts in Architettura o un Bachelor of Science in Pianificazione del territorio.  Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse.  A volte bisogna essere titolari di una maturità professionale oppure di un diploma SSS. Talvolta si può anche essere ammessi con esempi del proprio lavoro.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovie"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzell Rhodes-In."
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzell Rhodes-Ex."
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berne"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Bâle-Campagne"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Bâle-Ville"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Fribourg"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Genève"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glaris"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grisons"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Jura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principauté du Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerne"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidwald"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obwald"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Saint-Gall"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Schaffhouse"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soleure"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Schwyz"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Thurgovie"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Tessin"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Valais"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zug"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurich"
    }
  },
  "similarProfessions": [
    {
      "id": "de875f67-5782-49e3-b702-057f3aad8087",
      "name": "Feinwerkoptiker/in EFZ",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "1d36831f-814b-4339-a9ef-8ff123a5f046",
      "name": "Mikromechaniker/in EFZ",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "1ec03566-d9fa-43de-877e-791d28933695",
      "name": "Messerschmied/in EFZ",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "ce38ea67-ddab-4c61-a3fa-bf7bdc0547cf",
      "name": "Polymechaniker/in EFZ",
      "imageUrl": null
    },
    {
      "id": "74294401-c2ab-464e-9b70-950b62280011",
      "name": "Produktionsmechaniker/in EFZ",
      "imageUrl": null
    }
  ],
  "swissSkills": null,
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}