Match ???
Artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC sei un/a vero/a esperto/a quando si tratta di materiali come la pelle, il cuoio e i tessili. Misurerai i tessuti, li taglierai su misura e li cucirai insieme. Poi lavorerai i materiali utilizzando strumenti come rivetti e saldatrici. Inoltre, rivestirai gli articoli con pelle o materiali tessili e incollerai insieme le varie parti. In questo modo si creeranno prodotti unici che non solo saranno belli esteticamente, ma saranno anche pratici 👗👜
Questa professione è importante per la società perché si realizzano prodotti che usiamo tutti i giorni, dall'abbigliamento ai mobili e agli accessori.
Attività
Come artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC, lavorerai spesso da solo/a o con altre persone in laboratori, sellerie o presso aziende che producono molti articoli da viaggio. Potrai anche lavorare in un…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC, dopo il tuo tirocinio potrai frequentare altri corsi. Questi corsi sono offerti da scuole specializzate e professionali e dall'Associazione svizzera del cuoio e dei tessili ASCT. Così potrai approfondire le tue conoscenze e acquisire nuove competenze.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Non sono previsti esami di professione in questo settore.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai proseguire la tua formazione dopo il tuo tirocinio avrai la possibilità di sostenere un esame professionale superiore. Questo ti permetterà di diventare maestro/a del cuoio e dei tessili dipl. EPS. Con questo titolo, potrai accedere a posizioni di maggiore rilievo e responsabilità.
Scuola specializzata superiore (SSS) Per la professione di artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC non esiste una formazione continua specifica che sia offerta da una scuola specializzata superiore.
Scuola universitaria professionale (SUP) Avrai anche la possibilità di studiare presso una scuola universitaria professionale. Vi potrai conseguire, ad esempio, un Bachelor of Arts in Design industriale e dei prodotti o in Architettura d’interni. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. Alcune richiedono una maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. In altre, invece, è possibile fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili
DEV INFO - will not render on production
Full API response
{ "id": "4c072ec6-6078-4098-8517-f49cce5dda1b", "name": "Artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC", "metadata": { "de-CH": { "name": "Fachmann/-frau Leder und Textil EFZ", "category": "Textilien, Mode", "slug": "33918-fachmann-frau-leder-und-textil-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "textilien-mode", "parent": null }, "fr-CH": { "name": "Fachmann/-frau Leder und Textil EFZ", "category": "Textilien, Mode", "slug": "33918-fachmann-frau-leder-und-textil-efz", "additionalCategories": [], "categorySlug": "textilien-mode", "parent": null }, "it-CH": { "name": "Artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC", "category": "Industria tessile, moda", "slug": "33918-artigiano-a-del-cuoio-e-dei-tessili-afc", "additionalCategories": [], "categorySlug": "industria-tessile-moda", "parent": null } }, "specializationWording": "Specializzazioni", "category": "Industria tessile, moda", "duration": 3, "salaryData": { "source": "AIHK + AGV", "year1Max": 650, "year1Min": 600, "year2Max": 850, "year2Min": 800, "year3Max": 1150, "year3Min": 1050, "year4Max": null, "year4Min": null }, "ebaProfession": null, "efzProfession": null, "eba": false, "specializations": [ { "id": "592b02af-b202-419e-9959-1469a12cd6be", "name": "- indirizzo Articoli da equitazione", "slug": "34453-artigiano-a-del-cuoio-e-dei-tessili-afc-indirizzo-articoli-da-equitazione" }, { "id": "822fdb27-d6dd-44dc-89dc-a4ef40e72a5a", "name": "- indirizzo Articoli di pelletteria", "slug": "34455-artigiano-a-del-cuoio-e-dei-tessili-afc-indirizzo-articoli-di-pelletteria" }, { "id": "920a9c0e-224d-4734-a2c6-909db3b1eba0", "name": "- indirizzo Veicoli e tecnica", "slug": "34454-artigiano-a-del-cuoio-e-dei-tessili-afc-indirizzo-veicoli-e-tecnica" } ], "parent": null, "slug": "33918-artigiano-a-del-cuoio-e-dei-tessili-afc", "media": [], "apprenticeshipsCount": 0, "trialApprenticeshipsCount": 0, "mainImage": null, "mainVideo": null, "description": "Come artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC sei un/a vero/a esperto/a quando si tratta di materiali come la pelle, il cuoio e i tessili. Misurerai i tessuti, li taglierai su misura e li cucirai insieme. Poi lavorerai i materiali utilizzando strumenti come rivetti e saldatrici. Inoltre, rivestirai gli articoli con pelle o materiali tessili e incollerai insieme le varie parti. In questo modo si creeranno prodotti unici che non solo saranno belli esteticamente, ma saranno anche pratici 👗👜\n\nQuesta professione è importante per la società perché si realizzano prodotti che usiamo tutti i giorni, dall'abbigliamento ai mobili e agli accessori.", "professionAssociations": [], "images": [], "videos": [], "activities": "Come artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC, lavorerai spesso da solo/a o con altre persone in laboratori, sellerie o presso aziende che producono molti articoli da viaggio. Potrai anche lavorare in un laboratorio specializzato in sport equestri o in articoli in pelle pregiata. Se ti specializzerai in Veicoli e tecnica, potrai lavorare per aziende di trasporto o in cantieri navali. Dopo qualche anno potrai anche aprire un'attività in proprio, ma non ci sono molti posti di lavoro in questa professione.