Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo

Durata

4 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 600 - 600
  2. anno di tirocinio CHF 750 - 750
  3. anno di tirocinio CHF 950 - 950
  4. anno di tirocinio CHF 1200 - 1200

Elettronico/a multimediale AFC - orientamento Elettronica di consumo e tecnologia della comunicazione

Che cosa si fa in questa professione?

Come elettronico/a multimediale AFC - orientamento Elettronica di consumo e tecnologia della comunicazione installerai e configurerai dispositivi di intrattenimento e comunicazione. Misurerai e riparerai questi dispositivi quando non funzioneranno correttamente. Calcolerai e combinerai diversi componenti per testarli e assicurarti che funzionino bene insieme

📺💻

Questa professione è importante per la società, perché svolgendola si garantisce che tutti i dispositivi tecnici che usiamo ogni giorno funzionino correttamente, permettendoci così di comunicare tra di noi.

Attività

Come elettronico/a multimediale AFC - orientamento Elettronica di consumo e tecnologia della comunicazione sarai responsabile dell’installazione di diversi tipi di dispositivi per l’intrattenimento e la…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
interesse per la tecnica
spiccato interesse per la matematica
abilità manuale
pazienza
perseveranza
buone maniere
a proprio agio nel contatto umano
non essere affetto/a da daltonismo

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come multimediale AFC - orientamento Elettronica di consumo e tecnologia della comunicazione potrai specializzarti in un determinato settore specialistico. Ciò significa che approfondirai le tue conoscenze in un settore che ti interessa particolarmente.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione avrai la possibilità di sostenere un esame di professione. Con questo esame potrai ottenere ad esempio il titolo di elettronico/a multimediale APF, tecnico/a dello spettacolo APF o tecnico/a del suono APF. Ma anche il titolo di agente tecnico-commerciale APF sarà un’opzione.

Esame professionale superiore (EPS) Non esiste un esame professionale superiore specifico per questa professione.

Scuola specializzata superiore (SSS) Se vuoi imparare ancora di più, potrai frequentare una scuola specializzata superiore. Potrai, ad esempio, diventare tecnico/a SSS in elettrotecnica o ingegnere/a elettronico/a SSS. Vi sono anche indirizzi come l'elettrotecnica, la telecomunicazione, l’informatica o i media.

Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai conseguire un diploma di Bachelor. Potresti frequentare ad esempio un Bachelor of Science elettrotecnica, telecomunicazione, informatica, ingegneria dei sistemi o meccatronica. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma di SSS. Talvolta si può anche fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