\n\nCome artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC, spesso il tuo lavoro inizierà con la misurazione dei materiali. Utilizzerai strumenti e tecniche speciali per fare in modo di avere la quantità di pelle o tessili esatta che ti occorre per il tuo progetto.\n\nLa fase successiva è quella del taglio dei materiali su misura. Utilizzerai strumenti affilati come forbici o taglierini per tagliare il materiale nella forma desiderata. La precisione è molto importante per evitare sprechi e fare in modo che i ritagli combacino bene fra loro.\n\nLa cucitura è un'altra attività importante in questa professione. Userai ago e filo per unire le parti. Ti assicurerai che le cuciture siano pulite e uniformi, in modo che il prodotto finale abbia un bell'aspetto e duri a lungo.\n\nA volte sarà necessario unire i ritagli con dei rivetti. Inserirai i rivetti nel materiale con un martello in modo che le parti siano ben fissate tra loro e che tengano nel tempo.\n\nInfine, potrebbe essere necessario saldare o incollare i materiali. Utilizzando apparecchi e adesivi speciali, ti assicurerai che le parti siano unite saldamente e che il prodotto finale sia stabile e resistente. ", "requirements": { "raw": "- completamento della scuola dell'obbligo\n- propensione per l'aritmetica\n- propensione per la geometria\n- spiccate doti manuali\n- senso delle forme\n- senso dei colori\n- talento nel disegno\n- agilità\n- pazienza\n- perseveranza", "parsed": [ "completamento della scuola dell'obbligo", "propensione per l'aritmetica", "propensione per la geometria", "spiccate doti manuali", "senso delle forme", "senso dei colori", "talento nel disegno", "agilità", "pazienza", "perseveranza" ] }, "schoolSubjects": null, "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC, dopo il tuo tirocinio potrai frequentare altri corsi. Questi corsi sono offerti da scuole specializzate e professionali e dall'Associazione svizzera del cuoio e dei tessili ASCT. Così potrai approfondire le tue conoscenze e acquisire nuove competenze.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nNon sono previsti esami di professione in questo settore.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nSe vorrai proseguire la tua formazione dopo il tuo tirocinio avrai la possibilità di sostenere un esame professionale superiore. Questo ti permetterà di diventare maestro/a del cuoio e dei tessili dipl. EPS. Con questo titolo, potrai accedere a posizioni di maggiore rilievo e responsabilità.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nPer la professione di artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC non esiste una formazione continua specifica che sia offerta da una scuola specializzata superiore.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nAvrai anche la possibilità di studiare presso una scuola universitaria professionale. Vi potrai conseguire, ad esempio, un Bachelor of Arts in Design industriale e dei prodotti o in Architettura d’interni. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. Alcune richiedono una maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. In altre, invece, è possibile fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.", "careerChoiceEvents": [], "apprenticeshipsPerRegion": { "AG": { "count": 0, "translatedName": "Argovia" }, "AI": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Interno" }, "AR": { "count": 0, "translatedName": "Appenzello Esterno" }, "BE": { "count": 0, "translatedName": "Berna" }, "BL": { "count": 0, "translatedName": "Basilea-Campagna" }, "BS": { "count": 0, "translatedName": "Basilea Città" }, "FR": { "count": 0, "translatedName": "Friburgo" }, "GE": { "count": 0, "translatedName": "Ginevra" }, "GL": { "count": 0, "translatedName": "Glarona" }, "GR": { "count": 0, "translatedName": "Grigioni" }, "JU": { "count": 0, "translatedName": "Giura" }, "LI": { "count": 0, "translatedName": "Principato del Liechtenstein" }, "LU": { "count": 0, "translatedName": "Lucerna" }, "NE": { "count": 0, "translatedName": "Neuchâtel" }, "NW": { "count": 0, "translatedName": "Nidvaldo" }, "OW": { "count": 0, "translatedName": "Obvaldo" }, "SG": { "count": 0, "translatedName": "San Gallo" }, "SH": { "count": 0, "translatedName": "Sciaffusa" }, "SO": { "count": 0, "translatedName": "Soletta" }, "SZ": { "count": 0, "translatedName": "Svitto" }, "TG": { "count": 0, "translatedName": "Turgovia" }, "TI": { "count": 0, "translatedName": "Ticino" }, "UR": { "count": 0, "translatedName": "Uri" }, "VD": { "count": 0, "translatedName": "Vaud" }, "VS": { "count": 0, "translatedName": "Vallese" }, "ZG": { "count": 0, "translatedName": "Zugo" }, "ZH": { "count": 0, "translatedName": "Zurigo" } }, "similarProfessions": [ { "id": "b8b80ccf-b704-42eb-a283-bcb16e2cc046", "name": "Imbottitore/trice di mobili AFC", "imageUrl": null }, { "id": "d44cf939-97bd-4a1b-a26e-52c3014e5750", "name": "Raumausstatter/in EFZ (Innendekorateur/in EFZ)", "imageUrl": null }, { "id": "f4828ed3-56ce-41ea-b821-bb023d06f25b", "name": "Decoratore/trice tessile AFC", "imageUrl": null }, { "id": "183f4bfb-00ec-4997-88d4-a700c770a6ac", "name": "Calzolaio/a AFC", "imageUrl": null } ], "swissSkills": { "enabled": true, "typeOfPresence": "demonstration", "standLocation": "1.2", "champion": { "enabled": null, "firstName": null, "lastName": null, "strengths": null, "professionalRoles": null, "videos": { "school": null, "apprenticeship": null, "wayToChampion": null } } }, "schoolSubjectsSourceUrl": null, "userId": null }