DEV INFO - will not render on production

NEXT_PUBLIC_APP_ENV: development
VERCEL_ENV: preview

Full API response
{
  "id": "5d8d86fb-213e-43a3-a06b-fe1431780952",
  "name": "Elettronico/a multimediale AFC - orientamento Elettronica di consumo e tecnologia della comunicazione",
  "metadata": {
    "de-CH": {
      "name": "Multimediaelektroniker/in EFZ Unterhaltungs- und Kommunikationstechnik",
      "category": null,
      "slug": "34783-multimediaelektroniker-in-efz-unterhaltungs-und-kommunikationstechnik",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": null,
      "parent": {
        "name": "Multimediaelektroniker/in EFZ",
        "slug": "1635-multimediaelektroniker-in-efz"
      }
    },
    "fr-CH": {
      "name": "Multimediaelektroniker/in EFZ Unterhaltungs- und Kommunikationstechnik",
      "category": null,
      "slug": "34783-multimediaelektroniker-in-efz-unterhaltungs-und-kommunikationstechnik",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": null,
      "parent": {
        "name": "Multimediaelektroniker/in EFZ",
        "slug": "1635-multimediaelektroniker-in-efz"
      }
    },
    "it-CH": {
      "name": "Elettronico/a multimediale AFC - orientamento Elettronica di consumo e tecnologia della comunicazione",
      "category": "Elettrotecnica",
      "slug": "34783-elettronico-a-multimediale-afc-orientamento-elettronica-di-consumo-e-tecnologia-della-comunicazione",
      "additionalCategories": [],
      "categorySlug": "elettrotecnica",
      "parent": {
        "name": "Elettronico/a multimediale AFC",
        "slug": "1635-elettronico-a-multimediale-afc"
      }
    }
  },
  "specializationWording": "Specializzazioni",
  "category": "Elettrotecnica",
  "duration": 4,
  "salaryData": {
    "source": "Berufsverband",
    "year1Max": 600,
    "year1Min": 600,
    "year2Max": 750,
    "year2Min": 750,
    "year3Max": 950,
    "year3Min": 950,
    "year4Max": 1200,
    "year4Min": 1200
  },
  "ebaProfession": null,
  "efzProfession": null,
  "eba": false,
  "specializations": [
    {
      "id": "516f73ca-1aad-4818-a03e-ce6c9b8f7735",
      "name": "- orientamento Impianti di trasmissione e ricezione e reti di comunicazione",
      "slug": "34784-elettronico-a-multimediale-afc-orientamento-impianti-di-trasmissione-e-ricezione-e-reti-di-comunicazione"
    },
    {
      "id": "778a1b93-8815-42e3-bd69-5d16f06f3775",
      "name": "- orientamento Tecnica audio e video e tecnica di sicurezza",
      "slug": "34785-elettronico-a-multimediale-afc-orientamento-tecnica-audio-e-video-e-tecnica-di-sicurezza"
    }
  ],
  "parent": {
    "name": "Elettronico/a multimediale AFC",
    "slug": "1635-elettronico-a-multimediale-afc"
  },
  "slug": "34783-elettronico-a-multimediale-afc-orientamento-elettronica-di-consumo-e-tecnologia-della-comunicazione",
  "media": [],
  "apprenticeshipsCount": 0,
  "trialApprenticeshipsCount": 0,
  "mainImage": null,
  "mainVideo": null,
  "description": "Come elettronico/a multimediale AFC - orientamento Elettronica di consumo e tecnologia della comunicazione installerai e configurerai dispositivi di intrattenimento e comunicazione. Misurerai e riparerai questi dispositivi quando non funzioneranno correttamente. Calcolerai e combinerai diversi componenti per testarli e assicurarti che funzionino bene insieme\n\n\n📺💻\n\nQuesta professione è importante per la società, perché svolgendola si garantisce che tutti i dispositivi tecnici che usiamo ogni giorno funzionino correttamente, permettendoci così di comunicare tra di noi.",
  "professionAssociations": [],
  "images": [],
  "videos": [],
  "activities": "Come elettronico/a multimediale AFC - orientamento Elettronica di consumo e tecnologia della comunicazione sarai responsabile dell’installazione di diversi tipi di dispositivi per l’intrattenimento e la comunicazione. Potrà trattarsi, ad esempio, di un televisore, una radio o anche di un telefono. Ti occuperai di collegare tutto correttamente e di assicurarti che i dispositivi funzionino.\n\nImposterai i dispositivi affinché funzionino in modo ottimale. Questo potrà significare, ad esempio, regolare la luminosità di un televisore o il volume di una radio.\n\nMisurerai e testerai le funzioni dei dispositivi. Con strumenti specifici potrai, ad esempio, verificare se un televisore mostra correttamente l'immagine o se un telefono ha un suono chiaro e comprensibile.\n\nSe un dispositivo sarà difettoso o non funzionerà correttamente, sarai responsabile della sua riparazione. Individuerai il problema e lo risolverai.\n\nCalcolerai e combinerai vari aspetti tecnici. Ad esempio, potrai dover calcolare quanta energia elettrica consuma un dispositivo oppure collegare diversi dispositivi tra loro affinché funzionino in modo coordinato.",
  "requirements": {
    "raw": "- completamento della scuola dell’obbligo\n- interesse per la tecnica\n- spiccato interesse per la matematica\n- abilità manuale\n- pazienza\n- perseveranza\n- buone maniere\n- a proprio agio nel contatto umano\n- non essere affetto/a da daltonismo",
    "parsed": [
      "completamento della scuola dell’obbligo",
      "interesse per la tecnica",
      "spiccato interesse per la matematica",
      "abilità manuale",
      "pazienza",
      "perseveranza",
      "buone maniere",
      "a proprio agio nel contatto umano",
      "non essere affetto/a da daltonismo"
    ]
  },
  "schoolSubjects": null,
  "furtherEducationInfo": "**Formazione di base estesa/ridotta**\nCome multimediale AFC - orientamento Elettronica di consumo e tecnologia della comunicazione potrai specializzarti in un determinato settore specialistico. Ciò significa che approfondirai le tue conoscenze in un settore che ti interessa particolarmente.\n\n**Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)**\nDopo la tua formazione avrai la possibilità di sostenere un esame di professione. Con questo esame potrai ottenere ad esempio il titolo di elettronico/a multimediale APF, tecnico/a dello spettacolo APF o tecnico/a del suono APF. Ma anche il titolo di agente tecnico-commerciale APF sarà un’opzione.\n\n**Esame professionale superiore (EPS)**\nNon esiste un esame professionale superiore specifico per questa professione.\n\n**Scuola specializzata superiore (SSS)**\nSe vuoi imparare ancora di più, potrai frequentare una scuola specializzata superiore.\nPotrai, ad esempio, diventare tecnico/a SSS in elettrotecnica o ingegnere/a elettronico/a SSS. Vi sono anche indirizzi come l'elettrotecnica, la telecomunicazione, l’informatica o i media.\n\n**Scuola universitaria professionale (SUP)**\nPresso una scuola universitaria professionale potrai conseguire un diploma di Bachelor.\nPotresti frequentare ad esempio un Bachelor of Science elettrotecnica, telecomunicazione, informatica, ingegneria dei sistemi o meccatronica.\nRicorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma di SSS.\nTalvolta si può anche fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.",
  "careerChoiceEvents": [],
  "apprenticeshipsPerRegion": {
    "AG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Argovia"
    },
    "AI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Interno"
    },
    "AR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Appenzello Esterno"
    },
    "BE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Berna"
    },
    "BL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea-Campagna"
    },
    "BS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Basilea Città"
    },
    "FR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Friburgo"
    },
    "GE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ginevra"
    },
    "GL": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Glarona"
    },
    "GR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Grigioni"
    },
    "JU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Giura"
    },
    "LI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Principato del Liechtenstein"
    },
    "LU": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Lucerna"
    },
    "NE": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Neuchâtel"
    },
    "NW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Nidvaldo"
    },
    "OW": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Obvaldo"
    },
    "SG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "San Gallo"
    },
    "SH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Sciaffusa"
    },
    "SO": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Soletta"
    },
    "SZ": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Svitto"
    },
    "TG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Turgovia"
    },
    "TI": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Ticino"
    },
    "UR": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Uri"
    },
    "VD": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vaud"
    },
    "VS": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Vallese"
    },
    "ZG": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zugo"
    },
    "ZH": {
      "count": 0,
      "translatedName": "Zurigo"
    }
  },
  "similarProfessions": [],
  "swissSkills": null,
  "schoolSubjectsSourceUrl": null,
  "userId": null
}